sabato, febbraio 04, 2023
giovedì, gennaio 12, 2023
Bis! 2 Laghi 2 Palchi - Primo Appuntamento
“BIS! 2 laghi 2 palchi”
GLOVE
Gozzano venerdì 20 gennaio 2023 - ore 21.00
Baveno sabato 21 gennaio 2023 - ore 21.00
Primo appuntamento a Baveno e a Gozzano per la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.
Questo nuovo percorso, realizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Istruzione di Gozzano si chiama "BIS! 2 laghi 2 palchi", consentirà una promozione congiunta tra due realtà diverse e permetterà ad un vasto pubblico di residenti e non di godere della stessa offerta artistica qualitativamente elevata.
GLOVE
Regia Giuseppe Bisceglia - con Massimiliano Liotta - Musiche Marco Piccirillo - Voce fuori campo Sara Cianfriglia. Associazione Il Mutamento.
Un giovane immigrato sbarcato in Italia, dopo una lunga ricerca,
trova quello che sembra essere un lavoro facile e accessibile: fare il rider
per le consegne. Così indossa un grosso zaino sulle spalle e pedala
attraversando la città. Nella corsa per le consegne incontra una serie di
personaggi che indirettamente descrivono il suo ruolo e mostrano uno spaccato
della società contemporanea. La scena si ambienta nella Torino dei mercati,
Porta Palazzo, il Balon e il vecchio Suk, il mercato degli stracci.
Biglietto intero € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12 € 5
Per info e prenotazioni:
info@bavenoturismo.it - tel 0323 924632 - www.bavenoturismo.it
somsigozzano@gmail.com - tel 3383970302 - www.somsigozzano.it
lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it
www.piemontedalvivo.it/corto-circuito/
Centro Culturale Nostr@domus, Piazza della Chiesa, 6 - Baveno
(Verbania)
Spazio S.O.M.S.I. Piazza San Giuliano, 7 – Gozzano (Novara)
martedì, dicembre 20, 2022
La Finestra sul Lago Ritorna con Bis! 2 Laghi 2 Palchi
Partirà a gennaio nei comuni di Baveno e Gozzano la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.
L’iniziativa, che rientra nel bando “Corto Circuito” promosso da Piemonte dal Vivo, è stata presentata lo scorso 14 Dicembre presso la sede dell’Associazione, alla presenza di Enrico Regis, Fondazione Piemonte dal Vivo, settore programmazione artistica e progetti speciali, Emanuele Vitale, Assessore di Baveno con deleghe al bilancio e società partecipate, cultura, legalità, comunicazione, Libera Ricci - Vicesindaco di Gozzano con deleghe alle politiche di promozione della persona; politiche per la terza età, servizi sociali, lavoro, industria, artigianato, pari opportunità, Floriano Negri, Presidente SOMSI di Gozzano, Lidia Robba, Domenico Brioschi de La Finestra sul Lago.
venerdì, novembre 25, 2022
Geo Chavez a Gozzano
giovedì, ottobre 20, 2022
Crack - La Storia della Bemberg in Scena a Gozzano
venerdì, marzo 11, 2022
sabato, febbraio 26, 2022
Carnevale dei Bambini a Gozzano
Gozzano non rinuncia al Carnevale dei bambini e, seppur in forma ridotta e nel rispetto delle regole anticovid, lo “festeggia” alla Scuola dell’Infanzia “Peppino Sacchi”. Tutto nasce da una collaborazione tra Comune, Pro Loco e SOMSI. Così nella mattinata di giovedì 24 febbraio, gli Assessori all’Istruzione e al Sociale, rispettivamente Francesca Tucciariello e Libera Ricci accompagnati dal consigliere Renzo Piletta, dal presidente della Pro Loco Carlo Avvignano e dal Presidente della SOMSI Floriano Negri, si sono recati nella struttura di via Padre Picco e, grazie alla disponibilità di Floriano Negri, hanno messo in scena un piccolo spettacolo con Arlecchino protagonista.
giovedì, dicembre 16, 2021
venerdì, novembre 26, 2021
La Banalità del Mare - Spettacolo a Gozzano
venerdì, novembre 05, 2021
Pietra Bianca - Spettacolo a Gozzano
venerdì, ottobre 15, 2021
CRACK - In Scena la Storia della Bemberg a Gozzano
martedì, aprile 20, 2021
Già 1500 i Vaccinati al Centro SOMSI di Gozzano
“Le persone che hanno ricevuto il vaccino anticovid, ad oggi, sono 1500. Il nostro compito è accelerare al massimo i tempi per occuparci del futuro e lasciarci alle spalle la pandemia”.
domenica, marzo 28, 2021
Inaugurato il Centro Vaccini di Gozzano
E' stato inaugurato nella mattina di ieri, sabato 27 marzo, alla S.O.M.S.I. di piazza San Giuliano a Gozzano, il Centro per la somministrazione dei vaccini anticovid-19 per il basso Cusio.