venerdì, settembre 09, 2011

Un Paese a Sei Corde 2011 - Appuntamenti del Weekend


Chiuso il Galliate Master Guitar l’attenzione degli appassionati delle sei corde torna sulle sponde del lago d’Orta con due appuntamenti per un fine settimana in compagnia di ottima musica, in splendide ambientazioni. Si comincia Sabato 10 Settembre con Maurizio Geri.
In vent’anni di carriera, il simpatico chitarrista toscano ha fatto parecchia strada. Partendo dalla musica popolare della sua terra, ha frequentato vie poco battute, per approdare infine al jazz manouche, che interpreta con talento e passione. Approda in trio con Luca Giovacchini e Nicola Vernucchio a Nonio (VB), frazione Brolo, accanto alla chiesa parrocchiale, nel contesto della rassegna Un Paese a Sei Corde.
Il concerto avrà inizio alle 21, in caso di maltepo all’interno della chiesa di Brolo.


La sera seguente, Domenica 11 Settembre, alla stessa ora, Un Paese a Sei Corde si sposta a Pogno dove, nella chiesa di Santa Caterina si esibirà un duo chitarristico di livello altissimo composto da Edoardo Bignozzi e dall’ungherese Sàndor Szabò.
Bignozzi è chitarrista dallo stile sobrio ed elegante, oltre che pianista e compositore, cresciuto nel circuito jazzistico della capitale. In patria Szabò è considerato un autentico mostro sacro, vero motore del movimento legato alla chitarra acustica in continua crescita negli ultimi anni. Duo eccezionale che crea visionarie intuizioni con l’utilizzo di strumenti a 7, 8, 16 corde, chitarre baritone, steel string, anche senza tasti. Una serata imperdibile, per la qualità della proposta e la rarità delle loro esibizioni.


Tutti i concerti di UN PAESE A SEI CORDE sono a ingresso gratuito, grazie ai contributi degli Enti Locali, della Compagnia di San Paolo, della Fondazione Comunitaria del VCO, della Fondazione Comunitaria del Novarese e della Fondazione Banca Popolare di Novara.

Nuovo Progetto tra Metro e Istituto E. Maggia di Stresa


E' stata recentemente siglata una partnership tra METRO Italia Cash and Carry e l’Istituto Alberghiero Maggia di Stresa. Scopriamo di più nel resto del post.

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano e Inglese a questo indirizzo.

mercoledì, settembre 07, 2011

Incontro con Carlo Rapp al Sacro Monte Calvario di Domodossola

Conoscere direttamente dall'autore le tecniche e il significato delle opere. E' un'occasione unica quella offerta dall'iniziativa "Mostreaperte" del Sacro Monte Calvario di Domodossola domenica 11 settembre, dalle ore 15.30, in occasione della giornata di chiusura dell'esposizione “Suite Ossolana. Il luogo, il Monte, l’azione. Disegni, incisioni e sculture di Carlo Rapp". L'autore Carlo Rapp percorrerà la mostra, ospitata presso la Sala Gaddo del Sacro Monte Calvario, con il pubblico. L'insolita visita guidata sarà inoltre l'occasione per presentare l'opera inedita realizzata al Sacro Monte Calvario sul Beato Antonio Rosmini dallo stesso Carlo Rapp. All’iniziativa saranno presenti Claudio Camponogara, Marisa Dulbecco, Giorgio Margarini, coautori con Rapp del libro “Presenze romaniche nel paesaggio verbano con digressioni cusio-ossolane”, edizioni Alberti Libraio Editore Verbania, recentemente presentato proprio al Sacro Monte Calvario. La visita alla mostra si può completare con un itinerario nello splendido parco e tra le cappelle del Sacro Monte. Domenica sarà infatti aperto anche l’ufficio turistico della Riserva Regionale con possibilità di escursioni guidate a cura della Valgrande Società Cooperativa di Verbania.

martedì, settembre 06, 2011

Un Bacino per ADMO 2011 -Traversata a Pettenasco - Risultati e Classifica


La 5ª Traversata a nuoto Un bacino per ADMO svoltasi a Pettenasco Domenica 4 Settembre ha avuto grandissimo successo e tantissime sono state le richieste di informazioni relative alla classifica.
E' stata finalmente elaborata la classifica che potrete consultare e scaricare nei riquadri in basso.
Gli organizzatori ci pregano di inoltrare ai partecipanti questo messaggio: "I Cronometristi hanno fatto del loro meglio ma non tutti hanno fatto vedere bene la boa col numero all’arrivo; così qualcosa può essere sfuggito, nonostante 2 telecamere e una registrazione …
La rielaborazione è stata complicata da qualche iscrizione dell’ultimo minuto, da qualche sostituzione di percorso etc. …
Se doveste rilevare qualche imprecisione residua fatecelo gentilmente sapere.
Chi ha fatto 9 o più Traversate PRINCIPE DEI LAGHI 2011 ce lo comunichi (anche se già segnalato a Pettenasco, perché il foglio lasciato appositamente sul tavolo delle iscrizioni è sparito …).
Chi avesse qualche foto particolarmente originale pregato di inviarla.
Grazie della partecipazione e della collaborazione."





lunedì, settembre 05, 2011

Palio degli Asini

Il Palio degli Asini, facente parte del programma della Festa dell'Uva, rinviato ieri a causa della pioggia verrà disputato oggi, Lunedì 5 Settembre alle ore 20.30 in Piazza San Gottardo a Borgomanero.