giovedì, ottobre 13, 2022

Riparte il Progetto Artù


Riparte, dopo lo stop dovuto alla pandemia di covid 19, il progetto “Artù - Per Terapy” del Rotary Club. L’annuncio ufficiale è stato dato durante un “Interclub” l’altra sera a Borgomanero tra i Clubs Service promotori dell’iniziativa: Rotary Club Orta San Giulio, Rotary Club Borgomanero-Arona, Rotary Club Gattinara e Rotary Club Pallanza Stresa. Ad aprire l’incontro Stefano Ferrari, presidente del Rotary Orta San Giulio. Nel suo discorso di saluto Ferrari ha sottolineato l’importanza “del progetto pluriennale Artù che si concretizza con la Pet Terapy in strutture RSA a supporto della lotta contro l’Alzheimer e in situazioni di intervento sullo sviluppo comportamentale come l’autismo”.
Per illustrare questa iniziativa hanno preso la parola Elena Vezzù, psicoterapeuta e il dottor Roberto Santilli, cardiologo veterinario di fama internazionale. I due relatori hanno presentato una review scientifica dell’attività (gli studi in materia) e cosa è stato il progetto sino ad oggi con lo scopo principale di potenziare gli interventi messi in atto con la persona “e migliorare salute e benessere con l’ aiuto di un animale da compagnia”. Vezzù ha spiegato quali sono gli animali più idonei “cavallo, cane, gatto, asino e coniglio” e le case di riposo dove il progetto è stato avviato: Arona, Borgomanero, Gozzano, Omegna, Orta e Romagnano. E’ stata affrontata anche la tematica dell’intervento sull’autismo: “in questo caso - come ha sottolineato il dottor Stefano Uglietti la Pet - Terapy è un ‘rinforzo’ della terapia tradizionale basata su moduli di gruppo e moduli individuali”. Due testimonianze, da parte di un operatore del settore e del presidente dell’Associazione ANGSA, hanno evidenziato l’importanza della Pet-Terapy e del progetto Artù. Sylvie Maiolo, operatrice alla RSA Lagostina di Omegna ha sottolineato “l’importanza e l’interazione tra la persona e l’animale” come foriera di “ottimi risultati”; Priscilla Beyersdorf, presidente ANGSA Novara e Vercelli, Associazione che ‘gestisce’ 228 bambini, ha ringraziato per il sostegno e raccontato l’esperienza che sta vivendo. 

Nella foto da sinistra: Sylvie Maiolo, Giulia  Uglietti, Massimo Latorraca, Marta Uglietti, Stefano Uglietti, Stefano Ferrari, Priscilla Beyersdorf, Elena Vezzù, Fulvio Caligaris, Maurizio Bianchi

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

Incontro Scuola - AVIS


La sala consigliare del Comune di Gozzano è stata teatro, nella mattinata di ieri, 12 ottobre, di un incontro informativo tra gli studenti, una sessantina del liceo Galilei coordinati dal professor Danilo Bellosta referente scolastico per il volontariato e l’AVIS Comunale Gozzano. Presente il dottor Daniel De Martino, medico trasfusionista del SIMT Borgomanero.
Si è parlato dell’importanza del dono del sangue. “E’ un piacere vedere quanti ragazzi se idoneamente interpellati e informati sono disponibili al dono del sangue – ha detto la presidente Avis Gozzanese Marina Guidetti il nostro progetto permette di attingere al bacino delle scuole superiori e, questi ragazzi, dopo la prima donazione ‘scolastica’ continuano poi la loro attività di volontariato presso le sezioni avisine di residenza consentendo così, almeno in parte, quel ricambio generazionale tanto necessario a tutte le associazioni e alla nostra in particolare”. Il Vice Sindaco Libera Ricci, dopo aver sottolineato la proficua e continua collaborazione con l’Avis Comunale, ha evidenziato che “la sensibilizzazione per il dono del sangue ai giovani è una questione importante, non solo per il gesto, ma soprattutto per la presa di coscienza che questo porta: il rispetto e il valore dell’altro”. 

domenica, ottobre 09, 2022

Due Gozzanesi Vittoriosi nel Golf


Il Sindaco di Gozzano Gianluca Godio si è complimentato con Alessandro Tadini e Alberto Cristina , due gozzanesi DOC che hanno vinto il campionato PGAI di golf sullo storico percorso golfistico della riviera di levante ligure a Rapallo.
Il professionista Alessandro Tadini in coppia con l’amateur Alberto Cristina hanno trionfato dopo 2 giorni di gara combattuti sui green del Golf club Rapallo e diventano campioni italiani 2022 davanti a ben 62 squadre provenienti da tutta Italia.
Una vittoria che regala lustro a Gozzano, Comune europeo dello Sport. Conosco da tempo i due golfisti e visto il loro impegno profuso negli anni, da amatore per Alberto Cristina e da professione per Alessandro Tadini questo ambizioso trofeo e frutto di impegno e passione”.

sabato, ottobre 08, 2022

Laghi e Monti Today della Settimana

Laghi e Monti Today del 7-1... by OrtaBlog


Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

Rinviata la Fiera Zootecnica di Armeno 2022


Le pessime previsioni meteo di domenica 9 ottobre avrebbero messo a rischio la partecipazione di espositori e pubblico. Il Comitato Organizzatore, riunitosi venerdì sera ha deciso il rinvio a domenica 16 ottobre ’22.

L’impegno di tutti gli enti – dal Comitato Organizzatore alla Pro Loco, dalle Associazioni di Categoria ai 3 Istituti Scolastici, fino ai numerosi e preziosi volontari  - impegnati da settimane in una organizzazione cosi meticolosa per rendere onore alla fiera-simbolo non solo di Armeno ma di tutto il territorio provinciale, non poteva essere vanificata dall’unica variabile non controllabile: il meteo!

Il  Comitato Organizzatore, convocato ieri sera presso il Comune di Armeno, ha ratificato all’unanimità la decisione di spostare a domenica 16 ottobre la Fiera Zootecnica.

Dichiara il Sindaco Mara Maria Lavarini E’ nostro intento celebrare la manifestazione come merita dato il grande sforzo profuso - allevatori ed espositori insieme agli organizzatori - che si aspettano il meritato riconoscimento di visitatori e pubblico. Lo spostamento così sotto data comporterà sicuramente disagi ma riteniamo che con le previsioni meteo di domani non si potesse fare diversamente. Era doveroso tutelare il lavoro e l’impegno di tutti per offrire una giornata di grande festa suggellata dalla presenza del pubblico”.

Ancora una settimana di attesa, quindi, per la Fiera Zootecnica di Armeno che celebrerà, dopo due anni di assenza la 64esima edizione della razza BRUNA ALPINA, la 21esima edizione della razza PEZZATA ROSSA  e la 3° edizione della Mostra Provinciale della Pezzata Rossa.