venerdì, agosto 19, 2011

“Voci dei Luoghi”


Triplo appuntamento nel VCO e nell’alto novarese con gli spettacoli della 5ª edizione della rassegna teatrale sulla Resistenza Voci dei luoghi”. Venerdì 19 Agosto (ore 21, Dorf Platz, Ponte di Formazza) e Sabato 20 Agosto ( ore 21, Lido di Canenro Riviera) si esibirà l’Accademia dei Folli con lo spettacolo “Miravo alle stelle” mentre ad Armeno,sempre Sabato 20 Agosto ( ore 21, area Tonella) andrà in scena “R.Esistenza” con l’Associazione Culturale Tékhné. L’evento, organizzato dal Consiglio regionale del Piemonte attraverso il suo Comitato Resistenza e Costituzione, in collaborazione con l’UNCEM , vedrà all’opera due delle quattro compagnie che hanno animato l’estate con i 25 appuntamenti in calendario nei piccoli comuni montani piemontesi.

13° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio Fiori di Fuoco 2011 a Cannobio


Si svolgerà questa sera, Venerdì 19 Agosto alle ore 22, la tappa di Cannobio del 13° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio Fiori di Fuoco. Lo spettacolo pirotecnico era originariamente previsto per il 5 Agosto ma era stato posticipato causa maltempo. Ad esibirsi Feyeriya, in rappresentanza dell'Ucraina.

giovedì, agosto 18, 2011

L’Opera a Miasino

L’ultimo appuntamento con gli Incontri d'Estate, la rassegna organizzata dall'Associazione “Circolo delle Quinte”, ha luogo Venerdì 19 Agosto, alle ore 21.00, presso la Chiesa di San Rocco a Miasino. Il Concerto Lirico con movimenti scenici vede l'esibizione di Serena Rubini, soprano; Laura Scotti, soprano; Graziano Dallavalle, basso; al pianoforte Elisa Triulzi. Verranno messe in scena parti di opere per la regia di Alessia Gennari. I brani eseguiti nella serata a ingresso libero sono tratte dalle composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart, Gioacchino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Francesco Paolo Tosti.

martedì, agosto 16, 2011

OrtaJazz 2011 - Ultimo Concerto



Giovedì 18 Agosto alle 21,30, a Orta San Giulio, in Piazza Motta, andrà in scena l’ultimo atto di OrtaJazz per il 2011. A chiudere un programma di notevole rilievo e ottima qualità artistica sarà una delle formazioni più interessanti nel panorama Jazzistico italiano: gli Alta Madera, un trio dal sound assolutamente inimitabile, 3 musicisti dal gusto raffinatissimo. Il percorso musicale di Alta Madera è un "viaggio" che parte dalla tradizione della musica Cubana, passando dal Brasile all'Argentina al Venezuela fino a raggiungere le sue origini ispaniche. Il forte impatto acustico e il linguaggio Jazzistico accompagnano questa esperienza musicale in una direzione che potremmo definire "latin jazz acustico" L'elemento che caratterizza il suono di Alta Madera è l'assenza delle percussioni tipiche del "latin sound", sostituite da arrangiamenti attraverso i quali si espone l'idea ritmica. Il "viaggio" di Alta Madera percorre prevalentemente musiche originali, filtrate dal carattere artistico dei tre musicisti; in particolare la musica cubana, terra del violinista Rubèn Chaviano, ma anche dall'esperienza degli altri musicisti Mino Cavallo e Filippo Pedol, che nonostante la diversa provenienza geografica, sono accomunati da lungo tempo da una ricerca stilistica: la musica latina.

lunedì, agosto 15, 2011

Buon Ferragosto da OrtaBlog


Anche quest'anno è arrivato il giorno simbolo dell'estate, OrtaBlog augura a tutti Voi un felice Ferragosto regalandovi un'immagine di un bizzarro turista in visita ad Orta.

Foto di Sebastian Beggi

sabato, agosto 13, 2011

13° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco” a Santa Maria Maggiore



Il 13° Campionato Mondiale di Fuochi d'ArtificioFiori di Fuoco” sarà domani, Domenica 14 Agosto 2011, in Val Vigezzo e precisamente a Santa Maria Maggiore. Ad esibirsi sarà la Pireemar Pirotecnia, rappresentante del Messico . Lo spettacolo si terrà alle 21.30.