lunedì, maggio 11, 2009

Cena Celtica ad Omegna



Chi è alla ricerca di un'alternativa alla solita cena potrebbe trovare interessante la proposta del Ristorante dell'Hotel Croce Bianca di Omegna che, in collaborazione con il Civico Museo Archeologico di Mergozzo, propone una cena ispirata alla tradizione celtica. Il menù sarà inframezzato da letture su usi e costumi dei Celti a cura della Dott.ssa Poletti.
La cena avrà luogo Venerdì 15 Maggio alle ore 20 al costo di 25€ a persona. Prenotazioni entro Martedì 12 allo 0323.866106.
Nel seguito il menu.

Caprino alle erbe, prosciutto di cinghiale, castagne al miele con il lardo, asparagi al burro su crostone di pane di segala, insalatina di ceci e melograno
Farrotto al ragù di cervo “Cernunnos”
Stinco di maiale al forno dorato al miele con prugne e mele.
Erbette di campo al burro e tortino d’orzo.
Pere caramellate al mosto
Frittelle con salsa ai frutti di bosco e panna
Sidro, Nebbiolo delle Colline Novaresi, Cervisia insubrica

Shopping & Tourism in Piedmont


E' stata presentata a Borgomanero lo scorso giovedì una nuova iniziativa volta alla promozione turistica. Si tratta di Shopping & Tourism in Piedmont che si terrà dal 12 al 16 Maggio e si propone di portare anche nel Cusio una formula ormai molto diffusa che coniuga il turismo legato ai grandi outlets (abbondantemente presenti in zona) con quello, più tradizionale, legato alle bellezze del territorio.
Nel seguito il comunicato stampa con maggiori dettagli.

Sul Lago d’Orta e nel borgomanerese approda "Shopping and Tourism in Piedmont". L’iniziativa promossa dal Consorzio Cusio Turismo e dall’associazione Prenota Italia (Associazione del Ricettivo Italiano), si svolgerà dal 12 al 16 maggio in collaborazione con Lufthansa Italia e Directa Tourist Promotion.
Tra le iniziative in programma vi sono un Educational Tour ed un Workshop dedicato al tema “Domanda-Offerta turistica”, visite ai luoghi di interesse storico e artistico (Novara, Dulzago, Momo, Sacro Monte di Orta, San Nazzaro, Casalbeltrame), escursioni ambientali ed enogastronomiche (Cureggio, Ghemme e Gattinara), percorsi naturalistici e del golf, infine sopralluoghi in hotel di prestigio.

Tra gli obiettivi principali dell’iniziativa, quello di far visionare ai turisti i grandi outlet e gli showroom, passando per gli antichi borghi, i castelli le colline e monti, ma anche fattorie, cascine e musei, mentre un ruolo da protagonista spetterà ovviamente al Lago d’Orta.
“Anche in Italia – spiega il presidente del Consorzio Cusio Turismo Andrea Giacomini - lo Shopping Tour è diventato ormai una vera e propria forma di turismo. Novara e il borgomanerese offrono realtà commerciali di tutto rispetto, mentre le bellezze del lago fanno il resto”.
“Grazie a questa iniziativa, che mira a far conoscere meglio i nostri luoghi – aggiunge Massimiliano Ferrari, responsabile eventi del Consorzio - nei prossimi giorni arriveranno in provincia di Novara quasi venti Tour Operator e Agenti di Viaggio provenienti da Europa, Canada e MedioOriente”.
L'evento contempla un Business Workshop il 13 maggio alle ore 16:00 presso l’hotel L’Approdo di Pettenasco. Il giorno 14, cena di gala all’Hotel San Rocco, con il campione delle olimpiadi mondiali del riso, lo chef Paolo Viviani. Infine, il 15 maggio è previsto un meeting a Villa Gautieri, durante il quale i Tour Operators partecipanti esprimeranno le loro impressioni, le valutazioni e i suggerimenti.

sabato, maggio 09, 2009

OrtaBlog @ Punto Radio



Puntata di Pasqua domani sera, Sabato 11 Aprile, per la fortunata trasmissione radiofonica Siamo in Onda di Punto Radio condotto da Fabio Giusti.
Tema della puntata la Gola e OrtaBlog sarà ospite e racconterà come il Lago d'Orta affronta l'argomento.
96.3 è la frequenza di Punto Radio ma, per chi non potrà ascoltarci, forniremo la clip audio nei prossimi giorni. Ricordiamo che è possibile ascoltare Punto Radio anche su internet all'indirizzo http://www.puntoradio.mobi/.

venerdì, maggio 08, 2009

Biodiversità? Salviamola, mangiandola!


Il progetto Biodiversità? Salviamola, mangiandola! entra nel vivo. Domenica 10 Maggio alle ore 16.30 presso la Stazione di Legro verranno infatti consegnate ai genitori adottivi piante e sementi di varietà un tempo coltivate nel Cusio. Ricordiamo infatti che il progetto si propone di recuperare antiche colture dando ai cittadini i mezzi per coltivarle nuovamente preservando la biodiversità.
Il pomeriggio proseguirà alle ore 18 con una conferenza del Dr. Ugo Fiorini presso il Ristorante Il Bocciolo di Orta seguita da una cena a tema "Menu a Km zero" dedicata esclusivamente a prodotti locali.
Il progetto è coordinato da Marilena Roversi Flury e realizzato dal Pro Loco del lago d’Orta e Alto Novarese in collaborazione con la Regione Piemonte ed il Canton Ticino.
Per informazioni l'e-mail di riferimento è: info@insubriacommunication.com

giovedì, maggio 07, 2009

Insieme per Suonare Cantare Danzare


E' in corso in questi giorni e fino all'11 Maggio presso il Forum di Omegna, il Cerro di Ramate ed il Teatro di Ornavasso la quartaedizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare rivolto ai bambini e ragazzi frequentanti scuola statale e privata, licei, accademie e conservatori.

Non c'è Duathlon senza Triathlon!


Gli atleti della Nazionale Italiana di Duathlon sono ormai di casa sul lago. Dopo la prima positiva esperienza di allenamento l'anno scorso sono tornati nuovamente per prepararsi agli europei di Budapest del 23 e 24 Maggio.
Forte di questo risultato il Consorzio Cusio Turismo sta prendendo accordi con la Nazionale di Triathlon perchè possa anch'essa allenarsi adottare il nostro lago come campo di allenamento.
In attesa dell'annuncio ufficiale duathleti e triathleti azzurri saranno alle ore 21 di stasera al Next Café di Briga Novarese per un aperitivo con amici e tifosi in occasione del primo compleanno del locale.