giovedì, ottobre 13, 2011

La Voce Del Borgo - Numero di Ottobre


E' stato pubblicato il numero di Ottobre 2011 de "La Voce Del Borgo", periodico di informazione della Giunta comunale di Borgomanero.
Potete consultarlo nella finestra in alto o scaricarlo cliccando qui.

La Pro Loco di Omegna Promuove il VCO a Torino

La Pro Loco di Omegna ha partecipato alla rassegna folcloristica ed enogastronomica “Paesi in Citta: le Pro Loco in festa” che si tiene da alcuni anni, ad ottobre, ai Giardini Reali di Torino. Quest’anno, sabato 8 e domenica 9. Si tratta di una grande kermesse popolare che attira ogni anno decine di migliaia di visitatori, oltre centomila, alla ricerca del prodotto tipico, del piatto particolare, del bicchiere giusto, del sapore dimenticato…
Questa grande festa di piazza ha ospitato quest’anno oltre cinquanta pro loco torinesi, piemontesi ed italiane. Tutte a proporre piatti e prodotti del loro territorio. Omegna ha scelto di farsi promotrice della provincia, proponendo un piatto degustazione freddo, composto da formaggi formazzini, pane di Coimo, salumi vigezzini, miele del Lago d’Orta, dolci del Verbano. Inoltre, sono stati proposti al pubblico dolci cusiani, il vino ossolano (Tarlapp, Ca’ d’Matè, Prunent, Ossolanum), le acque delle fonti di Bognanco (fra cui la particolare Melenos), biscotti della Banda Biscotti, grappa al Miele di Gravellona Toce.
E’ stata anche un’occasione per promuovere a Torino la Sagra della Zucca e quella della Mela di Omegna; i percorsi naturalistici ed enogastronomici dell’Ossola; le Isole del Lago Maggiore e quella d’Orta; i fiori tipici… Centinaia di depliant distribuiti sia ai Giardini sia in Piazza Castello, dove, in una grande struttura, tutte le province UNPLI del Piemonte si presentavano al pubblico torinese e ai tanti delegati delle pro loco italiane convenuti a Torino per l’annuale Assemblea dell’Unione Nazionale Pro Loco di Italia.
Molti gli abitanti del Verbano Cusio Ossola residenti, per lavoro e per studio, a Torino che sono venuti a ri-gustare i sapori dei loro paesi. Ma anche molta sorpresa fra chi li ha scoperti per la prima volta; curiose anche le domande poste sui laghi, sull’Ossola, sui prodotti… la gente di Torino e dell’hinterland sembra conoscere bene il Lago Maggiore, un po’ meno quello d’Orta e ancora un poco di meno l’Ossola. Ma tutti si sono detti interessati all’offerta turistica ed enogastronomica del VCO… Li aspettiamo.

venerdì, ottobre 07, 2011

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

mercoledì, ottobre 05, 2011

Trofeo ADMO 2011 di Canoa a Suna


Al termine delle Gare Regionali open di Canoa – Velocità che si sono svolte Domenica 2 Ottobre a Suna, in collaborazione con la Polisportiva Verbano, si è disputato l’ormai tradizionale Trofeo ADMO sulla distanza di 2.000 m, in canoa singola, per tutte le categorie.
L’iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione verso il problema della Donazione di Midollo Osseo in ambito sportivo e giovanile (il principale target della ricerca di potenziali Donatori).
Quest’anno, sia in campo femminile che in campo maschile hanno dominato gli Atleti della Canottieri Sabazia di Savona: Francesca Capodimonte, in 10’09’’06, ha superato Elena Brignone (11’37”03) e Roberta Montagna (11’40”01) della Polisportiva Verbano, mentre Silvano Scognamiglio in 9’17”02 si è imposto su Davide Farinaccio (9’46”04) e Alessandro Ottolini (10’04”04) sempre della Polisportiva Verbano. Le premiazioni sono state effettuate dal Campione Olimpico Beniamino Bonomi, testimonial sportivo dell’ADMO che ha offerto le targhe ai Vincitori e le bottiglie di spumante messe a disposizione dalle Case vitivinicole Luciano Brega e Roberto Alessi dell’Oltrepo’ Pavese per brindare e festeggiare, e con l’invito a diventare Donatori di Midollo Osseo per la cura della Leucemia e delle altre malattie oncoematologiche.


martedì, ottobre 04, 2011

Scopriamo Girolago Autunno 2011 - Il Raggio d'Oro


Appuntamento Domenica 9 Ottobre con l'edizione autunnale di Scopriamo Girolago 2011, l'ormai classico ciclo di passeggiate attorno al Lago d'Orta, alla riscoperta degli antichi percorsi pedonali, dei colori, dei profumi e dei sapori di questa splendida terra.
La prima tappa "Il Raggio d'Oro", con partenza ed arrivo a Legro di Orta San Giulio si snoderà su questo itinerario:

Lungezza: km 15 - Difficoltà: media
Ritrovo:  ore 8.30 a Legro di Orta
Partenza: ore 9.00
Percorso: Vacciago - Ameno - Parco del Palazzo Tornielli Armeno - Museo degli Alberghieri - Pausa pranzo presso Alberghieri di Armeno - Pettenasco - Casa Medievale - Museo del Legno - Carcegna - Miasino
Arrivo: Legro di Orta ore 17.00
Quota di Partecipazione: Bambini e ragazzi € 10.00 - Adulti € 20.00

L`escursione NON sarà rinviata in caso di maltempo. Previa verifica dei posti disponibili, è possibile iscriversi per il solo pranzo.

Per motivi organizzativi partecipazione a numero chiuso. Obbligatoria la prenotazione entro il giovedì precedente l`escursione telefonando al: 032389622
Ai possessori della carta Amici dell`Ecomuseo sarà applicato uno sconto del 20% sul costo delle escursioni.
Per Informazioni e prenotazioni: www.lagodorta.net ecomuseo@lagodorta.net tel: 032389622 - La scheda di iscrizione è scaricabile anche a questo link.