venerdì, dicembre 07, 2007

Capodanno in Cascina a Lagna


Il nostro affezzionato lettore Fabio ci gira questa idea su dove passare il prossimo Capodanno.


CAPODANNO IN CASCINA


Presso Osteria di San Giulio
Via al Porto 3 frazione Lagna
San Maurizio d'Opaglio (NO) Lago d'Orta

LUNEDI' 31 DICEMBRE 2007

Vieni a iniziare l'anno nuovo con noi
gusteremo insieme i piatti della tradizione contadina novarese preparati da Lidia con prodotti a km 0
in compagnia delle nuove storie del casciaball
delle immagini del mondo contadino realizzate da Francesco Mora
e della chitarra di Dario Fornara

Se avete la chitarra portatela
Se avete delle storie portatele
Se avete delle foto portatele

Per non dimenticare la nostra storia e il lavoro dei contadini
Si consiglia un abbigliamento caldo e casual
dopo il brindisi di mezzanotte balli contadini sull'aia

LA SERATA AVRA' INIZIO ALLE ORE 20,30

Menù:

Tagliere di affettati e tome
Süpa Sücia - Pasta e fagioli - Ris e luganega
Polenta con brüscitt, fidighina e gorgonzola Palzola (Cavallirio)
Dolce rustico tradizionale
Vini di casa Zanetta (Sizzano)

COSTO € 30,00

POSTI MOLTO LIMITATI
PRENOTATE SUBITO!
032296333 - 3474683319 - 3284732653

giovedì, dicembre 06, 2007

Lo Splendore del Barocco a Borgomanero


Si terrà domani, Venerdì 7 Dicembre, alle ore 21 presso la Chiesa Collegiata di San Bartolomeo di Borgomanero un concerto di Natale intitolato Lo Splendore del Barocco.
Le musiche verranno eseguite dal coro ed orchestra Amadeus. L'ingresso è libero e questo è il programma:
Prima parte:
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
MUSIC FOR THE ROYAL FIREWORKS HWV351
per Orchestra
* * *
Ouverture
Bourrée
Largo (siciliana)
Allegro
Minuetto
Minuetto Finale
* * * * * * * * *
Seconda parte:
Marc-Antoine Charpentier (1643-1704)
TE DEUM H146 in Re maggiore
per Soli, Coro e Orchestra
* * *
Prélude
Après le prélude
Te aeternum patrem
Pleni sunt caeli et terra
Te per orbem terrarum
Tu devicto
Judex crederis
Te ergo
Aeterna fac
Dignare Domine
Fiat misericordia Tua
In Te Domine speravi
***
SOLISTI
Oriana Castello e Lorella Zaffaroni - soprani
Barbara Brazzelli - mezzo-soprano
Alessandro Ceserani - tenore
Davide Rocca - basso
**
DIRETTORE
M° Marco Raimondi

lunedì, dicembre 03, 2007

Ameno Blues in Winter ad Ameno


Ritorna il grande Blues ad Ameno con un appuntamento invernale di Ameno Blues. Venerdì 7 Dicembre alle ore 21, presso il Museo di Ameno, Alex Gariazzo (voce e chitarrra della Treves Blues Band) ed il Quartetto Maurice eseguiranno per voce, chitarra e quartetto d'archi brani di Elvis Costello, Beatles, Tom Waits e incursioni nel blues.
L'ingresso è di soli 8€ ma i posti sono limitati a 120.
Per prenotazioni o informazioni tel. 3355957335; tel. 347.2457589, sul sito www.amenoblues.it o alla e-mail info@amenoblues.it


sabato, dicembre 01, 2007

Le stelle di Novara incontrano il Lago d'Orta a l'Approdo di Pettenasco


Il 3 dicembre 2007, presso l'Hotel L'Approdo di Pettenasco, si svolgerà la seconda edizione del prestigioso evento "Le stelle di Novara incontrano il Lago d'Orta"."Solidarietà in riva al Lago, sei grandi chef per un menu d'Autore" , ed il ricavato della serata sarà devoluto per la Comunità di Sant'Egidio. Luisa Valazza de "Il Sorriso" di Soriso, Piero Bertinotti del "Pinocchio" di Borgomanero, Antonino Cannavacciuolo di "Villa Crespi" di Orta San Giulio, Marta Grassi del "Tantris" di Novara, Gennaro Esposito de "La Torre del Saracino" di Vico Equense (Na) e Davide Scabin del "Combal.Zero" di Rivoli (To), sono questi i sei grandi chef - tutti stellati dalla prestigiosa Guida Michelin - che lunedì 3 dicembre nella splendida cornice dell' Hotel l'Approdo di Pettenasco sul Lago d'Orta daranno vita ad un menu d'autore, occupandosi tutti insieme dell'esecuzione dei piatti che ogni chef propone.

Qui la locandina completa dell'evento.

Omegna Suona il Natale - Dicembre Omegnese 2007

Per il mese di Dicembre gli Assessorati al Turismo ed al Commercio del Comune, in collaborazione con Pro Loco e Commercianti hanno approntato un ricco carnet di eventi che accompagneranno la città di Omegna al Natale 2007.
Questo il programma:

Sabato 01 Dicembre 2007
dalle ore 9 alle ore 19: Mercatini di Natale (Centro storico).Ore 14: Castagnata, vin brulé, cioccolata (portici municipio).Ore 18: Presentazione del libro: “Omegnopoli. La caduta del muro” di Attila (Forum di Omegna).Ore 21: “Nasce una luce... che illumina le nostre voci e i nostri cuori”. Nona rassegna di canto corale a cura della Corale Agranese (Chiesa di San Maiolo, Agrano)

Domenica 02 Dicembre 2007
dalle ore 9 alle ore 19: Mercatini di Natale (centro storico).Ore 10: “Sinfonie Natalizie”, mostra dei lavori degli anziani a cura della Vita 80-Pro Senectute (Salone S. Marta fino al 9 dicembre). Ore 15: Vin brulé e cioccolalta, a cura del Gruppo alpini di Omegna (portici municipio)- Babbo Natale torna a Omegna con il “Libro dei sogni”: la speciale cassetta delle letterine ed i suoi alberi magici (centro storico)

Mercoledì 05 Dicembre 2007
Ore 21: “Il cappotto”, spettacolo teatrale a cura del Teatro delle Contrade(Rassegna “Teatro Amatorabile” al Teatro Sociale)

Giovedì 06 Dicembre 2007
Ore 15: Inaugurazione de “L’albero degli angeli”, l’albero di Natale realizzato dai ragazzi del Liceo Artistico coadiuvati dalla professoressa Giugi Bassani, sponsor Cuki (portici municipio).- Babbo Natale incontra i bambini (portici municipio).- Panettone e vino bianco (portici municipio).
Venerdì 07 Dicembre 2007
Ore 16,45: “Tristano e Isotta”, in diretta dal Teatro alla Scala di Milano, a cura di Digima e Teatro Sociale (Teatro Sociale).
Sabato 08 Dicembre 2007
Ore 16.00 e 20.30: “B di bambino… B di babar”, spettacolo teatrale per bambinicon Mariella Fabbris e Ilaria Schettini a cura della Fondazione Teatro ragazzi e giovani onlus (Ludoteca comunale).dalle ore 9 alle ore 19: “Le domeniche contadine”, mercatino degli agricoltori (centro storico).Ore 15: Castagnata, vin brulé, cioccolata (portici municipio).- Babbo Natale incontra i bambini (portici municipio).Ore 16: Inaugurazione mostra lavori degli anziani e dei volontari (Casa dell’Anziano “M. Lagostina”, con altre iniziative fino al 18 dicembre).Ore 16,30: Concerto di musica classica (Chiesa di Santa Maria Assunta, Cireggio).Ore 20,30: “Sport, danza, spettacolo in Gran Galà”, a cura di ASD Sport Danze Omegna (iniziativa per Telethon, Centro sportivo).
Domenica 09 Dicembre 2007
Ore 20,30: “Sport, danza, spettacolo in Gran Galà”, a cura di ASD Sport Danze Omegna (iniziativa per Telethon, Centro sportivo).
Mercoledì 12 Dicembre 2007
Ore 17,30: Inaugurazione “Diversa arte. Espressioni, forme, oggetti al Centro socio-formativo”, Ciss Cusio (Salone Santa Marta, fino al 18 dicembre).Ore 21: “Sogno di una notte di mezza estate” dal Teatro alla Scala di Milano, a cura di Digima e Teatro Sociale (Teatro Sociale).
Giovedì 13 Dicembre 2007
Ore 12: Inaugurazione della mostra: “Indagini tra Decor e Decus. Nuovi laminati artistici per il decoro domestico”, a cura del Museo del Domestico (Forum di Omegna).
Venerdì 14 Dicembre 2007
Ore 17: Premio Letterario “Della Resistenza” Città di Omegna edizione 2007 (Teatro Sociale).
Sabato 15 Dicembre 2007
dalle ore 9 alle ore 19: Mercatini di Natale (centro storico).Ore 13,30: Giro cicloturistico del lago d’Orta, a cura del Bici club Omegna (iniziativa per Telethon, piazza Salera).Ore 15,30: Coro UNI3 (portici municipio).
Domenica 16 Dicembre 2007
dalle ore 9: I bambini vendono i loro giocattoli per raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie genetiche (iniziativa per Telethon, via Alberganti e piazza Mameli). Ore 15: Cioccolata e vin brulé (portici municipio).- I bambini portano le letterine per Babbo Natale.- Giochi per bambini, baby dance e ricreazioni con palloncini, clavi, bolas e monociclo, a cura degli animatori di Arcademia (portici municipio).
Martedì 18 Dicembre 2007
Ore 12,30: Tradizionale pranzo della Terza Età con musica, a cura dell’Assessorato ai Servizi Sociali (Ristorante “Da Cicin”).
Mercoledì 19 Dicembre 2007
Ore 21: “Una favola dedicata a grandi e piccini”, raccontata dall’Aerobic Dance Center di Carola Sandionigi (Teatro Sociale).
Venerdì 21 Dicembre 2007
dalle ore 10: “In diretta...”. Giochi sotto l’albero con Radio Spazio 3 (portici municipio, fino al 24 dicembre).
Sabato 22 Dicembre 2007
- “In diretta...”. Giochi sotto l’albero con Radio Spazio 3 (portici municipio).Ore 15: “La degustazione del vino”, presentazione minicorso dell’Associazione Italiana Sommelier (portici municipio).Ore 16: Babbo Natale incontra i bambini.Ore 17: Auguri di Buone Feste dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco con panettone e spumante.Ore 21: Concerto di beneficenza con il Coro polifonico Santa Maria del Monte di Varese (Chiesa di S. Ambrogio).
Domenica 23 Dicembre 2007
“In diretta...”. Giochi sotto l’albero con Radio Spazio 3 (portici municipio)
Lunedì 24 Dicembre 2007
“In diretta...”. Giochi sotto l’albero con Radio Spazio 3 (portici municipio)

venerdì, novembre 30, 2007

Aspettando il Natale - Dicembre Borgomanerese 2007


Un fitto calendario di appuntamenti accompagnerà i Borgomaneresi al Natale. Il Comune di Borgomanero e la Pro Loco hanno organizzato una serie di eventi che allieteranno il Centro Storico rendendo più suggestivo il classico shopping del sabato e della domenica.

Questo un sintetico programma delle manifestazioni:

Sabato 1° dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Centro Storico

Mercatino dell’Oratorio S. Antonio Abate di Borgomanero

Domenica 2 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Centro Storico
Mercatino dell’Oratorio S. Antonio Abate di Borgomanero
Fumetti di Natale itineranti di Dharma.com

Giovedì 6 dicembre ore 21.00 - Teatro Cinema Nuovo
"Si vive una volta. Sola", con Geppi Cucciari

Venerdì 7 dicembre ore 21.00 - Collegiata San Bartolomeo
Concerto di Natale: “Lo Splendore del Barocco”, coro e orchestra Amadeus

Sabato 8 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Centro Storico
Minicirco per bambini

Domenica 9 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Centro Storico
Minicirco per Bambini
Folletti di Natale (Associazione Culturale “L’Ontano”)

Sabato 15 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Centro Storico
La compagnia del Tranello - il presepe animato
Animatori itineranti
Il Giocatreno - animazione e truccabimbi
Christmas Band - musica itinerante
Foto Babbo - fotografie con Babbo Natale a cura della Pro Loco

Domenica 16 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Centro Storico
Animazione Natalizia: giocolieri, trampolieri e pop-corn di Dharma.com

Lunedì 17 dicembre ore 21.00 - Teatro Cinema Nuovo
“Le furberie di Scapino”, di Molière

Venerdì 21 dicembre ore 21.00 - Collegiata San Bartolomeo
“Conversione e malinconia”: lettura de “Il Natale” di A. Manzoni

Sabato 22 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Centro storico
Aspettando il Natale con i bambini
Associazione Culturale “L’Ontano” con:
- I Folletti del Natale - clownerie e giocoleria
- Sotto l’albero - animazione-spettacolo per bambini
- Quartetto “le Masche Parpaje” - musica itinerante
Christmas Band - musica itinerante
Animatori itineranti
Laboratorio GOMMAPIUMOSO per i bambini di Carnevalspettacolo
Foto Babbo - fotografie con Babbo Natale a cura della Pro Loco

Domenica 23 dicembre
dalle 16.00 alle 19.00 - Centro Storico
Il trenino di Babbo Natale

ore 21 - Collegiata San Bartolomeo
XV Concerto di Natale AVIS
dopo il concerto cioccolata calda offerta dall’Associazione Nazionale Alpini, sez. di Borgomanero

Lunedì 24 dicembre, vigilia di Natale - piazza Martiri
dopo la S. Messa cioccolata calda e vin brulé offerti dalla Pro Loco

Trovate invece il programma completo a questo indirizzo