mercoledì, aprile 01, 2015

EnAIP Omegna AL Cosmoprof di Bologna con Confartigianato


Anche quest'anno EnAIP Omegna, in collaborazione con Confartigianato, si è recata a visitare Cosmoprof - Fiera Internazionale del settore di acconciatura e di estetica a Bologna
Le ragazze ed i ragazzi del corso "ACCONCIATORE" , che abilita alla professione, si sono recati lunedì 23 marzo alla manifestazione accompagnati dai docenti Stefano Romano e Alberto Catena Cardillo.
Gli studenti ringraziano tutti per la interessante esperienza, in particolare Confartigianato.

venerdì, marzo 27, 2015

News Letter della Fondazione A. Marazza di Borgomanero

Le Eccellenze dell’Enogastronomia Biellese Viste dai Travel Blogger Italiani


Il biellese, famoso in tutto il mondo per i tessuti e la purezza della sua acqua, ha una forte tradizione enogastronomica locale, riscoperta negli ultimi anni e valorizzata dai produttori e dai ristoratori, che si sono attivati nella promozione dei valori d’eccellenza locali.  
Da domani e fino a domenica 29 marzo, il GAL Montagne Biellesi avrà il piacere di ospitare il terzo blog tour, legato all’enogastronomia: un evento organizzato con finalità promozionali e turistiche che vedrà coinvolti 6 travel blogger italiani: Simonetta Bolzoni (blog: www.viaggiedelizie.com), Enrico Traietta (blog: www.brotherstraveling.me), Marta Giannotti e Lorenzo Reffo (blog: thelondonher.wordpress.com), Marco e Paola (blog: www.wemakeapair.com/wordpress e www.carapaucostante.it). Tutti racconteranno la loro esperienza in diretta sui social network, e si possono seguire con l’hashtag #galbielladagustare e in differita sui rispettivi blog (il resoconto sarà online a esperienza completata).

Olimpic Triathlon Stresa 2015


Manca ancora molto ma a Stresa la CusioCup ASD è già al lavoro per l'organizzazione dell'Olimpic Triathlon che si svolgerà Domenica 7 Giugno 2015.
Olimpic Triathlon Stresa vuole unire sinergicamente sport, panorami mozzafiato ed unici, turismo ed internazionalità della location.
Scopo della manifestazione è quello di rendere fruibile, all’atleta partecipante, il meraviglioso ambiente in cui si colloca Stresa, regina del Lago Maggiore
La scelta è stata quindi quella di immergersi con la gara nel territorio, con il nuoto che si svilupperà intorno all’incantevole Isola Bella, con il ciclismo sulle verdeggianti colline retrostanti l’abitato di Stresa e che regalerà panorami mozzafiato sul Lago Maggiore ed infine con la corsa che si snoderà lungo la passeggiata a Lago, fronteggiante gli storici Hotel di Stresa.

La Società CusioCup ASD è fortemente convinta che lo Sport e nello specifico il Triathlon possa essere un ottimo mezzo di fruizione sostenibile del territorio e del contesto ambientale, nonché possa essere un ottimo veicolo di promozione dei valori dello Sport, che noi riteniamo essere la passione, il sacrificio, la lealtà e l’equilibrio.

La manifestazione si svolgerà in un’unica giornata, Domenica 07 Giugno e sarà articolata in due gare, su distanza atipica, no draft:

Deloitte Olimpic Triathlon Stresa: la gara sarà chiusa a 200 manager danesi della multinazionale Deloitte che hanno scelto Stresa come location finale del Training annuale che propone ai proprimanager e Cusiocup Asd ha avuto l’onore di essere stata scelta come partner italiano per l’organizzazione della competizione.

Olimpic Triathlon Stresa Open: la gara open sarà aperta ad atleti italiani e stranieri, professionisti, age group e staffette di atleti nelle singole discipline.


La gara avrà il patrocinio del Comune di Stresa, di Stresa Eventi e di Expo 2015

Il Ragazzi del Maggia al Ristorante Piemontese del Vinitaly

Per il quarto anno consecutivo, gli studenti dell’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa sono stati scelti dal team di Davide Palluda per il servizio in sala del ristorante piemontese al Vinitaly di Verona. Nei quattro giorni della Fiera dedicata al vino ed alle eccellenze enogastronomiche italiane e non, il ristorante ha offerto un menù subalpino curato dallo stellato chef dell’Enoteca di Canale (Cn) che si è alternato con il suo amico e collega, altrettanto noto e stellato, Maurlio Garola de La Ciau del Tornavento di Treiso (Cn). In sala, oltre al sommelier dell’Enoteca e a due collaboratori dello chef, la brigata di sala del Maggia, composta da sette studenti del quarto e del quinto anno di corso, coordinati dal professor Rocco De Rosa. Questi i nomi: Valentina Grandi, Serena Melica, Andrea Saccogna, Alessandro Dottore, Alessandra Paternuosto, Elisabetta Currò ed Eleonora Veronese.

giovedì, marzo 26, 2015

Pranzo di Pasqua al Bocciolo di Orta San Giulio


Il Ristorante Bocciolo di Orta San Giulio ci ha inviato la sua proposta per il pranzo di Pasqua. Potete scorrere il menu nel seguito del post.

Pasqua 2015

5 Aprile 2015
Dalle ore 12:00

Antipasto Bocciolo per la Pasqua Prosciutto della Val Vigezzo e melone, vitello tonnato, ovetto alla senape, cocktail di gamberetti con le mele, insalata russa, salame al pepe, bresaola rucola e grana, torta pasqualina, bocconcino di caprese, il patè di trota salmonata su pane neroRisotto primavera mantecato alla toma del MottaroneGli gnocchetti di patate fatti in casa alla crema di nociCosciotto d’agnello cotto nel forno a legnaPatate parmantierVerdure miste all’olioFragole con gelato e salsa alla fruttaColomba pasqualeAcqua, Caffè

EURO 40,00 A PERSONA (vini esclusi)

Alternativa all’agnello da concordare alla prenotazione• Scaloppine all’erbaluce• Filetto di orata alla mediterranea• Piatto vegetariano con strudel di ratatuille e flan di cicoria dolce e amara

Menù bambini € 15,00Pasta al pomodoroMilanese con le patatineFragole con gelato


RISTORANTE BOCCIOLO
Via Domodossola, 26
28016 Orta S. Giulio
TEL. O322 90302 Cell. 333 9355415
www.ristorantebocciolo.it