martedì, luglio 03, 2018

Tanta Emozione con Twirling Santa Cristina, Rotary Club e Rotaract Orta San Giulio


Grazie ragazze! 85 atlete sabato 30 giugno hanno “invaso” la piazza di Orta San Giulio per regalare uno spettacolo intenso che ha saputo sorprendere ed entusiasmare.
Le emozionanti note di Notre Dame de Paris hanno fatto da sfondo alle evoluzioni delle ragazze che si sono esibite facendo roteare il loro bastone nella splendida Piazza Motta di Orta San Giulio – dalle più piccole del settore promozionale “twirl for fun” di 4 anni che iniziano con i primi passi, alle “veterane” Campionesse Europee in carica di serie A, passando dai gruppi delle atlete di serie B e C.
La serata, con finalità benefiche, è stata promossa dal Rotary Club di Orta San Giulio, presieduto quest’anno da Engarda Giordani, e dal sodalizio dei giovani, il Rotaract Orta San Giulio, il cui presidente in carica è Giovanni Fortis.


Si svolge grazie al sostegno della Rubinetteria Valsesia, da sempre al fianco della società sportiva, oltre ad Estendo, Relais et Chateaux Villa Crespi, UnipolSai agenzia di Borgomanero, Edilcusio, Didò Floricoltura e Graniti Cusio.

Francesca Santagostino Nuova Presidente del Leo Club Borgomanero


E’ Francesca Santagostino, laureanda in legge, la nuova Presidente del Leo Club Borgomanero per l’annata sociale 2018-2019. La nomina è avvenuta durante la serata di sabato 23 giugno. Il Consiglio, con le nuove cariche, è composto da Alessandro Siddi, Past President; Alessandro Ferretto, vice presidente; Chiara Didò, segretaria; Mattia Didò, cerimoniere e Lorenzo Bassetti, tesoriere.
Durante la serata è stata conferita la “Leo Award of Honor”, la massima onorificenza del Leo Club Borgomanero, a Mauro Didò, attuale presidente del Lions Club Borgomanero Host che ha ricoperto la carica di Leo Adwisor, responsabilità ora assunta da Antonio Olivari coadiuvato da Rino Cimmino.
La motivazione, oltre al ringraziamento dei “giovani leoni” al past Leo Advisor Didò, riconduce all’impegno svolto nel fondare il “Leo Club” e ricoprire quattro anni di carica con la massima dedizione al servire.



Nelle foto:
da sinistra Valentina Testa, Mattia Didò,  Francesca Santagostino, Alessandro Siddi, Alessandro Ferretto e Giulio Olivari.
da sinistra Mattia Didò, Alessandro Siddi, Mauro Didò, Alessandro Ferretto e Francesca Santagostino.


Appuntamenti a Borgomanero Luglio 2018

venerdì, giugno 29, 2018

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

Un Paese a Sei Corde Master 2018 - Concerto a Briga Novarese


Domenica 1 luglio – Briga Novarese – Cortile Chiesa Parrocch.S.Giovanni Battista – Via Roma 1- ore 21.00
Concerto gratuito di AKTE’: Claudio Farinone, Elias Nardi, Max Pizio, Ares Tavolazzi.

Aktè è un progetto nato da quattro musicisti di livello internazionale operanti in ambiti differenti, dal jazz alla musica colta, fino ai linguaggi mediorientali.
La suggestione che ispira questa singolare e inedita formazione prende vita nel bacino del Mediterraneo, un territorio che non ha eguali nel mondo in quanto a pluralità e varietà di stili ed espressioni sonore. Il liuto arabo, la cui origine si perde nella notte dei tempi, la chitarra nelle sue diverse varianti di baritona, flamenca ed elettrica, la fisarmonica con le sue sonorità multiformi, l'originalità del clarinetto contrabbasso e l'espressività del sax, oltre ad alcune lievi incursioni di strumenti a percussione, danno vita a un suono unico, originale e profondo, che vive di un dialogo intimo e serrato, sfruttando similitudini d'approccio e differenze di linguaggio.
La bellezza, l'originalità dei timbri e la loro mescolanza sono i punti di forza di questo singolare ensemble. Le musiche spaziano nei diversi luoghi del Mediterraneo, sconfinando talvolta ad est: brani originali, reinvenzioni di musiche tradizionali di vari paesi, fino a inedite interpretazioni e improvvisazioni di brani tradizionali.
I protagonisti oscillano tra pagine scritte e codificate su pentagramma, alternandole a momenti d'improvvisazione, favorendo l'interazione e l'unicità di ogni singolo concerto. La ricerca di Aktè non si muove da criteri di tipo filologico o di ricerca storica ma prende vita dall’interazione, dall’originalità di ogni singolo arrangiamento, dalla raffinata qualità della performance e dal mondo coloristico di ognuno dei componenti dell’ensemble.
Il CD è stato registrato e mixato presso gli studi della Radiotelevisione Svizzera di Lugano da Gabriele Kamm nel 2107 e si distingue per una qualità audio senza compromessi, con riprese dal vivo e senza sovraincisioni.