Visualizzazione post con etichetta SOMSI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SOMSI. Mostra tutti i post

mercoledì, luglio 12, 2023

Bis! 2 Laghi 2 Palchi - Ultimo Appuntamento


“BIS! 2 laghi 2 palchi”

PLATERO Y YO

Gozzano giovedì 13 luglio 2023 ore 21.00

Baveno venerdì 14 luglio 2023 ore 21.00

 

Ultimo appuntamento a Baveno e a Gozzano per la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito con le amministrazioni comunali e con il patrocinio di Cariplo.

Questo nuovo percorso, dal titolo "BIS! 2 laghi 2 palchi", ha ottenuto un buon successo, è stato realizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Istruzione di Gozzano e ha consentito una promozione congiunta tra due realtà diverse, permettendo a un vasto pubblico di residenti e non di godere della stessa offerta artistica qualitativamente elevata.

 

PLATERO Y YO

di Juan Ramones Jimenez - Regia Ugo Dighero - Reggio Iniziative Culturali s.r.l, con:

Ugo Dighero – voce narrante

Maestro Christian Lavernier – chitarra solista

La calda Andalusia fa da sfondo ad uno dei racconti di amicizia più celebri della letteratura mondiale. Il «poemetto» che prese 9 anni al Premio Nobel Juan Ramón Jiménez, narra di un piccolo asinello soffice e soave che accompagna l’autore stesso per le strade di Moguer, tra realtà e fantasia. Attraverso Platero si riscopre la leggerezza dell’infanzia, con quella sua libertà ingenua e genuina che si dimentica crescendo. Questa favola colpì profondamente il compositore Mario Castelnuovo-Tedesco che ne musicò 28 capitoli creando un’opera per voce narrante e chitarra in un gioco armonico che apre a nuove letture immaginifiche del testo.

 

Biglietto intero € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12 € 5

Per info e prenotazioni:

info@bavenoturismo.it - tel 0323 924632 - www.bavenoturismo.it

somsigozzano@gmail.com - tel 3383970302 - www.somsigozzano.it

lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it

Centro Culturale Nostr@domus, Piazza della Chiesa, 6 - Baveno (Verbania)

Spazio S.O.M.S.I. Piazza San Giuliano, 7 – Gozzano (Novara)

lunedì, aprile 24, 2023

Bis! 2 Laghi 2 Palchi - Quarto Appuntamento


“BIS! 2 laghi 2 palchi”

SENZA FILTRO

Uno spettacolo per Alda Merini

Gozzano venerdì 28 aprile 2023 ore 21.00

Baveno sabato 29 aprile 2023 ore 21.00

 

Prosegue la rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali di Gozzano e Baveno.



Lo spettacolo SENZA FILTRO è un invito a conoscere il “dietro le pagine” di una donna che fu un inno alla Vita e all’Amore, quell’Alda Merini condannata e salvata dalla sua poesia.

Vincitore Premio della Critica Città di Vigevano 2014 e Premio SaltinAria Migliore Attrice 2015.

In occasione dello spettacolo di Baveno, il 29 aprile alle 16.00, presso la Biblioteca Civica in Piazza della Chiesa, 8, si terrà un incontro con Emanuela Carniti Merini, figlia della poetessa, che presenterà il suo libro “ALDA MERINI, MIA MADRE”, dove ne ricostruisce la storia raccontandola nella quotidianità.


SENZA FILTRO è uno spettacolo di Fabrizio Visconti, Rossella Rapisarda - con Rossella Rapisarda - Musiche originali dal vivo Marco Pagani - Regia Fabrizio Visconti - Scene Marco Muzzolon - Costumi Mirella Salvischiani - Disegno luci Fabrizio Visconti - Progetto La Gare - Produzione Eccentrici Dadarò – Coproduzione Arterie CIRT, Ass. Culturale Ca’ Rossa.

1 novembre. È “la notte dopo”. L’ultimo appuntamento per chiudere una storia, per mettere un finale a un libro di appunti scritti giorno per giorno, attimo per attimo. Il luogo dell’appuntamento: il Bar Charlie, sui Navigli di Milano, dove l’Alda passa giornate a scrivere, parlare, ridere, incontrare, fumare, consumare la sua voglia di stringere in mano una vita troppo spesso lontana dal mondo.

I protagonisti: un angelo custode e “l’Alda”. Ma oggi è “dopo”. È tutto vuoto al bar. Dove sono finiti il Pier, la Ginetta, il Renato, il Giancarlo, dov’è l’Alda? Eppure sembra ancora di sentirle quelle voci e di rivederle quelle facce, facce di anime amanti di un amore senza filtro, che non si protegge dalla vita, di un amore vietato, perché troppo amore ti cambia, ti rende diverso, ti rende pericoloso... e allora meglio rinchiuderli quelli così, dentro una casa, dentro un ruolo, dentro una corsia di manicomio, dentro un bar.

Due sedie, una macchina da scrivere, un finale da trovare. L’epilogo del libro di una vita.

SENZA FILTRO è l’espressione di un incontro che è stato scuola ed educazione alla vita, il prodotto di un innamoramento pieno di gratitudine e tanta ironia, perché l’Alda non avrebbe concesso uno spettacolo fatto di sole liriche e poesia.

mercoledì, febbraio 22, 2023

Bis! 2 Laghi 2 Palchi - Secondo Appuntamento


“BIS! 2 laghi 2 palchi”

LE SOMMELIER

Baveno venerdì 24 Febbraio 2023 ore 21.00

Gozzano sabato 25 Febbraio 2023 ore 21.00

 

Secondo appuntamento a Baveno e a Gozzano per la rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali di Baveno e Gozzano.

LE SOMMELIER di e con Alessandro Vallin e Stefano Locati è una degustazione ad alto tasso di comicità, uno spettacolo in divenire; tra calici e bottiglie volanti, equilibrismi estremi, bicchieri musicali e bottiglie sonore i Freakclown esplorano il mondo dell’enologia a loro modo, con una comicità fisica e originale.

I due si trasformano in improbabili sommelier, dando vita a uno spettacolo che mischia musica dal vivo, strumenti originali e unici, acrobatica, magia e poesia in una scenografia luminosa e misteriosa. Tra battute surreali e virtuosismi enologici i Freakclown ci porteranno nel magico mondo del vino.

Creazioni luminose Tommaso Tagliabue - Creazioni sonore Luca De Marinis - Regia Philip Radice –

 


Biglietto intero € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12 € 5

Per info e prenotazioni:

info@bavenoturismo.it - tel 0323 924632 - www.bavenoturismo.it

somsigozzano@gmail.com - tel 3383970302 - www.somsigozzano.it

lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it

www.piemontedalvivo.it/corto-circuito/

Centro Culturale Nostr@domus, Piazza della Chiesa, 6 - Baveno (Verbania)

Spazio S.O.M.S.I. Piazza San Giuliano, 7 – Gozzano (Novara)



giovedì, gennaio 12, 2023

Bis! 2 Laghi 2 Palchi - Primo Appuntamento


“BIS! 2 laghi 2 palchi”

GLOVE

Gozzano venerdì 20 gennaio 2023 - ore 21.00

Baveno sabato 21 gennaio 2023 - ore 21.00

Primo appuntamento a Baveno e a Gozzano per la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.

Questo nuovo percorso, realizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Istruzione di Gozzano si chiama "BIS! 2 laghi 2 palchi", consentirà una promozione congiunta tra due realtà diverse e permetterà ad un vasto pubblico di residenti e non di godere della stessa offerta artistica qualitativamente elevata.

 

GLOVE

Regia Giuseppe Bisceglia - con Massimiliano Liotta - Musiche Marco Piccirillo - Voce fuori campo Sara Cianfriglia. Associazione Il Mutamento.


Un giovane immigrato sbarcato in Italia, dopo una lunga ricerca, trova quello che sembra essere un lavoro facile e accessibile: fare il rider per le consegne. Così indossa un grosso zaino sulle spalle e pedala attraversando la città. Nella corsa per le consegne incontra una serie di personaggi che indirettamente descrivono il suo ruolo e mostrano uno spaccato della società contemporanea. La scena si ambienta nella Torino dei mercati, Porta Palazzo, il Balon e il vecchio Suk, il mercato degli stracci.

 

Biglietto intero € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12 € 5

Per info e prenotazioni:

info@bavenoturismo.it - tel 0323 924632 - www.bavenoturismo.it

somsigozzano@gmail.com  - tel 3383970302 - www.somsigozzano.it

lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it

www.piemontedalvivo.it/corto-circuito/

Centro Culturale Nostr@domus, Piazza della Chiesa, 6 - Baveno (Verbania)

Spazio S.O.M.S.I. Piazza San Giuliano, 7 – Gozzano (Novara)

martedì, dicembre 20, 2022

La Finestra sul Lago Ritorna con Bis! 2 Laghi 2 Palchi


Partirà a gennaio nei comuni di Baveno e Gozzano la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.
 

L’iniziativa, che rientra nel bando “Corto Circuito” promosso da Piemonte dal Vivo, è stata presentata lo scorso 14 Dicembre presso la sede dell’Associazione, alla presenza di Enrico Regis, Fondazione Piemonte dal Vivo, settore programmazione artistica e progetti speciali, Emanuele Vitale, Assessore di Baveno con deleghe al bilancio e società partecipate, cultura, legalità, comunicazione, Libera Ricci - Vicesindaco di Gozzano con deleghe alle politiche di promozione della persona; politiche per la terza età, servizi sociali, lavoro, industria, artigianato, pari opportunità, Floriano Negri, Presidente SOMSI di Gozzano, Lidia Robba, Domenico Brioschi de La Finestra sul Lago.

sabato, febbraio 26, 2022

Carnevale dei Bambini a Gozzano



Gozzano
non rinuncia al Carnevale dei bambini e, seppur in forma ridotta e nel rispetto delle regole anticovid, lo “festeggia” alla Scuola dell’Infanzia “Peppino Sacchi”. Tutto nasce da una collaborazione tra Comune, Pro Loco e SOMSI. Così nella mattinata di giovedì 24 febbraio, gli Assessori all’Istruzione e al Sociale, rispettivamente Francesca Tucciariello e Libera Ricci accompagnati dal consigliere Renzo Piletta, dal presidente della Pro Loco Carlo Avvignano e dal Presidente della SOMSI Floriano Negri, si sono recati nella struttura di via Padre Picco e, grazie alla disponibilità di Floriano Negri, hanno messo in scena un piccolo spettacolo con Arlecchino protagonista.



I piccoli, sotto il vigile sguardo delle maestre, hanno dimostrato di apprezzare l’esibizione lasciandosi pienamente coinvolgere. Al termine distribuzione, a tutti i bambini, di dolcetti rigorosamente confezionati in monoporzione, offerti dalla Pro Loco di Carlo Avvignano.

venerdì, novembre 26, 2021

La Banalità del Mare - Spettacolo a Gozzano



La banalità del mare parla di quando si manifestava veramente per dei diritti. In particolare, parla di un lavoratore stagionale della riviera romagnola di oggi e di un lavoratore stagionale della riviera romagnola del 1891, cioè il primo anno in cui si celebrò il Primo Maggio anche in Italia. Entrambi innamorati, entrambi appassionati ed entrambi in lotta per ottenere il diritto di lavorare solo 8 ore al giorno.
Sabato 27 novembre 202 - Ore 21 - Salone S.O.M.S.I. - Ingresso Gratuito 

martedì, aprile 20, 2021

Già 1500 i Vaccinati al Centro SOMSI di Gozzano


 “Le persone che hanno ricevuto il vaccino anticovid, ad oggi, sono 1500. Il nostro compito è accelerare al massimo i tempi per occuparci del futuro e lasciarci alle spalle la pandemia”.
Lo ha affermato il sindaco Gianluca Godio. Il Primo Cittadino ha spiegato che a Gozzano, dal “varo” del Centro Vaccinale alla SOMSI (piazza San Giuliano) lo scorso 27 marzo, sino alla mattinata di domenica 18 aprile, sono state somministrate più di  1500 dosi di vaccino anticovid. Il piano vaccini coinvolge anche le Comunità di Bolzano Novarese, Briga Novarese, Gargallo, Invorio, Pogno e Soriso. Oltre diecimila  le persone che verranno sottoposte a immunizzazione al virus covid 19 .
Godio ha quindi ringraziato i medici di base, i medici volontari, infermieri e tutto il personale amministrativo che sta lavorando al meglio per garantire la buona riuscita del piano vaccinale. 
Domenica 18 aprile era presente nella struttura anche il Dott. Augusto Cavagnino, che oltre ad essere il sindaco di Soriso, presta costantemente la sua attività come medico volontario. Cavagnino ha dichiarato “se l’Asl di Novara, che ringrazio per il supporto, continua costantemente a rifornirci di vaccini, in breve tempo riusciremo a vaccinare un buon numero di abitanti afferenti ai medici di base che hanno aderito al nostro progetto, dando così anche noi un piccolo contributo per raggiungere la tanto agognata immunità di gregge”.

domenica, marzo 28, 2021

Inaugurato il Centro Vaccini di Gozzano


E' stato inaugurato nella mattina di ieri, sabato 27 marzo, alla S.O.M.S.I. di piazza San Giuliano a Gozzano, il Centro per la somministrazione dei vaccini anticovid-19 per il basso Cusio.
L’iniziativa ha coinvolto anche i Sindaci e quindi le Comunità di Bolzano Novarese, Briga Novarese, Gargallo, Invorio,  Pogno e Soriso. Più di dodicimila  le persone che saranno sottoposte a vaccinazione. Prima del taglio del nastro, il Sindaco di Gozzano Gianluca Godio ha voluto ringraziare la dottoressa Arabella Fontana, direttrice dell’Asl NO che – ha detto – ci ha dato la possibilità di attuare questo progetto”; un ringraziamento anche ai medici di base aderenti all’iniziativa, ai volontari che opereranno all’interno del Centro, al personale del Comune, alla Giunta Comunale e al Presidente della SOMSI Floriano Negri.
Prima della benedizione di don Enzo Sala, la dottoressa Fontana ha sottolineato che “questa è un’esperienza da imitare, un plauso al Sindaco Godio per l’iniziativa”.