Visualizzazione post con etichetta riconoscimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riconoscimenti. Mostra tutti i post

lunedì, novembre 25, 2024

San Maurizio d'Opaglio: Giacomini S.p.A. Dichiarata Marchio Storico di Interesse Nazionale


Lo scorso 6 novembre a San Maurizio d’Opaglio, presso la sede della Giacomini S.p.A. si è svolta la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento di “Marchio Storico di Interesse Nazionale” all’azienda, che è stato conferito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Filo conduttore dell’evento è stato il tema: “Siamo la storia del futuro. Radicati nel passato, guidati dal futuro”.
Giacomini rappresenta, da oltre 70 anni, un esempio di eccellenza italiana unendo tradizione e innovazione. Fondata dal Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini, negli anni ha saputo mantenere ben salde le proprie radici nella comunità locale, trasformandosi in un simbolo internazionale del Made in Italy.
Ogni dipendente, durante la giornata, ha ricevuto un dono molto particolare e significativo, un bulbo di tulipano rosso, colore simbolo della Giacomini, accompagnato da una ciotolina in legno realizzata da artigiani locali. Questo gesto racconta le profonde radici dell’azienda e la sua visione di crescita. All’evento erano presenti rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, insieme all’Associazione dei Marchi Storici d’Italia con un caloroso videomessaggio del Vicepresidente Vicario dell’Associazione Roberto Busso, e del Direttore Rocco Orefice. Presente il sindaco di San Maurizo d’Opaglio Maurizio Ronchi, Daniela Cameroni in rappresentanza del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, Giovanni Amateis in rappresentanza dell’assessore regionale Matteo Marnati, Luigi Laterza in rappresentanza della Provincia di Novara, Fabrizio La Vigna, questore di Novara, gli avvocati di Abremar, Gian Pancot e Marilena Garis, e Gianni De Bernardi, presidente di Ecomuseo Cusius.
Durante la cerimonia il dottor Andrea Alessandro Giacomini si è rivolto ai presenti tutti e ai dipendenti: 
«È con immensa gioia e profonda emozione che vi do il benvenuto a questo evento straordinario. Oggi, 6 Novembre 2024, non celebriamo solo un traguardo aziendale, ma onoriamo un pezzo di storia italiana. Dal 6 giugno scorso, la Giacomini S.p.A. è ufficialmente entrata a far parte del Registro Nazionale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, un riconoscimento prestigioso che valorizza il nostro impegno e la nostra tradizione nel panorama industriale italiano.

venerdì, luglio 13, 2018

Premio della Protezione Civile a Borgomanero


Giovedì 5 luglio,  nella sede del Dipartimento di Protezione Civile in via Vitorchiano a Roma, si è svolta  la prima Cerimonia di conferimento degli attestati di pubblica benemerenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri -  Dipartimento della Protezione Civile.
Dopo la riforma della normativa in materia, avvenuta nel 2014, è stato adottato un criterio di valutazione premiale del merito e dell’operato degli Enti o dei Corpi  che si sono profusi sul campo durante un evento emergenziale.
Sono stati insigniti complessivamente 146 operatori del Servizio Nazionale di Protezione Civile, 69 a titolo personale e 77 a titolo collettivo per le 45 emergenze dal 2012 al 2016.
Tra i premiati rientra anche il Comune di Borgomanero, per l’attività svolta durante l’alluvione, in Piemonte, del 2014.
Il premio è stato ritirato dal Sindaco Sergio Bossi, durante la cerimonia presieduta dal Capo Dipartimento Angelo Borrelli, alla quale hanno partecipato autorità civili, militari e religiose, tra cui il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e l’Assessore alla Protezione Civile della Regione Liguria, Giacomo Raul Giampedrone.
La motivazione del riconoscimento riporta “la partecipazione  con merito, capacità propositive e singolari doti di altruismo e abnegazione ad operazioni di protezione civile in emergenza”.
Soddisfazione è stata espressa del primo cittadino di Borgomanero che ha voluto sottolineare l’importanza del riconoscimento che “premia il lavoro svolto dal nostro Comune, attento da sempre a queste problematiche”.


mercoledì, maggio 09, 2018

Orta San Giulio: Bandiera Arancione del TCI anche per il 2018


Il Touring Club Italiano dal 1998 seleziona e certifica con la Bandiera arancione i piccoli borghi che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un’accoglienza di qualità.
Si tratta di un riconoscimento importante che offre alle località selezionate una grande visibilità ed al visitatore la certezza di recarsi in una località con strutture di buon livello.
Anche per il 2018 Orta San Giulio si è aggiudicata l'importante riconoscimento insieme ad altri 27 borghi piemontesi