Nella splendida cornice della Basilica di San Giulio il M.° A. Monetti inaugurerà oggi l’VIII edizione del prestigioso Festival Cusiano con le più suggestive note musicali. I Concerti da Camera proseguiranno nelle chiese dell'Unione dei Comuni del Cusio. Il concerto d’apertura sarà presentato dall’ Orchestra da Camera di Milano, formazione composta solo da laureati di concorsi nazionali e internazionali e da membri delle più prestigiose orchestre del mondo (da quella della Scala alla Mahler Chamber all’Orchestra da Camera di Zurigo), diretta appunto dal Maestro Amedeo Monetti, torinese, già direttore delle orchestre Rai di varie sedi, della London Symphony e di quella del Maggio Musicale Fiorentino oltre che, non dimentichiamolo, Direttore Artistico del “nostro” Festival. Il concerto si terrà alle ore 21 presso la Basilica dell'Isola di San Giulio.
sabato, luglio 21, 2007
giovedì, luglio 19, 2007
Il legno è vivo
Museo dell'Arte della Tornitura del Legno
Pettenasco (Vb)
Domenica 22 luglio 2007
IL LEGNO E' VIVO
Dalle 15.00 alle 17.00 visite guidate e animazione laboratoriale per bambini al museo del legno
Ore 17.00
Premiazione "Il Museo ringrazia"
Ore 18.00
Inaugurazione mostra "10+ I primi dieci anni dell'Ecomuseo" in collaborazione con la Proloco Pettenasconostra
Ingresso Gratuito
Pettenasco (Vb)
Domenica 22 luglio 2007
IL LEGNO E' VIVO
Dalle 15.00 alle 17.00 visite guidate e animazione laboratoriale per bambini al museo del legno
Ore 17.00
Premiazione "Il Museo ringrazia"
Ore 18.00
Inaugurazione mostra "10+ I primi dieci anni dell'Ecomuseo" in collaborazione con la Proloco Pettenasconostra
Ingresso Gratuito
mercoledì, luglio 18, 2007
Museo in musica
Museo Etnografico e dello Strumento Musicale a Fiato
Quarna Sotto (No)
Sabato 21 luglio 2007
Ore 20.30
MUSEO IN MUSICA
Visite guidate speciali con dimostrazioni dal vivo degli strumenti
Concerto del Quartetto Anemos Quartet
Il concerto rientra tra le manifestazione di "Quarna un paese per la musica"
Seguirà rinfresco
Ingresso Gratuito
Quarna Sotto (No)
Sabato 21 luglio 2007
Ore 20.30
MUSEO IN MUSICA
Visite guidate speciali con dimostrazioni dal vivo degli strumenti
Concerto del Quartetto Anemos Quartet
Il concerto rientra tra le manifestazione di "Quarna un paese per la musica"
Seguirà rinfresco
Ingresso Gratuito
martedì, luglio 17, 2007
Balneabilità delle acque
E' stato pubblicato il quindicinale bollettino sulla balneabilità delle acque del Lago d'Orta. Anche nella prima quindicina di Luglio le acque antistanti tutte le spiagge rivierasche rientrano nelle norme di legge in tema di balneazione. Una buona notizia che ci pone in posizione di netto vantaggio rispetto ad altri vicini laghi.
Fonte: http://www.arpa.piemonte.it/upload/dl/Bollettini/Bollettino_Orta.pdf
Fonte: http://www.arpa.piemonte.it/upload/dl/Bollettini/Bollettino_Orta.pdf
lunedì, luglio 02, 2007
Manifestazione subacquea al Lago d'Orta, 6-7-8 Luglio
LAGO D'ORTA, LOCALITA' BAGNERA 6 - 7 - 8 LUGLIO
'SOPRA E SOTTO IL LAGO'
'SOPRA E SOTTO IL LAGO'
PROGRAMMA
VENERDI 6 LUGLIO
Ore 16.30 prove di immersione con autorespiratore per i ragazzi dagli 8 ai 14 anni guidati da istruttori del Sub Novara Laghi
Ore 21.00 Hotel San Rocco tavola rotonda con esperti del CNR e con la partecipazione del prof. A. Marroni (DAN EUROPE ) proiezione filmati dei record mondiali di Gianluca Genoni e degli esperimenti fatti negli ultimi anni in ambito subacqueo dibattito
Ore 16.30 prove di immersione con autorespiratore per i ragazzi dagli 8 ai 14 anni guidati da istruttori del Sub Novara Laghi
Ore 21.00 Hotel San Rocco tavola rotonda con esperti del CNR e con la partecipazione del prof. A. Marroni (DAN EUROPE ) proiezione filmati dei record mondiali di Gianluca Genoni e degli esperimenti fatti negli ultimi anni in ambito subacqueo dibattito
SABATO 7 LUGLIO
Ore 9.00
prove gratuite e immersioni guidate per i più esperti con autorespiratore ed in apnea DAN Europe Diving Safety laboratory: rilevazioni medico subacquee sul campo dopo immersioni ricreative e tecniche
Ore 14.30
esibizione in apnea di Gianluca Genoni tutti i sub e gli apneisti potranno seguire la prova direttamente da sott'acquaprova della zavorra da parte di apneisti esperti (max. 12 persone su prenotazione )
SERATA : festa sul lago ( grigliata e musica )
Ore 9.00
prove gratuite e immersioni guidate per i più esperti con autorespiratore ed in apnea DAN Europe Diving Safety laboratory: rilevazioni medico subacquee sul campo dopo immersioni ricreative e tecniche
Ore 14.30
esibizione in apnea di Gianluca Genoni tutti i sub e gli apneisti potranno seguire la prova direttamente da sott'acquaprova della zavorra da parte di apneisti esperti (max. 12 persone su prenotazione )
SERATA : festa sul lago ( grigliata e musica )
DOMENICA 8 LUGLIO
Ore 9.00
giornata dedicata alle immersioni, con autorespiratore ed in apnea con la possibilità di provare, da parte dei più esperti, la zavorra utilizzata per l'ultimo record del mondo di immersione ( max. 12 persone su prenotazione )
DAN Europe Diving Safety laboratory: rilevazioni medico subacquee sul campo dopo immersioni ricreative e tecniche
Alla manifestazione parteciperanno: Dan Europe, che effettuerà monitoraggi medico/scientifiche a tutti i sub che vorranno partecipareoperatori del settore subacqueo con appositi stand espositivi Mares, TSA, Diving one ( Tour operator ), Scuba Portal
Collaborano alla manifestazione:CNR, Protezione Civile, Pro Loco Orta, Croce Rossa, Sub Novara Laghi.
Saranno presenti alla manifestazione: RAI 3 , 7 Laghi , Rete 55, AltaItalia TV, Azzurra TV e numerosi giornali locali e del settore subacqueo
Per maggiori informazioni:
Orta Cultura (assessorato alla cultura di Orta San Giulio )0322 911972 interno 116ortacultura@libero.it
Alfonso SaccoPresidente Sub Novara Laghisub@subnovaralaghi.it
Ore 9.00
giornata dedicata alle immersioni, con autorespiratore ed in apnea con la possibilità di provare, da parte dei più esperti, la zavorra utilizzata per l'ultimo record del mondo di immersione ( max. 12 persone su prenotazione )
DAN Europe Diving Safety laboratory: rilevazioni medico subacquee sul campo dopo immersioni ricreative e tecniche
Alla manifestazione parteciperanno: Dan Europe, che effettuerà monitoraggi medico/scientifiche a tutti i sub che vorranno partecipareoperatori del settore subacqueo con appositi stand espositivi Mares, TSA, Diving one ( Tour operator ), Scuba Portal
Collaborano alla manifestazione:CNR, Protezione Civile, Pro Loco Orta, Croce Rossa, Sub Novara Laghi.
Saranno presenti alla manifestazione: RAI 3 , 7 Laghi , Rete 55, AltaItalia TV, Azzurra TV e numerosi giornali locali e del settore subacqueo
Per maggiori informazioni:
Orta Cultura (assessorato alla cultura di Orta San Giulio )0322 911972 interno 116ortacultura@libero.it
Alfonso SaccoPresidente Sub Novara Laghisub@subnovaralaghi.it
domenica, luglio 01, 2007
2° Smartincontro del Lago d'Orta

Dopo la riuscita prima edizione del 2006 quest'anno si replica. Le sponde del nostro Lago ospiteranno il 2° Smartincontro del Lago d'Orta. Si tratta di un raduno automobilistico riservato alle piccole auto Smart che avrà luogo l'8 Luglio.
Ecco il programma :
Ore 9.00: - Ritrovo
Ritrovo ad Omegna in Piazza Salera (iscrizione € 5 per auto)
Ore 11:30 - Sfilata per le vie della Citta'
Piazza Salera - Lungo lago Buozzi - Via Novara - Via Mazzini - Largo Cobianchi - Via Garibaldi - Piazza Martiri della Liberta' - Lungo lago Gramsci - Bagnella - Via Comoli - Via Garibaldi - Lungo lago Cobianchi - Piazza Salera - Lungo lago Buozzi.
Ore 12:15 - Aperitivo e pranzo
Ristorante Riviera (€ 20 a persona)
Ore 14:30 - Trasferimento a Pettenasco
Ore 14:52 - Imbarco su motonave direzione Orta San Giulio
Ore 15.05 - Arrivo ad Orta San Giulio
Tempo libero per visitare la Citta'
Ore 16.20 - Imbarco su motonave direzione Pettenasco
Ore 16.43 - Arrivo a Pettenasco
Ore 17.15 - Trasferimento al ristorante Riviera
Rinfresco, premiazioni, ringraziamenti
Ore 18.00,18.30 - Fine Evento
Ore 9.00: - Ritrovo
Ritrovo ad Omegna in Piazza Salera (iscrizione € 5 per auto)
Ore 11:30 - Sfilata per le vie della Citta'
Piazza Salera - Lungo lago Buozzi - Via Novara - Via Mazzini - Largo Cobianchi - Via Garibaldi - Piazza Martiri della Liberta' - Lungo lago Gramsci - Bagnella - Via Comoli - Via Garibaldi - Lungo lago Cobianchi - Piazza Salera - Lungo lago Buozzi.
Ore 12:15 - Aperitivo e pranzo
Ristorante Riviera (€ 20 a persona)
Ore 14:30 - Trasferimento a Pettenasco
Ore 14:52 - Imbarco su motonave direzione Orta San Giulio
Ore 15.05 - Arrivo ad Orta San Giulio
Tempo libero per visitare la Citta'
Ore 16.20 - Imbarco su motonave direzione Pettenasco
Ore 16.43 - Arrivo a Pettenasco
Ore 17.15 - Trasferimento al ristorante Riviera
Rinfresco, premiazioni, ringraziamenti
Ore 18.00,18.30 - Fine Evento
Per informazioni ed iscrizioni http://smartincontro.smartdriver.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)