mercoledì, febbraio 09, 2011

II Premio Giovani Artisti a Borgomanero


Per il secondo anno l'assessorato alle Politiche Giovanili bandisce il premio "Giovani artisti" riservato a ragazzi creativi di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Visto il successo della prima edizione, quest'anno possono partecipare non solo i giovani novaresi, ma anche quelli residenti nelle province di Vercelli, Varese e VCO. I primi tre classificati vinceranno rispettivamente 1000, 600 e 300 euro. C'è tempo fino al 28 febbraio 2011 per presentare la domanda: il bando e la domanda si possono scaricare dal sito o chiedere all'Informagiovani di Borgomanero. Altre info si trovano sul gruppo Facebook Premio Giovani Artisti.

Inaugurazione Nuova Sede della Protezione Civile a Borgomanero

Venerdì 11 Febbraio, alle ore 11,30, verrà inaugurata la nuova sede della Protezione Civile del Comune di Borgomanero in via Gozzano. La cerimonia si svolgerà alla presenza del Prefetto di Novara, Giuseppe Amelio, e delle massime autorità provinciali delle forze dell’ordine.
In un capannone dell’area ex Enel di via Gozzano, rimesso in efficienza con il contributo degli operai del cantiere comunale, verranno quindi trasferite le sedi del Centro Operativo Misto (che si attiverà per coordinare gli interventi di assistenza e soccorso alle popolazioni in caso di calamità che colpiscano i comuni di Boca, Briga Novarese, Cavallirio, Cressa, Cureggio, Fontaneto d’Agogna, Gattico, Grignasco, Maggiora, Prato Sesia, Romagnano Sesia, oltre a quello di Borgomanero) e del Centro Operativo Comunale (che si attiverà nel caso di emergenze relative al territorio comunale).
Per la nostra Amministrazione” dice Sergio Bossi, assessore alla Protezione Civile, “è importante dare concretezza alle parole attraverso una serie di iniziative, come la costituzione del gruppo comunale dei volontari e la realizzazione dei corsi di formazione per gli operatori di protezione civile. La nuova sede diventerà il punto di riferimento per queste iniziative ma anche la struttura operativa per affrontare incidenti e calamità naturali sul territorio, con sala riunioni e sala telecomunicazioni e un piazzale idoneo ad accogliere mezzi pesanti e quanto altro occorra in stato di emergenza”.

lunedì, febbraio 07, 2011

II Trofeo Altea Challenge


Dopo il successo dello scorso anno che aveva visto scendere in campo golfisti e sciatori lungo i loro naturali percorsi di gioco, il II Trofeo Altea Challenge muta la sua formula e si evolve, spostandosi in vetta al Mottarone.
Domani, Martedì 8 Febbraio, una combinata golf-sci si preannuncia come la manifestazione più esclusiva e divertente di inizio anno. Vedrà in campo 15 squadre composte da un professionista di golf e da 4 amatori che si sfideranno sin dal mattino lungo un percorso di 5 buche appositamente tracciato sulla neve intorno alla panoramica vetta del Mottarone.
All’imbrunire, la sfida si sposterà tra i pali di uno spettacolare slalom gigante in notturna.


Le sfide ci appassionano” racconta Andrea Ruscica - presidente di Altea (www.alteanet.it), società specializzata in consulenza aziendale e system integration, ed ideatore dell’iniziativa “Lo sport è rigore, è passione, è determinazione, ed in questi stessi valori ci riconosciamo sia come uomini che come imprenditori. Per questo poter portare per la prima volta nel nostro territorio una manifestazione con una formula così innovativa ci entusiasma.”
Da anni Altea è partner di numerose iniziative sul territorio con l’intento di promuoverne bellezze e tipicità per sostenere lo sviluppo turistico delle nostre province del Verbano Cusio Ossola e di Novara. In quest’ottica si inserisce l’impegno preso con il Mottarone e la scelta, quindi, come location dell’evento della spettacolare vetta con il suo panorama, unico al mondo, su ben sette laghi.
Il coinvolgimento di Paolo Vallero, direttore della storica Scuola di Sci Stella Alpina Mottarone, e di Mario Tadini, maestro presso il Circolo Golf des Iles Borromées, rappresentano competenza e preparazione dal punto di vista tecnico” prosegue quindi Ruscica “ora dobbiamo solo sperare in una splendida giornata di sole come solo il Mottarone sa regalarci
Molti sono i nomi noti del grande golf che hanno accolto l’invito con entusiasmo: dal più grande golfista italiano Costantino Rocca ad Alessandro Tadini, campione gozzanese da anni ai vertici del Tour Europeo; dal presidente della P.G.A.I. Stefano Betti al giovane più promettente del nostro territorio Pietro Ricci; da Matteo del Podio, vincitore quest’anno dell’Alps Tour a Gregory Molteni, sono solo alcuni. Con loro, imprenditori e sportivi pronti a scendere in campo per una sfida tutta da seguire!
Il programma prevede accoglienza a partire dalle 10.00 in vetta con punti ospitalità allestiti dagli sponsor e buvette presso il Bar Alp, per l’occasione trasformata in Club House. La partenza del primo team è prevista alle ore 11,00, mentre alle 18,00, sostituita la sacca da golf con gli sci, si gareggerà nella prova di slalom gigante, tracciata lungo il pendio della pista denominata “Baby 1” appositamente illuminata. Al termine - alle ore 20,00 circa - premiazione presso il Bar Alp e consegna dell’ambito Trofeo “Altea Challengea chi avrà ottenuto il miglior punteggio sommando il risultato ottenuto nelle due discipline.
Le consuete attività del Mottarone sono sospese perché la giornata è riservata esclusivamente all’evento, ma l’acceso alla manifestazione è libero.
Other Sponsors
Il divertimento – anche per il pubblico - sarà garantito grazie alle spettacolari evoluzioni sui percorsi innevati lungo i quali rotoleranno palline insolitamente colorate per distinguersi sul manto nevoso. Durante la giornata il campetto della Scuola Sci Mottarone sarà trasformato in campo pratica e ospiterà una simpatica gara simile ad un “nearest to the pin”: i partecipanti si dovranno cimentare in una sorta di “tiro a segno” cercando di imbucare la pallina mettendo in gioco la loro abilità e precisione.
Al fianco di Altea, sono sponsor della manifestazione Mediolanum Private Banking, esclusiva divisione dedicata a servizi bancari e finanziari personalizzati per imprenditori e liberi professionisti e Nobili Rubinetterie, leader italiano nella produzione di rubinetteria sanitaria ed accessori. In qualità di sponsor tecnici e supporter: Edilcusio, da oltre trent’anni sinonimo di costruzioni residenziali ed industriali d’avanguardia; il Mottarone e l’associazione Vivi Mottarone; la Scuola di Sci Stella Alpina Mottarone.
Il sito internet dedicato alla manifestazione sarà presto on line http://alteachallenge.alteanet.it

lunedì, gennaio 31, 2011

3° Cimento D'La Merla ad Omegna - Video e Resoconto della Giornata


Temperature prossime allo zero e qualche fiocco di neve hanno accolto ieri i cimentisti che, proprio nei giorni della merla, hanno sfidato le gelide acque del Lago d'Orta ad Omegna. 19 i partecipanti di entrambi i sessi: dai bambini (il più giovane, Aaron Sblendorio, ha 7 anni) ai veterani della manifestazione come il 63enne Ivano Bertolini. Si sono tuffati anche nomi noti come l'assessore Luigi Songa, Riccardo Milan della Pro Loco e Paolo Andreoli vicepresidente dell'ADMO. E propio l'ADMO, che con la Pro Loco ha organizzato l'evento, ha colto l'occasione per promuovere la donazione del midollo osseo: "­É più difficile – eroico – originale – fuori dalla norma fare un CIMENTO INVERNALE piuttosto che una tipizzazione del proprio sangue e mettersi a disposizione di un malato di Leucemia per un eventuale trapianto di Midollo Osseo . . . facendo un Cimento prendi freddo e rischi il raffreddore, donando il Midollo puoi solo fare del bene ! CIMENTISTA, diventa DONATORE !"

sabato, gennaio 29, 2011

Festa Patronale di San Giulio a Orta


Come tutti gli anni Orta San Giulio festeggia il suo patrono il 31 Gennaio. Come ogni anno saranno moltissimi i fedeli che, da tutto il novarese, si recheranno in pellegrinaggio all'Isola di San Giulio per partecipare alle celebrazioni liturgiche in onore del Santo.
Ecco il programma della Festa Patronale:

Domenica 30 Gennaio

Ore 16,30 PRIMI VESPRI della solennità
segue: Apertura della cripta e omaggio al Santo

Lunedì 31 Gennaio

Ore 10,30 Solenne CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA
presieduta da Padre UMBERTO MURATORE
Provinciale dei Padri Rosminiani
All’offertorio presentazione dell’agnello
e delle altre offerte.
Al termine della Santa Messa:
Bacio delle sacre reliquie di San Giulio.

Ore 14,45 SECONDI VESPRI
PROCESSIONE con le reliquie del Santo lungo la stradina dell’Isola

venerdì, gennaio 28, 2011

3° Cimento D'La Merla ad Omegna


Si terrà ad Omegna Sabato 29 Gennaio 2011 la terza edizione del Cimento D'La Merla che vedrà un folto gruppo di partecipanti sfidare il rigore invernale immergendosi nelle acque del Lago d'Orta.
Il cimento è organizzato dalla Pro Loco di Omegna e dall'ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) Sez. Cusio Verbano. Scopo della giornata sarà la sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo.
Per informazioni ed iscrizioni potete consultare il sito: www.donatorimidollovco.org
Nel seguito del post il programma della giornata.


h 10,30 
ritrovo presso Essepielle - Centro Sportivo di Omegna Bagnella 
3° CIMENTO D’LA MERLA 
h 11,00 
TUFFO - 3° CIMENTO D’LA MERLA, bagno invernale nelle acque del Lago d’Orta 
h 12,00 
Presso Bar Atrio Centro Sportivo: APERITIVO DEL CIMENTISTA, 
offerto dalla Pro Loco ai Partecipanti al 3° CIMENTO D’LA MERLA. 
h 12,30 
Al Circolo di Bagnella: GRANDE COLAZIONE DEL CIMENTISTA. Aperta al pubblico. 
Prenotazione entro Giovedì 27/1   
Premiazioni 
h 19,00 Al Mottarone: MOTTARONE MOON SKI ALP - GARA A COPPIE DI SCI ALPINISMO in 
notturna. Iniziativa CLIMBING for life - ADMO/Club AIpino Italiano Sez. Omegna 


Presenza gazebo ADMO con pieghevoli di presentazione e richiesta tipizzazione; proiezione slides
e filmati. E’ più difficile fare un Cimento che la tipizzazione del proprio midollo … 
Cimentista, diventa Donatore !!