venerdì, settembre 09, 2016

Rush Finale per la 68ª Edizione della Festa dell’Uva

Si avvia alla conclusione la 68ª edizione della Festa dell’Uva. Venerdì 9 settembre alle 19.30, a cura della Pro Loco, la Grande Tapulonata sui corsi cittadini. Alle 20 al Forno di via dei Frassini, vini del vulcano e salami delle colline novaresi. A cura di Carlo Panizza, letture della tradizione letteraria borgomanerese. Alle 21 in piazza XX Settembre, intrattenimento con Radio Tempi Dispari. Sempre alle 21 in corso Roma (c/o Bar Pasticceria Giglio Bianco), sfilata con Miss Cioccolato. Madrina della serata Eleonora Massara, Miss Mamma, Miss Ferrari. Alle 22 in piazza Martiri spettacolo con le Fontane Danzanti. Sabato 10 alle 10 in corso Roma, Osteria Rabelòt, “Ciadel” prima concentrazione di moto classiche, special, epoca e vintage. Alle 11 nel piazzale Matteotti 7° trofeo Memorial Osvaldo Savoini (alle 14 kart biposto, minikart, 4t, kart da competizione). Alle 14 a Casale Baraggiola, Giorgio Ingramo presenta una relazione sulla struttura e sulla funzione delle torri medievali. Seguirà una visita all’interno della torre in collaborazione con il Cai sezione di Borgomanero. Alle 16 in piazza Martiri i comici di Zelig e Colorado con l’accompagnamento musicale di Roberto Casesi in Duotrio e Wally Allifranchini;  alle 20 alla Trattoria del Ciclista, la Tapulonata. La 68° sfilata allegorica prenderà il via alle 20.30 con la partecipazione delle maschere cittadine, il Gruppo Storico di Borgomanero e la Donkey Crossing Street Band. Domenica 11 dalle 8 al laghetto di San marco “Pesca dell’Uva trofeo Shimano”, organizzata dal GPS Borgomanero. In piazza Matteotti dalle 9, 7° trofeo Memorial Osvaldo Savoini con la seconda edizione del Palio dei Kart. Alle 11 in piazza Martiri aperitivo offerto dai Soci Coop . Nel centro cittadino, dalle 15, pomeriggio di festa con animazione per i bambini a cura dell’Associazione Slowgame. Mega raduno Cosplay. Alle 20 festa a San Bernardo e alle 20.30 in piazza Martiri premiazioni della sfilata allegorica e del palio dei Rioni. Sempre in piazza Martiri, dalle 21.30 gran finale con l’Orchestra Italiana Bagutti. Durante le manifestazioni, nel cortile di Palazzo Tornielli la Croce Rossa Italiana continuerà nella rassegna enogastronomica “Per Bacco” la cui finalità è la solidarietà alle popolazioni dell’Italia Centrale colpite dal sima del 24 agosto scorso.

Un Paese a Sei Corde - Concerto a Maggiora


Appuntamento domani, Sabato 10 Settembre al Santuario di Maggiora con la rassegna Un Paese a Sei Corde dedicata alla chitarra. In scena Sergio Arturo Calonego

Sabato 10 Settembre - ore 21.00
MAGGIORA – Castello Cantine Conti
Ingresso 5,00 euro.


Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

News Letter della Fondazione A. Marazza di Borgomanero

lunedì, settembre 05, 2016

“Gira Gira Mondo” - Lo Spettacolo del Twirling Santa Cristina in Scena a Orta San Giulio


Sabato 10 Settembre nella magica cornice di Piazza Motta ad Orta San Giulio saranno oltre 100 le atlete coinvolte, di età compresa tra i 5 ed i 30 anni, dal settore promozionale alla massima Serie A, che porteranno in scena le straordinarie evoluzioni tecniche con il bastone e che sapranno coinvolgere il pubblico con lo spettacolo “Gira Gira Mondo”, ispirato alla favola “Il giro del mondo in 80 giorni”.


La serata, con finalità benefiche, viene presentata e promossa dal Rotary Club di Orta San Giulio e dal suo attuale Presidente Riccardo Franchi e dal Rotaract Orta San Giulio, il Club dei “giovani” del sodalizio centenario, quest’anno presieduto da Davide Borroni. Lo spettacolo sarà occasione per il Club e per la Società Agognina, supportata dai suoi sponsor, di sostenere il service “Progetto Scuola Digitale I.C. San Giulio”, che permetterà di dotare l’Istituto Comprensivo di Orta San Giulio delle LIM (lavagne interattive multimediali).
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:00: occhi puntati sotto al Palazzotto di Piazza Motta, dove le atlete del Twirling Santa Cristina porteranno in scena la favola “Gira Gira Mondo”. La società sportiva nasce a Borgomanero nell’omonima frazione nel 1982, e continua ad essere guidata da due “motori” instancabili: Roberto Bergamo (Presidente) e Sabina Valsesia (Responsabile Tecnico, Coach ed anima della squadra) supportati da tecnici, coreografi ed allenatrici di grande capacità e bravura.