giovedì, gennaio 26, 2023
12° Cimento D'La Merla ad Orta San Giulio 2023
mercoledì, gennaio 25, 2023
12 Nuovi Soci per i 20 Anni della Cunsurtarja dal Tapulon
lunedì, gennaio 23, 2023
Approda al Milan un Giovane Calciatore Gozzanese
Un risultato che è stato ben accolto a Gozzano: “Siamo orgogliosi di questa promozione – ha detto l’assessore allo Sport Francesca Tucciariello – che si affianca ad altri campioni usciti dalla nostra realtà in diversi campi dello sport: ad esempio Marcello Gallo campione italiano 2022 di rallycross”.
“Tutto questo – conclude Tucciariello – non fa che sottolineare una realtà importante come la nostra che vede tanti giovani impegnati nello sport con ottimi risultati”.
sabato, gennaio 21, 2023
venerdì, gennaio 20, 2023
Torna anche Quest'Anno il Lunzon di Borgomanero
martedì, gennaio 17, 2023
Giornate in Ricordo di Flavia Fiori
Per ricordare la professoressa Flavia Fiori, venuta a mancare a gennaio 2022, il Museo d’Arte Religiosa “p. A. Mozzetti” (MAR), in collaborazione con il Museo Civico Etnografico Archeologico C.G. Fanchini, la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, il Comune di Oleggio e con il patrocinio della Diocesi di Novara, ha organizzato delle giornate di studio in memoria dei suoi studi e del suo impegno, come direttrice prima del Museo Civico e poi del MAR.
Il tema delle giornate è “Arte e
storia in Oleggio e dintorni nel ricordo di Flavia Fiori”. L’iniziativa si articola in due giorni. Il primo appuntamento si è tenuto il 14 di gennaio 2023
presso il Museo Civico.
Il secondo
appuntamento si svolgerà sabato 21 gennaio all’isola di Orta San
Giulio (NO) il titolo della giornata sarà il seguente: “Dai damaschi
cinquecenteschi milanesi agli abiti delle valli piemontesi sino alle vesti
cinesi. Flavia Fiori, donna dalle ampie vedute tessili”. Anche in questo
caso i relatori: Paola Marabelli, Emma della Vedova, Anna Carusi, Loretta
Polacchini, Franco Passarello e Magda Tassinari interverranno raccontando le
proprie ricerche e le collaborazioni con la direttrice del Museo.
Per
partecipare alle giornate è necessario prenotare inviando un’e-mail a museocivico@comune.oleggio.no.it
o telefonando allo 0321 91429. Per il convegno che si terrà all’isola di Orta
San Giulio ciascun partecipante dovrà versare, al momento della partenza, 4.50€
per il traghetto.