lunedì, maggio 16, 2011

Michelle Obama Ringrazia il Calzolaio dei VIP


Una missiva elegante e sentita per ringraziarlo delle scarpe ricevute in dono il giorno suo compleanno. "Un omaggio generoso, un gesto gradito e spero che lei sappia quanto apprezzo il suo pensiero". Così la first lady americana Michelle Obama ringrazia, con parole ponderate e profonde, il calzolaio dei grandi Adriano Stefanelli, che lo scorso mese di gennaio le fece recapitare un paio di pantofoline bordeaux con le sue iniziali sulla tomaia (ne abbiamo parlato in questo post).
Scarpe morbide, comodissime, rigorosamente fatte a mano, proprio come quelle confezionate per i papi e per i capi di Stato. In questi anni, Stefanelli ha voluto rendere omaggio a numerose personalità mondiali, autorità religiose e personaggi dello spettacolo, noti imprenditori e sportivi. Ultima in ordine di tempo proprio la moglie del presidente Obama, che è stata in grado di conquistare la nazione anche grazie al suo look impeccabile e ricercato, mai eccessivo o tronfio. Parole umili e accorate, del resto, quelle contenute nella nota autografa fatta recapitare al ciabattino dei vip. "La gentilezza del mondo continua a stupirmi, mi sento pervasa da un grande sentimento di speranza e mentre le nostre nazioni si confrontano su questioni diverse ma legate tra loro, la mia fiducia in un futuro migliore cresce e si rafforza. Apprezzo la sua generosità e la sua gentilezza, e le auguro il meglio".



Concetti toccanti, che vanno al di là del semplice ringraziamento nei confronti dell'artigiano, ancora una volta in grado di suscitare riflessioni profonde con un umile dono. "Quando realizzai le scarpe dell'Unione per Giovanni Paolo II e per il patriarca ortodosso - ricorda Adriano Stefanelli - non potevo immaginare che la notizia dell'inziativa avrebbe fatto il giro del mondo. Quelle calzature, nate per rappresentare l'unione tra le due chiese, riuscirono a realizzare simbolicamente un tema al quale nemmeno la grande politica è ancora riuscita a dare risposta. Insomma, un piccolo gesto in grado di suscitare reazioni nobili e inaspettate, proprio come oggi con le scarpe di Michelle Obama. I toni elevati e universali della first lady mi commuovono e, al tempo stesso, mi inorgogliscono".
La storia di Stefanelli è nota. Figlio d’arte, il ciabattino di umili origini ha confezionato le sue prime scarpe importanti per Papa Woitjla, con la speranza di alleviarne le sofferenze fisiche dovute all'età e alla malattia. Da allora è stato un percorso in salita, al servizio dei grandi della Terra. “Di Michelle Obama – racconta Stefanelli - mi hanno colpito il suo impegno umano e sociale, il suo impulso a fare sempre di più per aiutare i più deboli. È una donna che ammiro, per le sue origini,per i suoi obiettivi, per tutto ciò che rappresenta”.

sabato, maggio 14, 2011

Laghi e Monti Today della Settimana




Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

venerdì, maggio 13, 2011

Stefano Tacconi e Laura Speranza Sposi a Orta San Giulio


Matrimonio VIP oggi ad Orta San Giulio. Stefano Tacconi (54 anni), ex portiere della Juventus e della Nazionale, ha scelto la perla del Lago d'Orta per suggellare con un sì la sua convivenza di 18 anni con Laura Speranza.
Accanto agli sposi nella chiesa patronale dell'Assunta i 4 figli della coppia con il primogenito, quindicenne, ad accompagnare la mamma all'altare. Lo sposo indossava un abito scuro con i revers della giacca impreziositi da pailettes, la sposa un elegante abito bianco a sirena.
La cerimonia, cominciata in lieve ritardo alle 17.30, è stata seguita in diretta dalle telecamere di Pomeriggio Cinque, trasmissione condotta da Barbara D’Urso in onda su Canale 5. L'accesso in chiesa era strettamente riservato agli invitati per garantire la dovuta privacy. I diritti di immagine sono stati ceduti in esclusiva ad un noto settimanale.


Tra gli invitati molti volti noti tra i quali Claudia Peroni e Luce Caponegro (l'attrice un tempo nota come Selen).
Al termine della cerimonia i novelli sposi si sono concessi alla stampa ed agli applausi dei tanti curiosi assiepati prima di scendere la salita della Motta a bordo di un'elegante BMW serie 6 cabriolet. Giunti nella piazzetta sono saliti su un motoscafo turistico per raggiungere, dopo un romantico periplo dell'Isola di San Giulio, l'Hotel San Rocco, sede del banchetto.
La scelta dell'ex calciatore è frutto della grande amicizia che lo lega all'imprenditore locale Andrea Giacomini ed al noto chef Paolo Viviani.


mercoledì, maggio 11, 2011

Ultimi Giorni per la Mostra di Mauro Maulini ad Orta

Ultimi giorni ad Orta San Giulio per visitare la mostra dedicata allo scultore Mauro Maulini. L'esposizione sarà infatti visitabile fino a Domenica 15 Maggio con orario 10-12 e 16-19.

Mauro Maulini è pittore, grafico e scenografo. Nato a Pettenasco, sul lago d’Orta, ha studiato figura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha vissuto e operato a Milano fino al 1994, ma ora risiede e lavora a Crabbia sul lago dove è nato. La sua prima personale risale al 1973, successivamente ha tenuto oltre quaranta mostre personali, in Italia e all’estero, le principali a Milano, Torino, Novara, Bologna, Ginevra, Lugano e New York. Dal 1972 si è dedicato alla grafica d’arte, ha inciso all’acquaforte circa duecento lastre e ha pubblicato numerose cartelle di grafica, alcune ispirate a poeti come Montale, Giudici e Sinigaglia.
Ha collaborato con la Televisione della Svizzera Italiana, con il Teatro Gianni e Cosetta Colla e con le edizioni Interlinea, presso cui ha pubblicato incisioni per opere di Turoldo, Rebora e Claudel. È presente nel Repertorio degli incisori italiani di Bagnacavallo (Ravenna) e nel repertorio xilografico italiano di Firenze, nei cataloghi nazionali della grafica Bolaffi e Mondadori e nel catalogo della grafica Prandi di Reggio Emilia dal 1997.

Per Informazioni: orta.cultura@libero.it

Tutto Esaurito per la Terza Tappa di Girolago


Continua con straordinario successo la rassegna Scopriamo Girolago, giunta quest'anno alla sesta edizione. Gli organizzatori ci hanno infatti informati del "tutto esaurito" anche per la tappa Pella – Omegna in programma Domenica 15 Maggio.
Questo il messaggio: "Siamo insomma al tutto esaurito e abbiamo dovuto chiudere definitivamente le iscrizioni e NON sarà possibile iscriversi il giorno della gita.
Ci scusiamo per il disagio e in particolare con quanti desideravano partecipare e non potranno farlo.
Un`escursione come quella di Scopriamo il Girolago, tuttavia può esistere soltanto fino a che è possibile garantire l`accoglienza e la sicurezza di tutti i partecipanti e questo ci ha obbligato ad inserire il numero chiuso
Vi ringraziamo per la collaborazione."

martedì, maggio 10, 2011

Su RAI 1 Va in Onda il Lago Maggiore - Il Video


Vi proponiamo la registrazione video dei servizi riguardanti il Lago Maggiore andati in onda Domenica 8 Maggio su Rai 1 all'interno della trasmissione "Magica Italia, Turismo e Turisti" patrocinata dal Ministero del Turismo.
I servizi, dedicati all'Isola Bella ed all'Isola dei Pescatori, sono stati realizzati a fine aprile da una troupe guidata dalla regista Gabriella Morandi.