martedì, settembre 18, 2007

Mostra Sindoni Profane di Maurizio Fini ad Orta


E' in corso di svolgimento presso il Palazzo Penotti Ubertini di Orta la mostra Sindoni Profane di Maurizio Fini, cinquantenne artista aronese. La mostra, organizzata dall'associazione culturale ilbox - motore per l'arte ed a cura di Cristina Trivellin, rimarrà visitabile fino a domenica 30 Settembre.
Sono opere realizzate con tecniche diverse, ritratti di amici e figure religiose realizzate su lastre di ferro, dove lui veicola la ruggine per riempire le zone d'ombra e per le zone di luce usa la foglia d'oro, d'argento o i colori ad olio. Il titolo invece è dato da altre opere che realizza partendo dalle lastre in ferro per creare, tramite sovrapposizione, delle vere e proprie sindoni "profane" lasciando che la ruggine imprima l'immagine sulle tele. Tele che poi vengono ultriormente ritoccate con colori.
Per qualsiasi informazione ed eventuali visite se troverete il Palazzo chiuso potete contattare il signor Ubertini:

Stefano Ubertini
Palazzo Penotti Ubertini
via Caire Albertoletti 31
Orta San Giulio
0322.911942
328.9149571
Associazione culturale "ilbox"

lunedì, settembre 17, 2007

Colori in mostra a Vacciago di Ameno

COLORI IN MOSTRA a Vacciago di Ameno

In occasione del decennale della sua fondazione, nell’ambito delle manifestazioni per i festeggiamenti, l’Ecomuseo Cusius in collaborazione con il Teatro delle Selve e la Fondazione Calderara presentano

FONDAZIONE CALDERARA
Via Bardelli 9
Vacciago di Ameno (No)

Domenica 23 settembre 2007

Una giornata dedicata ai Bambini con giochi sul colore e uno spettacolo teatrale

Ore 15.00
Giochi e laboratori sui colori alla Fondazione Calderara per bambini, possibilità di visite guidate per gli adulti

Ore 17.30
Conta fole per via
Spettacolo di novelle e filastrocche con sorprese teatrali, per bambini

Spettacolo a cura del
Teatro delle Selve
nell’ambito di Teatri Andanti

Gli eventi sono ad ingresso gratuito

Per maggiori informazioni: Tel 0323.89622

domenica, settembre 16, 2007

Riso: dall'alpeggio al lago fino al sushi alla piemontese al Ristorante Giardinetto


L'amico Ezio dell'Hotel Ristorante Giardinetto di Pettenasco ci comunica che il 28 Settembre ospiterà una cena di gala della rassegna enogastronomica Riso: dall'alpeggio al lago fino al sushi alla piemontese. La rassegna, organizzata dal Consorzio Turistico del Cusio, è legata all'Anno internazionale del riso, celebrato proprio nel nostro territorio quest'anno. Cliccate sull'immagine per il menù completo e tutti i dettagli.

Per informazioni e prenotazioni:
Hotel Ristorante Giardinetto - Charme e relax
Via provinciale,1 - 28028
Pettenasco (No) Lago d'Orta
Tel. 0039-0323-89118
Fax. 0039-0323-89219
E-mail hotelgiardinetto@tin.it
Web-site: www.lagodortahotels.com

venerdì, settembre 14, 2007

Il Trenino di Orta

Ecco pronto per Voi un altro piccolo scoop. Come per i battelli anche per il trenino turistico di Orta San Giulio non ci sono molte informazioni in rete. Alcuni lettori ci hanno infatti scritto chiedendoci se potevamo pubblicare orari e percorso del trenino. Grazie alla sollecita risposta dell'Ufficio di Orta San Giulio del Distretto Turistico dei Laghi abbiamo ora tutte le risposte.
Il trenino opera continuativamente tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 19 dal primo Marzo al 31 Ottobre. Il mercoledì però, essendo giorno di mercato ad Orta, il servizio viene eventualmente effettuato dopo le 16. Nel periodo invernale è invece in funzione solamente di Domenica.

Le fermate sono: Imbarcadero (centro Orta) – Parcheggio pullman – Sacro Monte – Parcheggio auto Prarondo – Stazione Orta (Legro - Muri Dipinti).

Il prezzo è di 2 Euro Corsa Semplice, 3 Euro Andata e Ritorno mentre la tratta dal Parcheggio Pullman a Piazzale Prarondo 1 Euro Corsa Semplice, 2 Euro Andata e Ritorno.

giovedì, settembre 13, 2007

2° Vesparaduno a San Maurizio d'Opaglio


Si terrà il 30 Settembre a San Maurizio d'Opaglio la seconda edizione del Vesparaduno. Si prevede che il già nutrito sciame dell'anno passato aumenti ancora per questa edizione. Abbiamo pensato di darne notizia con un po' di anticipo in maniera tale da permettere ai ritardatari di rimettere in sesto i loro amati scooter vintage.
A questo indirizzo trovate il programma della giornata ed il modulo di adesione.

Sci nautico: strani regolamenti


E' davvero curioso come leggi, leggine e regolamenti cambino di comune in comune ma anche... di lago in lago. Pare che sul Lago d'Orta, a differenza di quanto accade sul Maggiore, se si pratica lo sci nautico sull'imbarcazione ci possono solamente due persone. Sul vicino Verbano invece non vi alcuna limitazione, se non quella dell'omologazione della barca. La multa è piuttosto salata, 100 Euro, ed anche una giornalista del Daily Telegraph (da anni affezionata al Cusio) ha recentemente avuto l'onore di pagarla.
In un'intervista a VCO Azzurra TV (visibile a questo link) Oreste Primatesta, presidente del Comitato Turismo provincia Novara, si propone di risolvere il problema prima della prossima stagione.
Ci sembra un altro modo di intralciare il turismo se non altro perchè è scocciante ricevere una sanzione che pare ingiustificata e poco nota a chi, magari, frequenta altri specchi d'acqua.