giovedì, gennaio 23, 2025
Festa Patronale di San Giulio a Orta 2025
mercoledì, agosto 21, 2024
75ª Festa dell’Uva a Borgomanero - Programma Completo
Venerdì 30 agosto
Sabato 31 agosto
Domenica 1 settembre
Martedì 3 settembre
Mercoledì 4 settembre
Giovedì 5 settembre
Venerdì 6 settembre
Sabato 7 settembre
Domenica 8 settembre
CENTRO CULTURALE “DON PIETRO BERNINI” COMUNE DI BORGOMANERO
ASSESSORATO ALLA CULTURA FONDAZIONE “ACHILLE MARAZZA”
RIVISTA DI POESIA “ATELIER”
BORGOPOESIA 2024
La poesia: un viaggio nel presente
Venerdì 6 settembre
Villa Marazza
Sabato 7 settembre
Villa Marazza
Martedì 10 settembre
Domenica 6 ottobre
martedì, agosto 20, 2024
Festa dei Santini 2024 a Bolzano Novarese
venerdì, luglio 12, 2024
Torna la Festa patronale di San Camillo ad Egro
L'appuntamento annuale con la festa patronale di Egro si rinnova anche quest'anno con tante
novità e ben due giorni di eventi –
il 12 e 14 luglio - aperti a tutti in onore di Camillo de Lellis, il santo
dedito al prossimo e agli ammalati a cui è dedicata la chiesa della frazione di Cesara.
Venerdì 12
luglio alle ore 21 presso la parrocchiale di San Camillo de Lellis si terrà
la Meditazione musicale “Chi bada al
vento non semina mai” con le Voci
soliste e il Coro dei Cantori di San Cipriano, diretti dal maestro Alessio
Lucchini. Il gruppo musicale, attivo dal 2005 e specializzato in liederistica
del Settecento e spartiti poco conosciuti o inediti, porterà un programma di
sala molto interessante che spazia fra brani sacri e profani, dal Settecento
all'Ottocento, con opere di Novarina, Domenico Cimarosa, Alessandro Scarlatti e
Saverio Mercadante.
Domenica 14
luglio dopo la S. Messa delle
16.00 si terrà la consueta processione
in paese e, a seguire, il tradizionale e divertente incanto delle offerte, in cui verranno battuti all'asta prodotti
del territorio. In particolare non mancheranno le famose fügascine di Egro,
dolci tipici che per l'occasione verranno preparati dagli abitanti del borgo e
cotti nel forno comunitario accesso in occasione della festa.
Chiuderà la giornata dalle 18.30 alle 19.30 la presentazione del libro “Egro, piccolo borgo
feudale”, realizzato a più mani dagli storici locali Elio Anchisi ed
Emanuela Valeri insieme agli abitanti di Egro. Il volume raccoglie la storia
del borgo, vicende storiche e umane, ricordi e leggende dal secolo XVI a oggi.
A introdurre il libro sarà il professor
Giancarlo Andenna, accademico dei Lincei, professore ordinario di Storia
medievale e direttore del Dipartimento Università Cattolica di Milano e
Brescia. Seguirà un rinfresco.
Tutte le offerte raccolte con la distribuzione del libro saranno destinate ai lavori di restauro dell'importante organo settecentesco della chiesa di San Camillo de Lellis di Egro, iscritto nel catalogo dei Beni culturali della Regione Piemonte. Lo strumento è tra le maggiori realizzazioni pervenute a firma dell'organaro Cornetti di Gozzano. Realizzato attorno alla metà del XVIII secolo (1768?) per un'altra sede non conosciuta, fu portato nella chiesa della frazione di Egro (la cui costruzione risale alla fine del '700) successivamente: probabilmente in occasione di un restauro avvenuto nel 1845, come indica una iscrizione sulla trabeazione, a opera di artefice ignoto con la costruzione dell'attuale cassa e cantoria in legno con riquadri dipinti che raffigurano allegorie musicali e floreali policrome.
martedì, gennaio 30, 2024
Festa Patronale di San Giulio a Orta 2024
lunedì, agosto 28, 2023
mercoledì, agosto 23, 2023
giovedì, luglio 27, 2023
Festa al Colle della Guardia
martedì, ottobre 04, 2022
Patronale Vergano di Borgomanero
E’ stata l’Assessore ai Lavori Pubblici Elisa Zanetta ad accendere, come vuole la tradizione, la fiaccola ai piedi della statua di San Francesco d’Assisi prima della Messa della festa patronale a Vergano, domenica 2 ottobre. La funzione religiosa era presieduta da don Ezio Caretti e concelebrata da don Eugenio Grazioli. Durante la Messa sono stati ricordati i novantenni della frazione. Era presente anche il consigliere comunale Massimo Zanetta.
martedì, agosto 23, 2022
San Vito 2022 ad Omegna
domenica, gennaio 30, 2022
Festa Patronale di San Giulio a Orta 2022
mercoledì, ottobre 06, 2021
Festa patronale di San Francesco a Vergano
E’ stato il Sindaco di Borgomanero Sergio Bossi, domenica 3 ottobre, ad accendere la lampada, ai piedi della statua di San Francesco, durante la festa patronale a Vergano. Il tradizionale gesto, durante la Messa celebrata da don Paolo Milani curatore dell’Archivio Diocesano e concelebrata dal parroco don Eugenio Grazioli e dal diacono Stefano Castellani, è avvenuto in contemporanea con la Basilica ad Assisi. Durante la funzione religiosa, accompagnata dalla corale “Don Savoini” diretta da Vittore Bertone, sono stati festeggiati i novantenni della frazione: Ausilia Cavigioli, Maria Doloris Del Boca, Bruno De Marchi, Carla Erbetta, Antonietta Fornara, Emilia Giromini e Gino Pettinaroli, Margherita Giromini, Giannina Maggioni, Giuseppina Manzetti, Mariuccia Mora, Ernestina Simonotti, Elsa Vercelli, Mariuccia Vercelli, Angelo Vicario e Pietro Vicario.
giovedì, settembre 30, 2021
mercoledì, settembre 08, 2021
martedì, agosto 31, 2021
sabato, agosto 21, 2021
San Vito 2021 ad Omegna
martedì, settembre 15, 2020
domenica, agosto 09, 2020
sabato, agosto 08, 2020
San Vito 2020 ad Omegna
