lunedì, ottobre 12, 2009

Notte Magica a Trecate



Maghi, fantasmi, mostri, trampolieri, mangiafuoco, streghe e fatine si danno appuntamento a Trecate (No) per la “Notte Magica”, anteprima di Halloween che si terrà Sabato 17 Ottobre nelle vie del centro. L'iniziativa, giunta alla terza edizione, si arricchisce quest'anno di idee e di iniziative: in programma 3 spettacoli di prestigio con l’illusionista “Magicus”, a partire dalle ore 21.00 e poi laboratori ludico-didattici dove i più piccoli potranno creare trucchi, pozioni e bacchette magiche.
L’iniziativa prevede anche un mercatino serale diviso in due sezioni: gli hobbisty e le bancarelle tradizionali. Per i più piccoli ci sarà un maxi-gonfiabile nella centrale piazza Cavour. Nei locali sono previsti spettacoli musicali, karaoke e performance di danza, grazie anche alla collaborazione delle scuole di ballo del circondario, che metteranno in scena alcuni spettacoli gratuiti. “La festa - spiega l’assessore al Commercio e Turismo Roberto Minera - è nata un paio di anni fa e nel tempo è stata arricchita e migliorata. È una sorta di anteprima di Halloween, che ogni anno richiama curiosi e interessati dalla vicina Lombardia e che ci permette di coinvolgere le famiglie i commercianti trecatesi, rendendo più interessante e vivibile il centro storico”.
Da segnalare la collaborazione con il locale gruppo alpini, che allestirà un banco gastronomico in Piazza Cavour (davanti al Municipio) con piatti e specialità del territorio, come castagne, salamelle e vin brulè.
Per informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Turismo in via F.lli Russi n. 1 (tel. 0321/776412 il lunedì e il mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00, tel. 0321-776338 negli altri giorni).

sabato, ottobre 10, 2009

Festa sul Battello



Domani, Domenica 11 Ottobre, sulla motonave Ortensia dalle ore 14,30 si terrà una grande festa con musica dal vivo in occasione della chiusura della stagione estiva 2009.  In caso di pioggia
posticiperemo il tutto più avanti. La Navigazione invita tutti i lettori di OrtaBlog a partecipare numerosi.

OrtaBlog @ Punto Radio



Questa sera dalle 21 torna Siamo in Onda, il salotto radiofonico di Punto Radio. Intorno alle 21.30 OrtaBlog sarà ospite di Fabio Giusti e Fulvio Julita per raccontare cosa succede sul Lago d'Orta.
Potete ascoltare Punto Radio sui 96.3 oppure via internet all'indirizzo http://www.puntoradio.mobi/.
Nei prossimi giorni forniremo anche la clip audio del nostro intervento.

venerdì, ottobre 09, 2009

Ortautunno 2009



Nona edizione per Ortautunno, la manifestazione che la Pro Loco di Orta San Giulio organizza ogni anno ad Ottobre. In programma per Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre degustazioni enogastronomiche e mercatini dedicati all'artigianato. Come novità di quest'anno saranno presento 11 maestri dell'aerografo che mostreranno come decorare le ceramiche (sarà anche possibile acquistare i prodottirealizzati).
Vi sarà inoltre una mostra fotografica a cura de Lo Specchio del Lago dal titolo Obiettivo Montagna presso Villa Bossi (Palazzo Comunale).

I Tre Moschettieri - Pro - Am di Golf a Castelconturbia



Si è tenuta il 6 e 7 Ottobre presso il Circolo Golf di Castelconturbia (Agrate Conturbia - Novara) una interessante competizione golfistica organizzata da tre noti nomi dell'industria: Cristina Rubinetterie, House & Loft e Banca Galileo.
La Pro - Am è stata denominata I Tre Moschettieri per ricordare i pionieri del golf italiano Alfonso Angelini, Aldo Casera e Ugo Grappasonni.
In campo 40 squadre composte dai migliori professionisti italiani, da imprenditori e da vips come Massimo Mauro, Gianluca Vialli, Valerio Staffelli e Nicola Berti.
Con 260 colpi (134+126) ha vinto la squadra di Mario Tadini con Pier Paolo e Minnie Maestro e Giorgio Castigliani. Miglior professionista a pari merito con 142 colpi Andrea Cerri (72+70), Fernando Pasqualucci (70+72) e Alessandro Bandini (69+73).
Nel seguito maggiori dettagli sulla gara.

Il Circolo Golf di Castelconturbia del Presidente Stefano Malinverni e del direttore Roberto Borro ha ospitato martedì 6 e mercoledì 7 ottobre la Pro_Am intitolata ai tre grandi “padri” del golf italiano: Alfonso Angelini, Aldo Casera e Ugo Grappasonni.

Quaranta le squadre coinvolte per il secondo appuntamento di una manifestazione unica in Italia per qualità di gioco – con il coinvolgimento dei migliori professionisti italiani – numero di imprenditori e vips presenti, e montepremi a disposizione.

“L’idea nacque da un incontro con Fabrizio Morelli di House & Loft _ racconta Alberto Cristina, amministratore delegato di CRISTINA RUBINETTERIE_ al quale si aggiunse BANCA GALILEO grazie all’interessamento dell’amministratore delegato Ezio Ronzoni, appassionato di golf quanto noi”.

Tre sponsor d’eccezione per i tre più grandi professionisti italiani del secondo dopoguerra.

Molto sentita è stata la gara tra i migliori professionisti italiani, primi fra tutti i Seniores che hanno avuto nei Tre Moschettieri i loro primi “maestri” e l’hanno vissuta come “un ritorno ai bei tempi” come ci ha confidato Pietro Molteni.

Tra i Seniores sono scesi in campo, tra gli altri, Locatelli, Molteni, Napoleoni, Paris, Canonica, Lovato con la “terza generazione” Silvio Grappasonni _ figlio del celebrato Ugo _ Mario Tadini, Emanuele Bolognesi, Marco Durante, Giorgio Merletti, Marcello Santi.

Numerosi anche i clienti e gli amici degli sponsor _ come Gianluca Vialli, Massimo Mauro e Nicola Berti _ che hanno raggiunto Castelconturbia per giocare su uno dei più bei campi italiani, accolti dal Presidente Stefano Malinverni che si è dichiarato “onorato di ospitare una Pro-Am di così alto livello e di accoglierli”

Silvio Grappasonni è stato particolarmente grato per questa iniziativa che s’è rinnovata con successo per il secondo anno. “ Sono nato su un campo da golf, dove mio padre ha insegnato tanti anni … il loro mondo era molto distante dal nostro, oggi sembrano racconti d’altri tempi …mio padre ha sempre insegnato e con quello che guadagnava si pagava le trasferte. Oggi le manifestazioni hanno ben altri premi, allora era solo gloria. Ricordo quando mi raccontava di aver raggiunto l’Inghilterra in treno con la sua sacca da golf per poi, con non poche difficoltà, raggiungere i campi da gioco oppure di aver impiegato cinque giorni per arrivare in Australia… Se penso alle "Courtesy Car" di oggi che ti prelevano all’aeroporto! Gli anglosassoni hanno una memoria storica … quando mi è capitato di giocare in Gran Bretagna mi cercavano, volevano incontrare il "figlio di Ugo".

Per questa Pro_Am esclusiva la formula individuata è stata Medal con partenze dalle ore 8.50 circa fino alle ore 12.00.

Un importante montepremi di 26.000 euro, oltre a preziosi omaggi da parte degli sponsor, hanno arricchito le due giornate.

Ecco l’elenco dei vincitori che oltre a spartirsi il ricco montepremi, si sono aggiudicati un lingotto d’argento:

I° SQUADRA NETTA:
PRO : Mario Tadini AM : PierPaolo Maestro/Minnie Maestro/Giorgio Cagliani 260

II° SQUADRA NETTA
PRO : Emanuele Bolognesi AM : Francesca Malinverni/Massimo Venturini/Marco Rondi Totto 260

giovedì, ottobre 08, 2009

Riparte Siamo in Onda, il salotto di Puntoradio



Sabato 10 Ottobre dalle 21 a mezzanotte ritorna su Puntoradio, l’emittente con sede a Fontaneto d’Agogna, il radioshow Siamo in onda. Prende avvio la terza edizione di un programma singolare che viene definito “il salotto radiofonico del sabato sera”, un luogo dove gli ospiti si svelano davanti a un microfono regalando, a chi le vuole ascoltare, storie, esperienze, progetti.
Il gruppo è al gran completo: Fabio Giusti, Fulvio Julita, Umberto Spantaconi, Marco l’Equilibrista, Roby Smilzo, La Gabri, Claudio Pofi, Paolo Franchini, la regia è affidata a Mauro Massara e il coordinamento tecnico a Roby Sbi.
Si respira il calore di un gruppo di amici che condividono il piacere di raccontare. L’atmosfera è rilassata ed accogliente. I ritmi sono lenti. I pensieri si rincorrono. Siamo anni luce lontani dai tempi incalzanti della radio di ogni giorno. Qui le parole hanno modo di vibrare nell’aria, sedimentare delicatamente, far riflettere o strappare un sorriso; il tutto arricchito dalla musica suonata dal vivo direttamente dagli artisti che intervengono in trasmissione. La prima puntata sarà dunque valorizzata dalla presenza dei Moksha, band del novarese nota in particolare con l’album “Esigenza” e dai magici ritmi della bossanova regalata dagli “Obrigado!” altra formazione molto apprezzata della zona. Interverranno inoltre gli attori della Corte dei Miracoli di Varallo Pombia con un breve spettacolo studiato appositamente per i tempi radiofonici.
Inoltre si parlerà del libro "Parole al vento - Le più belle storie di Siamo in onda, il salotto di Puntoradio” (Macchione Editore): un’antologia dei racconti più belli di due anni di radio, curata da Fulvio Julita, Fabio Giusti e Tineke Everaarts il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore di AGBD Arona Associazione Genitori Bambini Down.
Ovviamente anche quest'anno OrtaBlog sarà spesso ospite per raccontare aneddoti ed eventi relativi al Lago d'Orta.