mercoledì, ottobre 12, 2016
martedì, ottobre 11, 2016
Camminarscoprendo d'Autunno
È prevista per Domenica
16 Ottobre la passeggiata Camminarscoprendo by Girolago organizzata
dall'Ecomuseo del lago d'Orta e Mottarone; un'escursione di nove chilometri di
media difficoltà che attraversa il territorio di Cesara e Nonio (VB).
L'Ecomuseo del lago
d'Orta e Mottarone organizza Domenica 16 Ottobre la passeggiata per
famiglie e amanti della natura con l'edizione autunnale di Camminarscoprendo
by Girolago, un'escursione di media difficoltà di nove chilometri che
attraversa il territorio di Cesara e Nonio (VB) per scoprirne il paesaggio,
la storia e la gastronomia sostenendo un modo di fare turismo ecosostenibile.
Sarà possibile visitare
i centri storici di Nonio e Cesara con le chiese romaniche e i portali
mediovali decorati da misteriose incisioni.
La partenza è prevista
per le 9,30 da Oira di Nonio; al termine dell'escursione per chi lo desidera è
possibile fermarsi per un aperipranzo alla Tavernella al prezzo convenzionato
di 15 euro.
Alle ore 15, sempre presso il
ristorante, sarà possibile partecipare alla chiacchierata sulla storia di Nonio
"Storia e futuro delle terre di mezzo" a ingresso libero, un
momento di confronto con diversi relatori sulla storia della comunità e del
territorio. Durante l'occasione sarà presentato il libro di Roberto Covini
"Profumi e ricordi di Nonio".
Per Camminarscoprendo
by Girolago è prevista una quota di partecipazione di 8 euro (6 euro per i
possessori della tessera Amici dell'Ecomuseo). L'evento è invece gratuito per
bambini e ragazzi. Si ringraziano per la sponsorizzazione i presidi COOP di
Borgomanero e Gravellona Toce.
E' necessario prenotarsi
telefonando all'Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone entro il weekend allo 0323.89622 - ecomuseo@lagodorta.net.
In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a domenica 23 ottobre.
Per prenotare il pranzo
alla Tavernella contattare lo 0323889622 o
scrivere a info@latavernella.it. Per
ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito www.lagodorta.net
Etichette:
Cesara,
Ecomuseo,
Girolago,
Lago d'Orta,
Nonio,
passeggiate
venerdì, ottobre 07, 2016
La Giornata dalle 1000 Corde! - Savarez al Paese a Sei Corde
Sabato 8 Ottobre dalle 15.00 presso il Museo Tornielli di Ameno - Lago d’Orta (No)
La rassegna musicale Un Paese a Sei Corde organizza, in collaborazione con Savarez Strings, azienda francese con oltre 250 anni di storia e leader mondiale nella produzione di corde per chitarra, una giornata speciale, in collaborazione anche con l’associazione Fingerstyle Life e il Comune di Ameno.
All’evento parteciperà il Presidente dell'azienda Bernard Maillot che presenterà personalmente tutta la produzione di corde Savarez per chitarra, classica ed acustica.
Il programma prevede la partecipazione di musicisti testimonials internazionali del marchio, con dimostrazione dei prodotti nel pomeriggio e diverse esibizioni la sera.
La manifestazione inizierà alle ore 15 con il dialogo tra Bernard Maillot e il chitarrista Dario Fornara, direttore artistico di Un Paese a Sei Corde.
Seguiranno la presentazione delle produzioni Savarez, l’anteprima del “Bagdrum Savarez”, set di percussioni portatile, e una animazione musicale con concerti di chitarra classica, acustica ed elettrica.
Sarà possibile ammirare l’esposizione dei Maestri Liutai Aldo Illotta, Silvia Zanchi e Alessio Guarnieri.
Alle ore 21.00 si svolgerà il grande concerto serale, dal classico all’acustico con un pizzico di rock.
Ingresso libero.
Ulteriori informazioni sul sito http://www.savarez.fr/ e una intervista a Bernard Maillot di Dario Fornara a questo link: http://fingerpicking.net/savarez-strings-intervista-a-bernard-maillot/
Etichette:
chitarra,
La Finestra sul Lago,
Museo Tornielli,
musica,
Palazzo Tornielli,
rassegne,
seminari,
Un Paese a Sei Corde
Ubicazione:
28010 Ameno NO, Italia
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)