sabato, novembre 08, 2008

Marc Chagall a Palazzo Penotti Ubertini





Ne abbiamo parlato poco fa a Siamo in onda e vogliamo ricordare a tutti i lettori che, ancora per una settimana, sarà possibile visitare la mostra dedicata a Marc Chagall presso Palazzo Penotti Ubertini di Orta San Giulio. Si conclude infatti il 16 Novembre l'esposizione delle 96 incisioni realizzate dal pittore bielorusso per illustrare il romanzo Le anime morte di Nikolaj Gogol.
Trovato tutte le informazioni in questo post di OrtaBlog.

OrtaBlog @ Punto Radio



Appuntamento questa sera, intorno alle 21.45, con il talk show radiofonico Siamo in Onda. OrtaBlog sarà ospite di Fabio Giusti e parleremo della mostra dedicata a Marc Chagall presso Palazzo Penotti Ubertini di Orta San Giulio. 96.3 è la frequenza di Punto Radio ma, per chi non potrà ascoltarci, forniremo la clip audio nei prossimi giorni. E' inoltre possibile ascoltare Punto Radio su internet all'indirizzo http://www.puntoradio.mobi/.

giovedì, novembre 06, 2008

Premiazione Concorso Comuni Fioriti 2008 a Omegna


Si terrà Domenica 9 Novembre alle ore 10.00 presso il Forum di Omegna la premiazione del concorso nazionale Comuni Fioriti 2008. Organizzato dall’ASPROFLOR in collaborazione con l’ATL Distretto Turistico dei Laghi e la Coldiretti con la consulenza dello Studio Urbafor, il concorso concorre da anni a rendere più piacevoli ed allegre molte cittadine italiane.Saranno altre cento le delegazioni di Comuni da tutta Italia a presenziare alla premiazione e sarà presente anche la RAI per girare un servizio che andrà in onda all'interno della trasmissione Festa Italiana.

mercoledì, novembre 05, 2008

3ª Etilo-Fest


Anche quest'anno gli EtiloDivers festeggiano e si festeggiano organizzando la 3ª Etilo-Fest che si terrà il 15 Novembre 2008. In programma un'immersione mattutina nelle acque del Lago d'Orta poi la giornata proseguirà con un aperitivo e con la classica cena al Molly Malones di Pisano. Ci sarà anche una lotteria con ricchi premi per subacquei e non.
Siccome i posti rimasti sono veramente pochi invitiamo chi si volesse unire a prenotarsi entro Domenica 9 Novembre all'indirizzo mail info@etilodivers.it oppure al 338/9614816 (risponde Marco).
Ricordiamo anche l'indirizzo del sito internet degli EtiloDivers: http://www.etilodivers.it/

Arnaldo Pomodoro ad Orta San Giulio


Vogliamo ricordare ai nostri lettori che questa è l'ultima settimana, confidando nel meteo, in cui sarà possibile visitare la mostra dedicata ad Arnaldo Pomodoro. E' dal 6 Luglio che ben 16 opere monumentali dell'ottantaduenne maestro, sicuramente lo scultore italiano contemporaneo più noto e apprezzato a livello internazionale, sono entrate a far parte del paesaggio del borgo di Orta San Giulio e persino dell'Isola di San Giulio e rimarranno esposte fino a Domenica 9 Novembre.
La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale OPERAPRIMA, ha portato sul lago lo stesso Pomodoro che ha contribuito a trovare la miglior collocazione di ciascuna opera malgrado le oggettive difficoltà nel posizionare sculture tanto ingombranti negli angusti spazi di Orta (spettacolare in particolare il posizionamento del famoso 'Giroscopio' tramite un elicottero).
Come per la mostra di Manzù del 2007 anche questa si è integrata splendidamente nel paesaggio di Orta arricchendolo ed essendone, a sua volta, arricchita quindi chi può non si lasci sfuggire l'occasione.

martedì, novembre 04, 2008

I Corsi del Piatto Forte

Torna con la quarta edizione la rassegna gastronomica Il piatto forte e lo fa con una inedita formula abbinando intrattenimento ed insegnamento al piacere di gustare ottimi piatti. Quattro saranno le degusta-lezioni (come gli organizzatori le definiscono) proposte da Domenico Brioschi, Lidia Robba e Jacopo Fontaneto in quattro ristoranti del Lago d'Orta.

Ecco come gli organizzatori descrivono il nuovo corso del Piatto forte:

Partiamo dal nome, che subisce un piccolo aggiornamento e diviene "I Corsi del Piatto Forte", almeno per quanto concerne le serate programmate in autunno" sottolineano Domenico Brioschi e Lidia Robba. Già questo è indicativo di un rinnovamento della formula che, alle tradizionali rappresentazioni in forma di "teatro a tavola" andrà a sostituire delle vere "lezioni-spettacolo" in cui i partecipanti potranno vivere il "dietro le quinte" della cucina scoprendo i segreti delle preparazioni ad opera dei cuochi ­ tutti bravissimi ­ che parteciperanno alla serata.

Prosegue Jacopo Fontaneto: "Il linguaggio scelto è quello di taglio televisivo: ci saranno veri e propri collegamenti in diretta tra la sala da pranzo e la cucina, oltre a servizi d'approfondimento che verranno lanciati dal conduttore con lo scopo di meglio inquadrare ed evidenziare gli ingredienti che comporranno le ricette. Ricette che saranno preparate sotto gli occhi delle telecamere.

Abbiamo voluto creare qualcosa di diverso, con l'obiettivo di divertire il pubblico facendo cultura del cibo e offrendo importanti nozioni di arte culinaria.


Nel seguito trovate date e luoghi delle quattro tappe.


Ecco gli appuntamenti del venerdì. Si consiglia di prenotare direttamente al ristorante:

7 Novembre ore 20,15 - Hotel Ristorante LA SIBILLA CUSIANA
Via Provinciale 48 PETTENASCO (NO)
Tel. 0323 888030 Euro 25,00
LA CUCINA "POVERA" del MERIDIONE ovvero ALLE RADICI DELLA DIETA MEDITERRANEA
Chef Sergio Bianchi
Dal Meridione d'Italia, al seguito delle ondate di migranti, è giunto al Nord uno stile alimentare sano, nutriente e saporitissimo. Sergio Bianchi, da Taranto, e la sua equipe, ce ne racconterà la storia e ci spiegherà quanto sia divertente reinterpretare quegli antichi sapori secondo formule nuove e accattivanti.


14 Novembre ore 20,15 - Ristorante AL RIFUGIO DEL PESCATORE
Via Laghetti di Nonio 30 NONIO (VB)
Tel. 0323 889061 / 3358446221 Euro 25,00
IL RE GNOCCO
Chef Daniele Finetti
Gnocchi declinati a tutti i tempi e modi. Un cibo semplicissimo, genuino e nutriente, esaltato da preparazioni sapienti e dalla fantasia di un giovanissimo Chef. Tutto realizzato con prodotti di altissima qualità, secondo la filosofia del locale.



28 Novembre ore 20,15 ­ Ristorante OSTERIA DEL BORGO
Via P.Custodi 5 GALLIATE (NO)
Tel. 0321 866312 / 3491603750 Euro 25,00
CHE RISOTTO!
Chef Federico Libretti
Dall'area Cusiana il PIATTO FORTE scende nella "Bassa" Novarese alla ricerca dei segreti del riso e della sua sublimazione nel piatto più buono che ci sia! A cavallo fra tradizione e innovazione, il risotto continua a conquistare i palati e a reclutare schiere di appassionati estimatori in tutto il mondo.



5 Dicembre ore 20,15 - Salone SOMSI
P.zza S.Giuliano 7 GOZZANO (NO)
Tel. 0322 96333 / 3474683319 Euro 10,00
AUDITIO VINORUM: LA TERRA DEI NEBBIOLI
guida la "degustalezione" Sergio Zanetta
Assaggiare vini è un'arte, si dice. Noi più prosaicamente lo riteniamo un piacere. Se i vini poi sono della nostra area geografica e di qualità eccellente, accompagnati da stuzzicanti stuzzichini e buone torte casalinghe, il piacere può tracimare nell¹estasi. Specie con un relatore ed esperti d'eccezione.