Sabato 17 e domenica 18 maggio i borghi di Ameno e Miasino ospitano la quinta edizione di Letture Amene, il festival della natura, degli albi illustrati e delle arti. Due giornate pensate per bambini, famiglie e appassionati di editoria per l’infanzia, tra laboratori, letture, spettacoli e incontri formativi.
Promosso dall’associazione DragoLago, il festival è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Linee guida per festival partecipativi 2025, dalla Fondazione Comunità Novarese, e si inserisce nelle attività previste dal bando Pnrr Ameno Quadriborgo. Tra gli obiettivi principali: promuovere la lettura come strumento di inclusione, attivazione sociale e crescita comunitaria.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Domande”, un invito a rallentare, interrogarsi, coltivare la curiosità e il dubbio come chiave per avvicinarsi al mondo e agli altri.
Il Programma
Sabato 17 maggio – Ameno, Palazzo Tornielli e Parco Neogotico
-
Ore 10:00
-
Verso la comunità educante – Racconti di esperienze attive sul territorio, con premiazione dei Super Lettori
-
Crea il tuo libro – Laboratorio con La stanza di Vincent (dai 6 anni)
-
-
Ore 11:30
-
Perché i libri per bambini e bambine sono una cosa seria? – Tavola rotonda con Maddalena Berliat e PIGI
-
Pomeriggio dalle ore 15:00
-
Book coaching – Laboratorio con Graziella Ridolfo, per giovani e adulti (Sala Consiliare)
-
Crea il tuo libro – Replica del laboratorio (Palazzo Tornielli)
-
A ritrovar le storie – Lettura animata con PIGI (Piazza G. Marconi, dai 6 ai 10 anni)
-
Che voce ha il bosco? – Laboratorio con Maddalena Berliat e Juan Carlos Usellini (Parco Neogotico, 3-5 anni)
Ore 17:30
-
Lungo il sentiero – Spettacolo teatrale con APS Zazzi, per tutta la famiglia (Parco Neogotico)
Domenica 18 maggio – Miasino, Villa Nigra
Mattino dalle ore 10:00
-
Mostra Mappatura Emozionale – Realizzata dalla scuola primaria di Miasino con Mastronauta
-
Book Coaching: cos’è e come attivarlo? – Presentazione del corso con Graziella Ridolfo
-
Crea il tuo libro – Laboratorio per ragazzi con La stanza di Vincent
-
Che esplosione! – Lettura animata con Gloria Carraro (6-11 anni)
-
Cosa c’è nella tua valigia? – Laboratorio con Nate per Leggere (3-5 anni)
-
Amici del Bosco – Letture kamishibai a cura della scuola di San Maurizio d’Opaglio
Pomeriggio dalle ore 14:00
-
Da dove vieni? Cosa sogni? – Laboratorio con Art&Job Academy (3-5 anni)
-
Crea il tuo libro – Nuova edizione del laboratorio con La stanza di Vincent
-
A cosa serve l’arte? – Laboratorio con Raffaella Castagna (dai 7 ai 99 anni)
-
La grande domanda – Letture con l’associazione AttivaMente (dai 6 anni)
Ore 17:00
-
Il teatrino di Fiaba – Spettacolo di Maurizio Mora, per tutta la famiglia
Nessun commento:
Posta un commento