lunedì, aprile 28, 2008

Restyling a Bagnera



E' partito da pochi giorni a Bagnera, frazione di Orta San Giulio, il primo lotto di lavori di rifacimento delle ormai fatiscenti strutture. Ad essere oggetto di recupero i due edifici siti nell'area comunale che comprende la spiaggia attrezzata ed il porticciolo turistico.
L'oneroso intervento è stato finanziato dalla Regione Piemonte (che ha stanziato 1.200.000 Euro) e dall'Amministrazione comunale (che partecipa con 300.000 Euro).
Gli interventi permetteranno di riqualificare l'area e di renderla ancor più appetibile per il turismo lacustre anche se, per almeno una stagione turistica, comporteranno una riduzione dello spazio fruibile.
In un primo tempo vi erano voci relative al fatto che quasi l'intera area di Bagnera venisse chiusa al pubblico durante i lavori ma, come si auspicava da più parti, sembra che le aree chiuse al pubblico saranno piuttosto circoscritte e permettano comunque di poter utilizzare la spiaggia e gran parte del prato circostante.
Grazie anche all'ampio parcheggio, al chiosco ed alla spiaggia attrezzata l'area di Bagnera si è delineata negli ultimi anni come una delle aree preferite da chi vuole passare qualche ora sulle sponde del lago.



sabato, aprile 26, 2008

Dame di Nulla ad Orta San Giulio


Ultimi due giorni disponibili per visitare la mostra 'Dame di nulla', personale della pittrice novarese Sara Forte. Terminerà infatti il 27 Aprile l'esposizione organizzata da Studio7.it presso la Sala Convegni dell'Hotel San Rocco di Orta.
Gli orari di visita sono quelli di apertura dell'hotel.
Nel seguito una scheda dell'artista.

“Sono una pittrice novarese, nasco artisticamente come autodidatta, tutto ciò che propongo è frutto della mia personale esperienza e ricerca”afferma Sara Forte, “solo di recente ho cominciato a prendere lezioni dal maestro Vittorio Alfieri, che mi ha aperto le porte allo studio ed al perfezionamento delle tecniche pittoriche eseguite dai grandi del passato. I miei lavori sono principalmente su tele e tavole di diverse dimensioni, uso prevalentemente colori ad olio, talvolta assemblati con acrilici, sabbie e stucchi per la realizzazione degli informali. Curiosità, sensibilità e voglia di raccontare il mio mondo mi spronano a studiare costantemente per raffinare ciò che nel tempo ho appreso, mi trovo quindi divisa tra il figurativo e l’astratto, tra l’ambiguità di atmosfere fantastiche ed enigmatiche a corpi e volti di donne che ti chiamano con la sola forza dello sguardo, mostrando le loro forme in una passionale seduzione. L’idea è quella di permettere a ciascun osservatore di trovare la sua definizione di ciascuna donna, di identificarla alla stregua delle emozioni e sensazioni che affiorano alla vista di ogni opera.
Il termine “nulla” utilizzato nel titolo della mostra vuole rappresentare proprio questo concetto, ovvero libertà di interpretazione dello spettatore”.

giovedì, aprile 24, 2008

Marco Foti VS Le Iene


Torniamo di nuovo sul servizio delle Iene girato a Pettenasco. Il giornalista Marco Foti, in un articolo su ECORisveglio, smaschera molte incongruenze presenti nella narrazione e nelle immagini presentate da Gabriele Petronio. L'ipotesi del giornalista è che le scene filmate a Pettenasco siano state montate con altre girate altrove in maniera funzionale alla spettacolarizzazione del racconto.

Trovate tutti i dettagli di questo scoop nello scoop sul numero di ECORisveglio in edicola o in questo breve servizio sul sito di VCOsat.

OrtaBlog @ Punto Radio - Clip Audio 12-04-2008

Come è ormai abitudine vi proponiamo, anche se con un po' di ritardo, l'intervento di OrtaBlog al talk show radiofonico Siamo in Onda di Puntoradio.

mercoledì, aprile 23, 2008

Le Iene a Pettenasco


Grande scalpore ha suscitato a Pettenasco il servizio realizzato dalla trasmissione Le Iene ed andato in onda nella puntata di Venerdì 18 Aprile. Motivo dello scalpore l'inchiesta di Gabriele Petronio su una presunta setta segreta che lo ha portato nella cittadina cusiana dove la 'loggia' avrebbe organizzato un'orgia in una villa isolata. Anche se dal servizio traspare chiaramente che Pettenasco ha come unico nesso con la storia quello di ospitare l'incontro la curiosità ha spinto molti, ed anche qualche turista, a cercare il casale affittato per l'occasione.

Trovate il video integrale a questo indirizzo.

Il Mercato del Forte ad Omegna


Appuntamento Venerdì 25 ad Omegna con il Mercato del Forte. Si tratta del noto mercato di Forte dei Marmi che, da alcuni anni, diventa un evento itinerante per tutta Italia. La proposta è dell'Assessorato al Commercio e si tratta della sua prima presenza nel VCO.
Accanto alle classiche proposte di abbigliamento ed artigianato che hanno l'hanno reso celebre il mercato vi saranno artigiani fiorentini a proporre le antiche Arti della decorazione, anche in oro zecchino, dell’intaglio, della scultura e della pittura, dell'incisione e della lavorazione della pergamena. Ci sarà poi una ricca offerta enogastronomica che permetterà di gustare i prodotti tipici Versiliani.