Ci scusiamo con i nostri lettori per l'assenza di aggiornamenti negli ultimi giorni dovuta a grossi problemi tecnici. Riprenderemo già da domattina il consueto lavoro.
giovedì, dicembre 18, 2008
sabato, dicembre 13, 2008
Mercatini di Natale nel VCO
Segnaliamo un sito utile a chi fosse interessato ai tanti mercatini di Natale che si svolgono nel mese di Dicembre nel vicino Verbano Cusio Ossola.
Il sito di riferimento è www.mercatinidinatalevco.it e contiene tutte le informazioni come luoghi, orari e tipologia dei mercati.
Notizie da Neveazzurra

Settimana ricca di precipitazioni in tutto il comprensorio di Neveazzurra. Nel seguito il puntuale bollettino settimanale.
Si torna da sabato a sciare su quasi tutte le piste del comprensorio Neveazzurra ma si raccomanda di prestare molta attenzione: il pericolo valanghe, come comunicato dall’Arpa del Piemonte, è marcato. Nelle ultime ore infatti sono state segnalate valanghe spontanee e nei settori alpini del nord, quindi anche nel nostro comprensorio, sono possibili valanghe anche di medie e di grandi dimensioni, che localmente possono raggiungere il fondovalle. Gli esperti affermano che l passaggio di un singolo sciatore sugli accumuli di nuova formazione o su quelli preesistenti, mascherati dalla nuovaneve, può facilmente determinare il distacco di valanghe a lastroni anche di medie dimensioni. I luoghi più pericolosi sono quelli situati oltre i 1500 m di quota. Nuove abbondanti nevicate sono previste per domenica 14 e la probabilità di distacchi di neve aumenterà notevolmente. Massima attenzione dunque per chi pratica scialpinismo e fuoripista.Alcune piste del comprensorio di Neveazzurra probabilmente rimarranno chiuse nel fine settimana, proprio a causa del rischio valanghe. In forse ci sono Formazza, per di più al momento difficile da raggiungere per via della chiusura della strada d’accesso, il Devero, la Piana di Vigezzo e le piste di Antrona. Previsioni di apertura per tutte le altre stazioni, dove l’innevamento è abbondante.Per tutte le informazioni aggiornate vi consigliamo di consultare sul nostro sito http://www.neveazzurra.it/ il bollettino neve, dove ogni mattina vengono pubblicati i dati relativi alle altezze del manto nevoso e, naturalmente, le aperture degli impianti. E dopo una bella sciata sulle nostre piste vi consigliamo una pausa rigenerante alle Terme di Premia, in frazione Cadarese, dove potrete rilassarvi con un bagno benefico nelle acque ipertermali della fonte di acqua calda. Tutte le info su http://www.premiaterme.com/.
Chi volesse invece dedicarsi agli acquisti di Natale, può fare una sosta a Domodossola dove per tutto il week end i tradizionali mercatini di Natale animeranno le vie del centro storico. Info su http://www.mercatinidinatalevco.it/.
Riapertura Terme di Premia
Riaprono oggi, 13 Dicembre, le Terme di Premia dopo una pausa di circa tre mesi. La chiusura, dopo un solo mese di apertura, era stata motivata dalla necessità di eseguire interventi di manutenzione improrogabili alle piscine e per proseguire con i lavori di completamento della struttura e l’avvio dell’area benessere.
E' stato anche attivato un numero verde per ogni tipo di informazioni sulle Terme: 800.135876
Etichette:
Premia,
terme,
Valle Antigorio
Ubicazione:
Premia VB, Repubblica Italiana
venerdì, dicembre 12, 2008
Arnaldo Pomodoro ad Orta San Giulio II
Il grandissimo successo della Mostra dedicata ad Arnaldo Pomodoro ha spinto Aministrazione ed organizzatori a prorogarne la durata fino al 12 Gennaio 2009. Le sedici sculture monumentali del maestro Pomodoto, lo scultore italiano contemporaneo più noto e apprezzato a livello internazionale, continueranno quindi ad arricchire le vie di Orta San Giulio anche per il periodo natalizio accanto alle consuete decorazioni predisposte dal Comune. Un'occasione in più per chi non ha avuto ancora modo di vedere da vicino le opere dell'Artista.
Etichette:
Isola San Giulio,
mostre,
Orta,
scultura
Ubicazione:
Orta San Giulio Nordovest, Italia
giovedì, dicembre 11, 2008
Il Calendario dei Poveri - Conferenza a Gozzano
L'Ecomuseo Cusius del Lago d`Orta e del Mottarone aderisce alla Giornata Nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare, organizzata dal Comitato Festival delle Province. Questa adesione verrà suggellata da una conferenza che si terrà a Gozzano nella serata di Venerdì 12 Dicembre (ore 21) presso il Salone degli Stemmi del palazzo municipale. Tema della conferenza, tenuta dal Prof. Massimo M. Bonini, sarà “Riti, feste, ricorrenze del calendario tradizionale attraverso la canzone popolare dell`Italia settentrionale”.
La serata è ad ingresso gratuito e gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Gozzano.
Etichette:
conferenze,
Ecomuseo,
folklore,
Gozzano
Ubicazione:
Gozzano Nordovest, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)