Torna anche questa settimana l'appuntamento con le cene di "Valle Strona in Cucina". Ad ospitare la serata, intitolata “Interviste e Incursioni in Cucina”, sarà la Baita dell’Unione Operaia Escursionisti Italiani in località Piano Rovei del comune di Casale Corte Cerro. Alle ore 21 di Venerdì 17 Luglio verrà servito un menù tipico: aperitivo, caprini speziati con erba cipollina, tortino di porri, tagliere di salumi di altura, zuppa nera “brant suppo”, ravioli caserecci con ricotta e borragine, scaloppine di cervo con salsa di mirtilli, bunet di amaretto accompagnato dai vini in damigiana di casa Zanetta. Il costo è di 25€ ed è necessario prenotare al numero 349.5818905 oppure 347.4606488.
giovedì, luglio 16, 2009
Valle Strona in Cucina - Cena a Piano Rovei
Etichette:
Casale Corte Cerro,
cene,
La Finestra sul Lago,
Piano Rovei,
rassegne
Ubicazione:
Casale Corte Cerro VB, Italia
mercoledì, luglio 15, 2009
Teatri Andanti 2009 - Appuntamenti della Settimana

Molto ricca anche questa settimana l'offerta della rassegna Teatri Andanti 2009. Nel seguito il dettaglio delle serate che il Teatro delle Selve ha organizzato.
Giovedì 16 Luglio - Ameno - Cortile del Municipio (o parco pubblico)
Ore 21.30 LORENZA ZAMBON “Seconda lezione di giardinaggio per giardinieri planetari”- Teatro ambientalista - Prima regionale
Ad Ameno la fondatrice della Casa degli Alfieri, una casa del Teatro tra le colline del Monferrato dove soggiorna abitualmente un gruppo di artisti e dove altri trovano il luogo adatto per pensare e progettare. In questa prima regionale, Lorenza Zambon presenterà uno spettacolo nel quale sarà centrale il “giardino”, come luogo da conservare e prendersene cura, eredità per le nuove generazioni. Una lezione buffa, tra il pratico e il filosofico!!!
Ingresso: 2.00 €
In caso di pioggia: Spazi museali o sala operaia
Venerdì 17 Luglio - Germagno - Piazza
Ore 21.30 TEATRO DELLE SELVE “Elettroshow”- Teatro di clown
Per grandi e bambini uno spettacolo di clown, del quale sarà protagonista Beniamino, un operaio che decide di dare una svolta alla propria esistenza abbandonando la ditta di impianti elettrici per il quale lavora per cimentarsi nel teatro. Costantemente accompagnato dall’icona di Fred Astaire, Beniamino parte per un’avventura che lo porterà ad un’America forse solo sognata…
In caso di pioggia: sala polivalente.
Sabato 18 Luglio - Pella - Piazza Motta
Ore 17.00/ 19.00 TEATRO DEL CORVO - Laboratorio costruzione burattini
Il Teatro del Corvo vanta esperienze in scuole, biblioteche e strutture pubbliche presso le quali ha realizzato laboratori e corsi sui burattini e pupazzi, sulle ombre, sul teatro, la musica, i libri e la poesia. Oltre ai burattini e ai trampoli, nel lavoro della compagnia entrano a far parte pupazzi di medie e grandi dimensioni, differenti strumenti musicali, la poesia e il cantastorie.
In caso di pioggia: SPAZIOTEATRO SELVE.
Domenica 19 Luglio - Orta San Giulio - Sacro Monte
Ore 21.30 LUCIA VASINI e DANIELA PICCARI “La Passione di Mario Luzi”- Teatro d’attore e di poesia
Si tratta di un’altissima meditazione sull’incarnazione, la morte e risurrezione di Gesù, rivolta a laici e credenti di ogni religione, intesa come progressione dolorosa al ricongiungimento con il Padre e come cammino mortale verso la resurrezione. Scritta da Mario Luzi per Papa Giovanni Paolo II, in occasione della Santa Pasqua del 1999, è una vera e propria Via Crucis.
Con Lucia Vasini, diplomata alla civica scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano, conosciuta in campo teatrale e televisivo per essere apparsa al fianco di Paolo Rossi, di Diego Abatantuono e per aver condotto Cantagiro e con Daniela Piccari, attrice e musicista.
In caso di pioggia: chiesa o sala del convento.
Per visitare il sito e conoscere le attività, le produzioni e le rassegne ideate e organizzate dal Teatro delle Selve clicca qui: www.teatrodelleselve.it
Etichette:
Ameno,
Germagno,
Orta,
Pella,
Teatri Andanti,
teatro,
Teatro delle Selve
martedì, luglio 14, 2009
LXX Anniversario del Museo dell`Ombrello e del Parasole
Importante ricorrenza per il Museo dell`Ombrello e del Parasole di Gignese. Sono infatti passati settant'anni dal lontano 1939, anno in cui il museo è stato allestito. Per festeggiare questo importante traguardo il Comune di Gignese, l`Associazione Amici del Museo dell`Ombrello e del Parasole, l`associazione Turistica Pro Loco, i Commercianti di Gignese, l`Ecomuseo Cusius, organizzano per Sabato 18 Luglio 20009 una giornata commemorativa.
Nel seguito il programma.
Ore 10.00 Santa Messa
nella Chiesa di San Rocco in Memoria degli Ombrellai
Ore 11.00 Francesco Maglia, Presidente dell`Associazione Ombrellai, presso la sala sottostante il Museo dedicherà un ricordo agli Ombrellai e alla loro Storia. Seguirà Rinfresco
Ore 16.00 Festa dei Commercianti con il Mercatino dell`Artigianato nelle vie di Gignese e con la partecipazione del gruppo Storico di Borgomanero in vestiti d`epoca.
Ore 21.00 Piazza Marconi - Cabaret di Beppe Altissimi
Per informazioni:
Museo dell`Ombrello 0323.208064
Etichette:
Gignese,
musei,
ricorrenze
Ubicazione:
Gignese VB, Italia
Miss Stresa 2009 - Le Vincitrici
Duro lavoro a Stresa per i giudici che hanno dovuto giudicare le 12 finaliste ed eleggere Miss Stresa 2009. Alla fine il titolo è andato alla diciannovenne Monica Monici di Pombia. Il folto pubblico ha applaudito anche le altre vincitrici: Stella Pirola di Novara ha conquistato la fascia di Miss Mottarone (ricevuta dalla mascotte Motty), quella invece di Miss Acqua di Stresa è andata a Carolina Colzani, di Castelletto S. Ticino. Con loro sono state premiate anche Liliana Siviero, di Verbania, a cui è stato assegnato il titolo di Miss Sorriso Isola Bella e la milanese Stefania Valentino che è stata eletta Miss Sorriso.
foto di Dario Paulon
Ubicazione:
Stresa VB, Italia
lunedì, luglio 13, 2009
Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta - Luglio

L' Arpa Piemonte analizza due volte al mese le acque del Lago d'Orta per verificare i requisiti di balneabilità.
Ottime notizie anche per Luglio in quanto tutte le spiagge del Cusio sono balneabili, come potete vedere a questo indirizzo.
domenica, luglio 12, 2009
Un nuovo battello sul Lago?
I titolari della società che gestisce il servizio di pubblica navigazione sul Lago d'Orta ci hanno comunicato che hanno inoltrato una richiesta per accedere ai contributi statali necessari per la messa in servizio di una nuova motonave. Il battello servirà per poter incrementare le corse di linea fra Omegna, Orta e Gozzano. Le possibilità che la richiesta venga accolta sono molto alte grazie anche all'interessamento delle Province di Novara e del VCO. Attendiamo quindi fiduciosi un nuovo 'battesimo' che renderà più completo un servizio sempre più richiesto da turisti e residenti.
Etichette:
Gozzano,
Lago d'Orta,
navigazione,
Omegna,
Orta,
scoops,
trasporti
Iscriviti a:
Post (Atom)