domenica, febbraio 07, 2010

Carnevale 2010 ad Omegna


Cominceranno Giovedì 11 Febbraio i festeggiamenti del Carnevale Omegnese. Alle 11 Re Nigoglia e sua moglie Nigoglietta arriveranno sotto al Municipio per ricevere, come da tradizione, dalle autorità locali le chiavi della città. La consegna sarà seguita da un rinfresco offerto a tutti gli omegnesi.
Nel pomeriggio i Reali visiteranno la Casa di Riposo Massimo Lagostina mentre alle 21, presso il Circolo Ferraris, si terrà la Ballata di Carnevale organizzata in collaborazione con la sezione Avis di Omegna con ingresso gratuito e lotteria benefica.
Sabato 13 e Domenica 14 saranno allestiti stand gastronomici e distribuzioni di bevande calde e caramelle nell'area del lungolago.
Alle 14 di domenica dal piazzale antistante la discoteca Kelly partirà la sfilata allegorica con carri, gruppi e la corte dei reali Nigoglia al gran completo che si concluderà alle 17 con le premiazioni.
Martedì 16 toccherà ai bambini festeggiare alle 14, 30 alla discoteca Kelly dove alle 23 ci sarà anche il ballo in maschera conclusivo.

venerdì, febbraio 05, 2010

San Valentino a Orta San Giulio



Orta ed il suo Lago sono sicuramente una delle mete più romantiche dove festeggiare San Valentino. L'Hotel Ristorante Villa San Francesco ha preparato una cena a tema per il 14 Febbraio. Un ricco menu viene proposto a 45€ (bevande escluse). A tutti gli uomini verrà offerta una rosa rossa da donare alla propria compagna che, con un pizzico di fortuna, potrebbe regalare un romantico weekend presso l'Hotel stesso. Ad accompagnare la serata ci sarà una band che suonerà i pezzi più famosi degli anni ‘60-’70 e non solo.
Chi prenota la cena di San Valentino poi avrà diritto di usufruire del pernottamento e della prima colazione di sabato e/o domenica al prezzo speciale di 25€ a persona a notte.
Potete scaricare la locandina con il menu cliccando qui mentre per prenotazioni e informazioni:
Tel. 0322 90 258
Hotel Villa San Francesco
Legro di Orta San Giulio (Novara) - Via Prisciola, 6

giovedì, febbraio 04, 2010

Il Lago d'Orta a Le Falde del Kilimangiaro - Il Video


Come vi avevamo preannunciato pochi giorni fa, "Alle Falde del Kilimangiaro" ha mandato in onda domenica scorsa un lungo servizio sul nostro lago. Il filmato, davvero molto ben realizzato, mostra alcuni degli angoli più noti e suggestivi di Orta ma non solo.
Per chi non l'avesse potuto seguire pubblichiamo il video: in alto la prima parte ed in basso la seconda.

martedì, febbraio 02, 2010

Nuovi Concerti da Amenoblues - The Museum Concerts


The Museum Concerts è il titolo di una nuova rassegna di concerti presentati da un marchio ormai noto. Amenoblues. Il titolo si riferisce alla location dove si terranno due dei tre concerti, il museo di Ameno dotato di una acustica da piccolo auditorium. Il terzo concerto si terrà invece nella Chiesa di San Giovanni. Si tratta di concerti unplugged di alto livello musicale ed emozionale.
Nel seguito il programma completo.


Mercoledì 3 Febbraio Malcolm Holcombe; opening act: Marco “ Python “ Fecchio

Mi sono sorpreso assai ascoltando questo “For the mission baby”, perchè non mi era mai capitato non tanto di ascoltare ma nemmeno di leggere nulla sulla vita e le opere di Malcolm Holcombe. Che non è un esordiente ma un musicista di lunga percorrenza che doveva esordire su Geffen nel 1996 (ma l’album non uscì mai), come frutto di anni di lavoro, e che poi si perse per qualche tempo. Salvo poi tornare all’arte e alla musica. Non c’è bio su Wikipedia, il suo sito è l’unica fonte d’informazioni. Ma “For the mission baby” è un bellissimo disco di un “singer-songwriter” ignoto ai più ma dotato di uno stile personalissimo, in linea con altri miei amatissimi cantautori (mi viene in mente per primo la buon anima di Townes Van Zandt), e con una voce che richiama alla mente facilmente Tom Waits. Disco appassionato e bello. ( Ernesto Assante -La Repubblica ).

Marco “ Python “ Fecchio el, & ac. guitars - Malcolm Holcomb acoustic guitar, vocal


Sabato 20 Febbraio Chiesa di S. Giovanni (ingresso gratuito)

Terry “Harmonica” Bean with Max Prandi; opening act:

“ Leadbelly ” plays Leadbelly

Terry Harmonica Bean è un autentico bluesman del Delta, anzi un one-man-band, chitarrista, armonicista e cantante; viene da Pontotoc/Mississippi una delle zone più povere del Sud degli Stati Uniti e incarna con la sua vita e la sua musica l’essenza del Blues rurale, fatta di concerti nei locali dei Paesi più sperduti del Mississippi, del Tennessee e dell’Arkansas e di incroci musicali “at the crossroads” con vecchi bluesmen quali T-Model Ford e il leggendario Dave Honeyboy Edwards. Si esibisce annualmente anche nei prestigiosi Festival di Helena/Arkansas, Memphis e Clarksdale/Mississippi. I suoi CD "Rockin' In The Dirty South", “Here I Am Baby”, “Just Messin’ Around”, sono veri e propri testamenti musicali del Folk-Blues vecchio stile.

Non a caso Terry è fra i protagonisti del film documentario del 2008 M for Mississippi: A Road Trip through the Birthplace of the Blues, che ha ricevuto anche una nomination al Blues dvd award.

In questo tour italiano sarà accompagnato dal nostrano Max Prandi, che condivide con Terry Bean lo stesso gusto nel tramandare i suoni e i ritmi del vecchio blues e i valori di una forma culturale centrata sull’autenticità e la semplicità.

Terry "Harmonica" Bean - voce, chitarra e armonica - Max Prandi – batteria

Angelo “ Leadbelly “ Rossi acoustic 12 strings guitar

 Sabato 17 Aprile Mauro Ferrarese trio, with Marcus Tondo e Angelo Fiombo

La passione per la chitarra acustica ha portato Mauro Ferrarese alla ricerca nelle forme più arcaiche della musica che da molti anni lo accompagna,il blues acustico appunto in tutte le sue formee stili, Delta o Ragtime,Spirituals o canti di lavoro. Questi linguaggi musicali amalgamati all'uso dello slide forgiano il suo stile.
Da qualche anno Mauro Ferrarese ha coniugato la lezione dei grandi padri del blues con canzoni originali.Testi sopratutto legati alla sua esperienza di musicista e busker(musicista di strada). Mauro Ferrarese dobro, vocal - Marcus Tondo harp - Angelo Fiombo percussion





Ingresso 8 euro – under 15 e over 70 ingresso gratuito

Prenotazione ingresso ( max 120 posti ) robertoameno@alice.it / 3355957335

Buffet preconcerto a 10 euro prenotando a robertoameno@alice.it o 3355957335

Post concerto coi musicisti all’Enoteca Santi Numi a 50 m. dal Museo

Sci Notturno al Mottarone


Anche il Mottarone avrà la sua sciata al "chiaro di luna". Sabato 6 Febbraio infatti, dalle ore 21, chi vorrà potrà sciare gratuitamente sulla pista Baby illuminata. L'iniziativa è a cura dello Sci Club Invorio e si avvarrà dell'animazione di Punto Radio 96 e dei maestri di sci. Alle ore 23.00 la serata si concluderà con una suggestiva fiaccolata finale.

lunedì, febbraio 01, 2010

Ottimo Bilancio per Domenica 31 Gennaio

Una bella domenica di sole anche se un po' fredda e ventosa ha contribuito a portare questo 31 Gennaio sul Lago d'Orta un gran numero di visitatori.
Il Cimento d'la Merla ha avuto un buon successo con oltre venti arditi giunti anche da lontano per bagnarsi nelle gelide acque di Omegna ma soprattutto un ottimo riscontro per la campagna dell'ADMO sulla donazione del midollo osseo legata alla manifestazione.
Ad Orta c'era invece anche Mercedes Bresso, Presidente della Regione Piemonte, che, insieme a moltissimi fedeli e tanti turisti, ha reso omaggio a San Giulio nel giorno della festa patronale dell'Isola.
Chi volesse qualche dettaglio in più può dare un'occhiata ai servizi filmati realizzato dall'emittente locale VCOsat. Ecco i links: