giovedì, ottobre 08, 2009

Riparte Siamo in Onda, il salotto di Puntoradio



Sabato 10 Ottobre dalle 21 a mezzanotte ritorna su Puntoradio, l’emittente con sede a Fontaneto d’Agogna, il radioshow Siamo in onda. Prende avvio la terza edizione di un programma singolare che viene definito “il salotto radiofonico del sabato sera”, un luogo dove gli ospiti si svelano davanti a un microfono regalando, a chi le vuole ascoltare, storie, esperienze, progetti.
Il gruppo è al gran completo: Fabio Giusti, Fulvio Julita, Umberto Spantaconi, Marco l’Equilibrista, Roby Smilzo, La Gabri, Claudio Pofi, Paolo Franchini, la regia è affidata a Mauro Massara e il coordinamento tecnico a Roby Sbi.
Si respira il calore di un gruppo di amici che condividono il piacere di raccontare. L’atmosfera è rilassata ed accogliente. I ritmi sono lenti. I pensieri si rincorrono. Siamo anni luce lontani dai tempi incalzanti della radio di ogni giorno. Qui le parole hanno modo di vibrare nell’aria, sedimentare delicatamente, far riflettere o strappare un sorriso; il tutto arricchito dalla musica suonata dal vivo direttamente dagli artisti che intervengono in trasmissione. La prima puntata sarà dunque valorizzata dalla presenza dei Moksha, band del novarese nota in particolare con l’album “Esigenza” e dai magici ritmi della bossanova regalata dagli “Obrigado!” altra formazione molto apprezzata della zona. Interverranno inoltre gli attori della Corte dei Miracoli di Varallo Pombia con un breve spettacolo studiato appositamente per i tempi radiofonici.
Inoltre si parlerà del libro "Parole al vento - Le più belle storie di Siamo in onda, il salotto di Puntoradio” (Macchione Editore): un’antologia dei racconti più belli di due anni di radio, curata da Fulvio Julita, Fabio Giusti e Tineke Everaarts il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore di AGBD Arona Associazione Genitori Bambini Down.
Ovviamente anche quest'anno OrtaBlog sarà spesso ospite per raccontare aneddoti ed eventi relativi al Lago d'Orta.

mercoledì, ottobre 07, 2009

La Mela Benefica a Bolzano Novarese



La pro locoBolzano Insieme” di Bolzano Novarese propone per domenica prossima, 11 Ottobre, una giornata all’insegna della beneficenza. Presso i prati di San Giovanni, su via Bercolo dove ha sede la pro loco, si terrà infatti per l’intera giornata “La Mela Benefica”, sesta sagra della mela e dei sapori tirolesi.
Il ricavato dalla distribuzione di mele, strudel e patate importati direttamente dal Trentino andrà interamente devoluto ad un’associazione di volontariato.
Il consiglio direttivo della pro loco, valutate le diverse richieste di contributo inoltrate, ha deciso che i ricavi di quest’anno andranno a favore dell’Ambulatorio di Pronta Accoglienza di Novara Centro.



L’organizzazione ha lo scopo di fornire assistenza sanitaria, farmacologia e psicologica alle persone senza distinzione di nazionalità, religione e sesso, che si trovano in situazione di bisogno, ispirandosi ai principi della solidarietà umana. Il contributo della pro loco bolzanese darà loro un piccolo aiuto per incrementare gli strumenti necessari allo scopo, primo fra tutti la creazione di nuovi locali dove poter accogliere bambini e ragazzi problematici.
Tra le fondatrici del gruppo vi è suor Nemesia Mora, Novarese dell’Anno nel 1998. Quest’ultima, dopo anni di servizio presso l’Ospedale Maggiore di Novara, si diede totalmente al volontariato in centri di prima accoglienza, dove milita tutt’ora. Sono davvero molti i bolzanesi che devono dire grazie a questa schietta suora per aver dato loro la forza, la fede ed il coraggio di superare momenti di dolore, sia fisico che spirituale.
Nel pomeriggio di domenica 11 ottobre, alle 15.30, avverrà quindi l’esibizione di agilità dog a cura del gruppo “Dog Sport Crimea” di Bellinzago Novarese. Una quindicina di cani daranno dimostrazione del loro affiatamento al padrone.
La manifestazione ha il patrocinio del Comune.

Articolo di Stefano Frattini pubblicato su "L'Informatore"

martedì, ottobre 06, 2009

Le Nuove Colline Novaresi al Giardinetto



Ultimo appuntamento stagionale Venerdì 9 Ottobre al Ristorante Il Giardinetto di Pettenasco con le cene abbinate alla degustazione di vini. Toccherà questa volta ai vini della Cascina Zoina di Oleggio.
Nel seguito menu e dettagli.

Menu


Carpaccio di manzo Fassone, funghi porcini e sale affumicato
Nebbiolo “111” 2008
**
Triappa e capesante
Barbera “Belvedere della Zoina” 2006
**
Risotto selezione degli Aironi con blu del Moncenisio e zucca
Vespolina “Ricardo della Zoina” 2005
**
Vitello in bassa temperature, erbaluce e tartufo nero
Nebbiolo “Cordero Mot” 2005
**
Crema di latte e castagne, torta del pane e gelato ai marroni

Prezzo per persona € 45,00
La prenotazione è indispensabile

Pacchetto speciale
Cena e 1 notte in camera doppia vista lago Colazione in terrazza € 80,00 per persona

PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTATECI

Ristorante Hotel Giardinetto
Via provinciale,1 - 28028
Pettenasco (No) Lago d'Orta
Tel. 0323-89118 - Web-site: www.lagodortahotels.com - email giardinetto@lagodortahotels.com
Blog www.ristorantehotelgiardinetto.blogspot.com

lunedì, ottobre 05, 2009

Miss Turismo 2009 e Miss Class 1 a Stresa - Le Vincitrici



Carolina Colzani, studentessa ventunenne di Castelletto Ticino, ha veramente conquistato Stresa. Nella finale di Miss Turismo 2009, tenutasi sabato sera, ha infatti ottenuto la vittoria sulle 38 ragazze partecipanti. Oltre a questo importante successo è riuscita anche ad aggiudicarsi il titolo di Miss Class One.
Questo titolo è stato assegnato, per acclamazione popolare, durante le premiazioni del Gran Premio d'Italia del Campionato del Mondo di Offshore ed stata proprio Carolina ad avere la meglio su Miss Stresa 2009 Monica Monici e Miss Turismo 2007 Erika Faina vincendo un viaggio a Dubai.
Tornando a Miss Turismo il secondo ed il terzo gradino del podio sono andati rispettivamente ad Alessia Lorenzon di Treviso (Miss Dame Company) e ad Anastasia Michailidis di Pavia (Miss Comiplast).

sabato, ottobre 03, 2009

Gran Premio d’Italia del Campionato Mondiale OffShore di Classe 1 a Stresa - Modifiche alla Viabilità



In virtù del gran numero di visitatori attesi a Stresa in occasione dei Campionati Mondiali di Off-Shore sono state predisposte dall'Amministrazione delle modifiche alla viabilità ordinaria nello specchio d'acqua antistante Stresa, Baveno e le Isole Borromeo nei giorni 2, 3 e 4 Ottobre 2009.
Vediamole nel dettaglio nel seguito del post.

* CHIUSURA DEL TRATTO DELLA STRADA STATALE 33 (via Umberto I°) DALL'INTERSEZIONE CON VIA DUCHESSA DI GENOVA ALL'INTERSEZIONE CON VIA G. BORROMEO, DAL GIORNO 01 AL GIORNO 05 OTTOBRE, CON DEVIAZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE LUNGO LE VIE DUCHESSA DI GENOVA/PRINCIPE DI PIEMONTE;


* ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO AI MEZZI DI MASSA COMPLESSIVA SUPERIORE A 3,5 t.., CON ESCLUSIONE CARICO SCARICO MERCI E AUTOBUS, DALLE ORE 08,00 DEL GIORNO 01 ALLE ORE 12,00 DEL GIORNO 05 OTTOBRE 09;


* ISTITUZIONE SENSO UNICO DI MARCIA CON DIREZIONE SOMERARO NEI TRATTI DI STRADA PROVINCIALE N. 161 (via Selvalunga), DALL'INTERSEZIONE CON VIALE SIEMENS A VIA TRENTINAGLIA E DALL'INTERSEZIONE CON VIA PER STRESA ALLA FRAZIONE SOMERARO, CON POSSIBILITA' DI PARCHEGGIO LUNGO IL MARGINE DELLA CARREGGIATA, I GIORNI 3 E 4 OTTOBRE;


* ISTITUZIONE SENSO UNICO DI MARCIA CON DIREZIONE BELGIRATE-STRESA NEL TRATTO DI STRADA STATALE DEL SEMPIONE COMPRESO FRA LA LOCALITA' "LA SACCA" E L'INTERSEZIONE CON VIA ROSMINI, CON POSSIBILITA' DI PARCHEGGIO LUNGO IL MARGINE DELLA CARREGGIATA, I GIORNI 3 E 4 OTTOBRE;


* ISTITUZIIONE DIVIETO DI SOSTA IN PIAZZA MARCONI DALLE ORE 08,00 DEL GIORNO 01 ALLE ORE 12,00 DEL GIORNO 05 OTTOBRE 2009;


* CHIUSURA DEL CASELLO AUTOSTRADALE DI CARPUGNINO, IN USCITA VERSO STRESA, I GIORNI 3 E 4 OTTOBRE 09;


* SARANNO DISPONIBILI AGLI UTENTI I PARCHEGGI DEL CAMPO SPORTIVO DEL COLLEGIO ROSMINI (accedendovi da Via Manzoni) E PARTE DEL PARCHEGGIO ANNESSO AL PARCO VILLA PALLAVICINO

Per ulteriori dettagli e cartine cliccate qui.

Finale Nazionale Miss Turismo 2009 a Stresa



Grande fermento a Stresa questo week-end. Oltre al Mondiale di Off-Shore di cui vi abbiamo già parlato è in programma questa sera (Sabato 3 Ottobre, ore 21 presso il Palacongressi) la finale nazionale del concorso Miss Turismo 2009.
Il concorso, da sempre legato alla solidarietà, giunge quest'anno all'importante traguardo della quindicesima edizione e vedrà ben quaranta ragazze giunte da tutta Italia contendersi l'ambita vittoria.
Accanto alla sfilata delle Miss la serata prevede sfilate di moda, spettacoli, esibizioni di arte varia. La serata vedrà anche la partecipazione e la presenza di personaggi noti del calibro di Massimiliano Blardone (Coppa del Mondo di sci alpino), Nini Grassia (regista, vincitore Leone d'oro al Festival del Cinema di Venezia nel 2008), Salvatore Ranieri (da Sanremo 2007 - "Il cantante della solidarietà"), Davide Angelelli (dalla trasmissione RAI UNO - "Ti lascio una canzone"), Sara Brancati (Miss Turismo 2008, finalista a Miss Italia 2007), Erika Faina (Miss Turismo 2007), Federico Serra (tenore), Simona Sfratato (conduttrice televisiva, Miss Turismo 2004), Matilde e Davide Angelelli (vincitori dello "Zecchino d'Oro" 2006), la prestigiosa scuola di ballo "Professional Team", con i maestri Sabrina Maggittieri e Claudio Monticelli, la maestra di canto e cantante Giusy Mosca, Il Gruppo Twirling S. Cristina di Borgomanero, Adriana Del Gaudio, Jessica Cicero, Francesca Bertone, Renato Cortellini (cantanti provenienti da diverse trasmissioni televisive).
Vi sarà anche una madrina d'eccezione il cui nome rimane ancora misterioso.
Presenteranno la serata la conduttrice televisiva Eleonora Ambroggi ed il patron del concorso, Riccardo Franchini.
Potete trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.missturismo.it/