Era il 2009 quando, quasi per gioco durante una festa, un gruppo di amici portava in scena la poesia dialettale “I seri d’istà” del compianto Carlo Bacchetta, riscuotendo un successo inaspettato. Da quell’esperienza nacque la Cumpagnia da la Malgascia, il cui nome si ispira ai “malgascitt”, come venivano chiamati in dialetto i gozzanesi.
Negli anni, il gruppo ha calcato numerosi palchi della Provincia di Novara e delle zone limitrofe, con l’obiettivo di valorizzare e tramandare il dialetto, autentica espressione del nostro patrimonio culturale. Una missione culturale che è andata di pari passo con la solidarietà: le rappresentazioni hanno permesso di raccogliere oltre 70.000 euro, parte dei quali devoluti all’associazione “ANPAS Volontari del Soccorso Cusio sud ovest”, con sede a San Maurizio d’Opaglio e di cui la Compagnia fa parte attiva.
Ora la Cumpagnia da la Malgascia è pronta a tornare in scena con un nuovo spettacolo: “Rosalina”, scritto da Simona Tacca e Nadia Nicolazzi. L’appuntamento è per venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025, alle ore 21.00, presso il teatro S.O.M.S.I. di Gozzano.
Un’occasione speciale per ridere, riflettere e riconnettersi con le radici linguistiche e affettive del territorio.
Nessun commento:
Posta un commento