venerdì, aprile 01, 2016

La Scure dell'Unione Europea Si Abbatte Sulla Nigoglia


Quasi ogni giorno arrivano da Bruxelles nuove norme, spesso bizzarre, che sovvertono le abitudini dei cittadini europei. L'Unione Europea, spesso incurante delle tradizioni dei singoli paesi, legifera in ogni campo possibile ed immaginabile. Succede quindi che mitili e ortaggi, consumati da secoli, non siano più a "norma" perché troppo piccoli o troppo grandi, magari di pochi millimetri.
C'è però un campo che, fino a pochi giorni fa, non era mai stato sfiorato dai burocrati europei: i fiumi. Difficile che qualcosa presente da millenni sia suscettibile di normative! Dovete invece sapere che del 2005 è attiva a Strasburgo la ADAIE (Agenzia delle Acque Dolci Interne Europee) che si occupa della regolamentazione di laghi, fiumi e ruscelli.
Giunti fino a qui nella lettura vi chiederete dove vogliamo arrivare...

giovedì, marzo 31, 2016

Carlo Bascapè e La Riviera di San Giulio - Conferenza a Gozzano


Il Twirling Santa Cristina all’Inaugurazione della Mostra del Panathlon Club


Ha inaugurato ieri, 30 marzo 2016, a Villa Marazza di Borgomanero la mostra itinerante intitolata: “L’emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici” voluta e promossa in tutta Italia ed all’Estero dalla Professoressa Adriana Balzarini, insegnante di educazione fisica, da sempre grande appassionata di sport, socia e consigliere del Panathlon Club Mottarone. La mostra apre al pubblico proprio a conclusione del mese dedicato alle donne, “Marzo in rosa” iniziato per il Twirling con un’esibizione al fianco dell’AVIS Sovracomunale di Borgomanero, e che ha visto numerose iniziative promosse in città. 
55 pannelli che illustrano e raccontano la presenza di atlete donne nei Giochi Olimpici, dalle origini ai giorni nostri; un viaggio nella storia che vuole portare l’attenzione sui risultati ottenuti, con la forza e la volontà dispiegate da donne sportive per superare ostacoli, condizionamenti, incomprensioni e giungere alla vittoria.


Corso di Cucina al Maggia di Stresa

Da qualche anno la scuola alberghiera di Stresa, l’”Erminio Maggia”, organizza dei mini corsi di cucina aperti al pubblico di appassionati ed amatori della buona tavola. 
Quest’anno i corsi sono due, entrambi in tre lezioni per un totale di nove ore. Il primo è un Corso di Cucina sulla Pasta e Primi Piatti in Genere, tenuto dal professor Alessandro Manzetti, il 19 e 26 aprile e il 3 maggio, dalle 20 alle 23; Il secondo è un Corso Base di Pasticceria, docente Roberto Abbondio, il 21 e 28 aprile e 5 maggio. Sempre dalle 20 alle 23. 
Il costo per ogni singolo corso è di 90 euro, ma si può frequentare anche una o due lezioni, pagando 35 euro a lezione. Per iscrizioni ed informazioni, 032331194 chiedendo della signora Rita, o via mail info@alberghierostresa.it. Riferimento Corsi di Cucina. 

sabato, marzo 26, 2016

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.