mercoledì, luglio 01, 2009

Amenoblues 2009 - Programma


Dopo gli "assaggi" dei mesi scorsi Amenoblues entra nel vivo. Molti gli appuntamenti imperdibili per gli amanti di questo genere musicale. Nel seguito troverete il programma completo dei concerti . Per ulteriori informazioni potete visionare il sito ufficiale.


AMENO – RISTORANTE IL FIEROBECCO
Mercoledi 1 luglio ore 20
Cena/concerto con Baton Rouge
Prenotazioni al n.0322-998098

AMENO – CANTINA DELL’AQUILA
Giovedì 2 luglio ore 20
Cena/concerto con Davide Speranza trio
Prenotazioni al n. 0322-998565

AMENO – PIAZZA CAVALIERI
Venerdì 3 luglio ore 21
StinkyLou & the Goonmat feat. Lord Bernardo (BEL)
Morblus with Diane Blue (ITA/USA)

AMENO – PIAZZA CAVALIERI
Sabato 4 luglio ore 21
Lynn Drury & Roberto Luti band (USA/ITA)
Joe Pitts band (USA)

PISANO – PIAZZA MUNICIPIO
Venerdì 10 luglio ore 21
TNT & Friends
Mandolin Brothers

PISANO – PIAZZA MUNICIPIO
Sabato 11 luglio ore 21
Amanda & la Banda
East River String Band (USA) unica data in Italia

AMENO CENTRO
Domenica 12 luglio
Musicisti blues in strade e piazzette in occasione dell’evento “ Ateliers aperti “

OLEGGIO CASTELLO – AREA PROLOCO
Domenica 26 luglio ore 21,30
Gnola Blues Band

EVENTI COLLATERALI AD AMENO
Venerdì 26 e sabato 27 giugno al Museo esposizione di chitarre originali dei Rolling Stones
Sabato 27 giugno ore 16 al Museo presentazione del libro/film sui Rolling Stones con Mauro Zambellini e Marco Denti della rivista “ Buscadero “.
Sabato 4 luglio ore 16 al Museo proiezione del film “ Play for change “ presentazione di Pierpaolo Luti e ARTERITMI

martedì, giugno 30, 2009

Valle Strona in Cucina - Cena a Germagno


Nuovo appuntamento con “Valle Strona in Cucina” per venerdì prossimo, 3 Luglio, all’OsteriaLa Baita all’Alpe Colla” di Germagno.
Come di consueto la cena sarà arricchita da un momento culturale, nello specifico sarà presente lo storico ed esperto di cultura locale Massimo Bonini, presidente dell’Ecomuseo Cusius che guiderà i commensali in un viaggio alla scoperta del “calendario popolare” e far rivivere la memoria di quegli antichi appuntamenti.
Il menu è da non perdere: si parte con l’aperitivo di benvenuto e con un ricco plateau di antipasti nostrani (mocetta di capra, cervo, capriolo, lonzino al lardo con castagne in agrodolce, cipolline grigliate, peperoni ripieni con formaggio di capra) per proseguire con il tortino di gnocchetti con toma, la crespella di verdura, l’arrosto di vitello con i frutti di bosco, gli spinaci con burro d’alpe e la crostata con fragole.
Accompagnano i vini della Cantina Amerio Rocco di Canelli Grignolino, Nebbiolo e Moscato d’Asti Docg.
Come tutti i prossimi appuntamenti della rassegna, la cena culturale alla Baita dell’Alpe Colla è proposta al pubblico al prezzo promozionale di soli 25 euro per persona (vini e spettacolo compresi).
“Il consiglio è, per tutti, di prenotare con anticipo - sottolineano gli organizzatori de “La Finestra sul Lago” - visto il successo delle prime due serate. Venerdì scorso è stato accresciuto il numero dei posti disponibili, ma anche in questo caso la cena ha avuto più richieste del previsto: da parte nostra siamo ovviamente felici per l’importante risultato, pur dispiaciuti per quanti non hanno hanno potuto partecipare e che invitiamo ovviamente ad intervenire in occasione dei prossimi appuntamenti”.
Per partecipare alla cena di Venerdì 3 Luglio è necessario prenotare direttamente al numero 0323.866875 (o al 340.8900393), mentre per ulteriori informazioni sulla rassegna è possibile visitare il sito internet: www.lafinestrasullago.com o contattare il numero 0322.96333.
Il quarto appuntamento è invece annunciato per Venerdì 10 Luglio presso il ristorante “Rododendro” in frazione Cerani di Valstrona.

Estate Vip sul Lago d'Orta


E' stato un vero successo "Emozioni GT", la serata organizzata da Fulvio Guidetti e dal Consorzio Cusio Turismo per presentare la stagione estiva 2009. L'Hotel San Rocco di Orta ha fatto da splendida cornice per presentare tutta la gamma Ferrari ed i recenti lavori di ammodernamento della prestigiosa struttura alberghiera totalmente all'insegna del Made in Italy e dell'ecologia (parte del fabbisogno energetico è infatti ottenuto tramite un'innovativa caldaia ad idrogeno).
Nutrita la schiera di personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport intervenuti alla serata: Maddalena Corvaglia a Jennifer Rodriguez, ex valletta del Processo di Biscardi, dalla bella Alessia Fabiani a Patrizia Hnatek, volto femminile del programma "Domenica Stadio”. E poi ancora la modella Dora Rutigliano, già meteorina del TG4,  Rossano Rubicondi, noto al gossip per essere il marito di Ivana Trump, il campione mondiale di rally IRC Marco Cavigioli e gli olimpionici di duathlon, triathlon, canoa e vela.
Accanto a Vip, politici ed imprenditori c'era anche tanta gente comune che si godeva le bellezze del nostro territorio.
Il Lago ha entusiasmato i molti ospiti che ancora non lo conoscevano e che hanno espresso il desiderio di tornare presto per goderselo più a lungo.
Cliccate la foto sottostante per vedere qualche immagine della serata.

lunedì, giugno 29, 2009

Sfilata a Omegna II

La Sfilata di Moda dei negozi del centro in programma venerdì scorso ad Omegna è stata sospesa a causa di un forte temporale. Verrà recuperata Mercoledì 1° Luglio alle ore 21 al Forum.
Promossa e organizzata dall'Assessorato al Commercio in collaborazione con l'Istituto Dalla Chiesa e Radio Spazio 3, la serata proporrà le collezioni di abbigliamento della prossima stagione. Seguirà un intermezzo musicale a cura dell'Associazione ASDS Danza Omegna.

sabato, giugno 27, 2009

Un Paese a Sei Corde a Cressa


Si chiude domani, Domenica 28 Giugno, la prima fase della rassegna "Un Paese a Sei Corde" dedicata alla chitarra acustica. L'appuntamento è alle ore 21 a Cressa, nel cortile del municipio, per godersi Davide Sgorlon (noto per essere il chitarrista degli Alqymia) duettare con Roberto dalla Vecchia.
Nel seguito ulteriori dettagli.


Per l’ultimo appuntamento della prima fase di un Paese a Sei Corde, la serata di domenica 28 giugno si annuncia memorabile: nel cortile del Municipio di Cressa si esibiranno Davide Sgorlon, più conosciuto come chitarrista degli Alqymia, presenta il suo nuovo progetto come solista dedicato interamente alla chitarra acustica, e Roberto Dalla Vecchia vincitore con il miglior disco autoprodotto del CD Award 2003 della Acoustic Guitar Magazine, musicista maturo, intrigante e coinvolgente, alfiere del flatpicking italiano.
Chitarrista acustico e cantante, Roberto propone nei suoi concerti e workshops musica contemporanea e tradizionale folk- Bluegrass. Grazie ad un'incessante attività si è guadagnato la stima di pubblico, stampa e amanti del flatpicking, oltre a prestigiosi riconoscimenti internazionali che confermano la sua raffinata sensibilità e un contagioso amore per la musica in grado di accompagnare l'ascoltatore in un universo di magia chitarristica. Nato nel 1968 a Vicenza dove tuttora risiede, è stato avviato alla musica dalla madre insegnante di pianoforte. Dopo alcuni anni di studi classici di pianoforte, ha preferito la chitarra acustica approfondendone i diversi stili e tecniche. L'attività concertistica come solista impegna il musicista sia nel territorio nazionale sia all'estero. Le sue esecuzioni dal vivo ripercorrono l'evoluzione chitarristica e musicale personale attraverso numerosi strumentali, pezzi originali e traditionals. Tra le numerose partecipazioni si possono ricordare: Guitar Summit (Philadelphia, USA) European World of Bluegrass (Barneveld, Olanda), SBMA Winter Bluegrass Festival (Brugg, Svizzera), Goldegger Blues & Folk Tage (Austria, Goldegg), Noordpolder Festival (Olanda, Noordpolderzijl), Acoustic Guitar International Meeting (Sarzana, SP) Soave Guitar Festival (Verona), Country Music Festival (Vicenza). Come solista ha inciso nel 1998 Open Spaces nel 2002 Sit Back e nel 2006 Grateful. Tutti i lavori sono rigorosamente acustici e sono composti prevalentemente da pezzi originali che utilizzano con fantasia le mille possibilità della chitarra acustica. L'ampio uso di accordature aperte, inoltre, contribuisce a creare atmosfere che conducono l'ascoltatore attraverso un arcobaleno di emozioni. In particolare, il CD Sit Back ha vinto l'Homegrown CD Award della prestigiosa rivista americana Acoustic Guitar come miglior CD acustico autoprodotto 2003. Il suo lavoro di chitarrista è presente anche in numerose compilations discografiche, European World of Bluegrass 1999 - 2001 - 2002 - 2007 (SCR Productions), Country In This Country (MAP Records), Flatpicking 2003, (FGM Records). Roberto Dalla Vecchia è l'ideatore e organizzatore di vicenzAcustica, un concerto-evento con ospiti chitarristi internazionali che ogni anno registra il tutto esaurito e un ottimo successo di stampa. Accanto all'attività concertistica l'artista svolge un'intensa attività didattica, conduce workshops e collabora con la stampa specializzata. Ogni anno a Giugno organizza l'Acoustic Guitar Workshop, un seminario di quattro giorni che raccoglie partecipanti da tutta Europa. Ha pubblicato, infine, gli spartiti in pentagramma e tablatura dei suoi CDs.
Piccolo centro a sud di Borgomanero, risalente all'epoca romana, Cressa fu controllata dai conti di Pombia, divenne poi proprietà dei Visconti e nel 1466 passò ai Borromeo. Oggi l'economia del paese è basata principalmente sull'industria, ma i dintorni e l’architettura del luogo rivelano la sua antica vocazione agro-pastorale. Da visitare fuori dall’abitato l’Oratorio di San Giulio la cui costruzione risale al secolo XI. Nel cortile del Municipio sono stati rinvenuti recentemente pregevoli affreschi. 
La serata, come tutte le altre in programma nella rassegna, comincia alle 21 ed a è ingresso gratuito, grazie al patrocinio e al contributo della Regione Piemonte, della Provincia di Novara, dell’Unione dei Comuni del Cusio e della Banca Popolare di Novara per il Territorio.
Per informazioni ulteriori informazioni: Lidia 328.4732653, Domenico 347.4683319, oppure visitate su internet il sito www.unpaeseaseicorde.it, dove troverete il programma completo della manifestazione, le foto e le news degli artisti, i link ai loro siti e le foto dei concerti delle scorse edizioni e tanto altro.

Il Weekend di Motty


Dopo il grande successo della presenza di Motty lo scorso finesettimana a Pettenasco alla gimcana di mountain bikeed alla gara G.F Mulini Bike, la mascotte del Mottarone sarà Lunedì 29 Giugno alle ore 16.30 sarà  all’oratorio di Mercurago per salutare e stare i compagnia con i bambini ospiti dalla Bielorussia.
Domenica 28 sarà sulla sua amata montagna come promotore ed animatore di "E... state in vetta!", il primo appuntamento dell'iniziativa dell’Associazione Amici della Croce Rossa sezione di StresaE…state in compagnia 2009”, una serie di incontri e festeggiamenti per sostenere la Croce Rossa.
La giornata avrà inizio alle ore 11.00 con una dimostrazione di soccorso in parete presso la località “La Rossa” in collaborazione con il team del soccorso alpino e speleologico.
Alle ore 12.00 sarà possibile pranzare nei numerosi ristoranti in vetta al Mottarone, che offrono una deliziosa cucina locale con i migliori prodotti della zona.
Dalle ore 14.00 inizierà un lungo pomeriggio di festa con tanta buona musica grazie alla presenza di DJ di RVL, ma anche animazione e intrattenimento per grandi e piccini. Gli amanti del barbecue non potranno tirarsi indietro perché il pomeriggio sarà anche l’occasione di una grande grigliata con ottima carne e salamelle e tanta birra fresca, ideale per una calda giornata estiva.
Per raggiungere l’evento, è stato inoltre messo a disposizione un biglietto per la funivia che parte da Stresa e porta in vetta al Mottarone, al prezzo speciale di € 8.00 che potrà essere ritirato presso la sede CRI di Stresa i giorni precedenti.