mercoledì, marzo 12, 2014

JustGo - A Borgomanero la Sosta si Paga con il Telefonino


Da sabato 1° Marzo a Borgomanero è possibile pagare la sosta nelle aree a pagamento con il telefonino.
La rivoluzione della sosta si chiama “JustGo”. Un sistema che permette ai cittadini di pagare la sosta attraverso un’applicazione da scaricare, gratuitamente, sul proprio smartphone. Il tutto grazie alle tecnologie QR Code e Gps. L’automobilista può pagare direttamente l’importo del parcheggio con la carta di credito: l’auto viene dotata di un adesivo con un QR Code che, riconosciuto il codice da uno smartphone o tablet, permette di effettuare il pagamento.
‹‹Tutto questo – hanno sottolineato il Sindaco Tinivella, gli Assessori Zanetta e Bossi, il Comandante della Polizia Municipale Ettore Tettoni e Niccolò Rosso a.d. della Revolution 3 srl – rientra nel piano del Comune di innovazione sulla sosta a pagamento, nella prospettiva di fornire ai borgomaneresi, e non solo, una modalità di pagamento che va nella direzione dell’innovazione tecnologica››.
Il sistema Gps permetterà di selezionare automaticamente la tariffa corretta: si potrà scegliere se pagare per un tempo prestabilito oppure con il metodo “start and Stop”. Ovviamente sarà ancora possibile pagare con il metodo tradizionale, con le monetine.
Per usufruire del servizio basta registrarsi sul sito www.justgo.it o scaricare l’applicazione direttamente sul proprio smartphone ritirando, presso un JustGo point, l’adesivo QR Code da applicare sul cruscotto. A questo punto basterà leggere il codice sul lato interno della vettura, completare la registrazione  e cominciare ad utilizzare il sistema di pagamento della sosta.
Nel 2013 il Comune ha incassato una cifra pari a 220.000 euro dalle soste a pagamento, con l’utilizzo di  23 parcometri e tessere elettroniche.

Nella foto: in piedi da sx Gli assessori Zanetta e Bossi. Seduti il Comandante Tettoni, il Sindaco Tinivella e Niccolò Rosso.

venerdì, marzo 07, 2014

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

13 marzo 2014 - Giornata Mondiale del Rene


Nelle piazze di Oleggio (10 marzo), Arona (11 marzo) e Borgomanero (14 marzo) la Struttura  Complessa di Nefrologia dell’Ospedale di Borgomanero sarà a disposizione del cittadino per un  check up gratuito sulla funzionalità renale dalle 9,00 alle 13,00, con il progetto “Il Nefrologo nelle piazze”. Giovedì 13 marzo, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci di Borgomanero, presenterà il progetto “Il Nefrologo nella scuola”, un convegno riservato alle scuole che approfondirà i temi legati alla malattia renale, anche attraverso l’esempio concreto di chi, grazie al trapianto, è potuto tornare a trascorrere una vita normale.

venerdì, febbraio 28, 2014

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

Marzo in Rosa 2014 a Borgomanero


Borgomanero si colorerà di pennellate di rosa. E’ questa la sorpresa che la Città svelerà la  prossima settimana in occasione del “Marzo in Rosa 2014”, la manifestazione nata grazie alla collaborazione  delle amministrazioni comunali di Borgomanero, Briga Novarese, Cureggio e Gozzano tutte rette da Sindaci donna.
Per tutto il mese di marzo la Città e i paesi limitrofi, saranno il naturale palcoscenico di una kermesse che prenderà il via sabato 1° marzo con la “Fiera del gusto” lungo i corsi cittadini, l’inaugurazione alle 11,30 in via Ugo Foscolo del rinnovato asilo nido comunale, l’aperitivo speciale in rosa presso “Botega Cafè Cacao” in piazza Martiri, la conferenza alle 16 a Villa Marazza della giornalista borgomanerese Elena Mora, redattore capo della rivista “Diva e Donna” sul tema “La storia si scrive anche con i pettegolezzi” e alle 21 la “Cena in rosa” organizzata presso la Trattoria del Ciclista dallo storico-cicerone Mario Ceratti e dalla locale sezione Soci Coop.