martedì, agosto 05, 2025

Festa dell’Uva a Borgomanero 2025 - Il Programma


Dal 5 al 14 settembre 2025, Borgomanero accoglie la 76ª edizione della tradizionale Festa dell’Uva, tra folklore, musica, sapori e intrattenimento. Fulcro dell’evento è come sempre la grande sfilata dei carri allegorici, in programma sabato 13 settembre, uno degli appuntamenti più attesi dell’intero calendario.

La sfilata, che solitamente si tiene la domenica pomeriggio, quest’anno sarà proposta in versione serale, con inizio alle 21.00. Non si tratta di una vera novità perchè già due volte nella storia della festa i carri allegorici hanno sfilato di sera, una scelta che aggiunge fascino e atmosfera a uno spettacolo già molto coinvolgente.

Venerdì 5 settembre
Ore 20.00: concerto in Piazza Martiri con l’Orchestra Sagittarius. In parallelo, serata gastronomica nel Cortile di Palazzo Tornielli e evento Per Bacco al Parco Marazza.

Sabato 6 settembre
Mercato Slow Food al Parco Marazza, arrivo delle maschere cittadine e consegna delle chiavi alla Sciora Togna (ore 16.30). In serata, concerto di Kosyatova in Piazza Martiri, con cena Alpina e street food.

Domenica 7 settembre
Giochi dei rioni e Palio degli Asini e delle Carriole al Parco Marazza. Serata danzante con The 90’s Special in Piazza Martiri.

Lunedì 8 settembre
Concorso musicale La musica nel sangue promosso da AVIS e partite del College Basketball.

Martedì 9 settembre
Corsa notturna Straborgo di notte nel centro storico e cena tipica alla Trattoria del Ciclista.

Mercoledì 10 settembre
Attività per famiglie con Camminata a 4 Zampe e villaggio dei bambini Pompieropoli. In serata il DJ set di Get Far Fargetta in Piazza Martiri.

Giovedì 11 settembre
Concerto di Davide Van de Sfroos in Piazza Martiri. Nel pomeriggio aperitivo Calici nel Parco al Parco della Resistenza.

Venerdì 12 settembre
Tapulonata lungo i corsi cittadini, Street Food Festival e spettacolo teatrale Cartavelina alla Fondazione Marazza. In serata, concerto della Italiana Band.

Sabato 13 settembre
Il fulcro della festa: la Sfilata notturna dei Carri Allegorici, evento imperdibile del programma serale, insieme alla Street Food e iniziative per tutti.

Domenica 14 settembre
Evento conclusivo con il Trofeo di pesca al Laghetto di San Marco, mercatino artigianale, Atom On Tour in Piazza Martiri, spettacolo Hansel e Gretel, e cerimonia finale con riconsegna delle chiavi del Comune alle maschere cittadine.