mercoledì, maggio 19, 2010

Sgarbi Medievali a Galliate


Vittorio Sgarbi con il volume “L’Italia delle meraviglie” sarà a Galliate Sabato 22 Maggio 2010 alle ore 17,00 per il debutto di un curioso ciclo di incontri promossi dall’Associazione Parco Culturale “Ludovico il Moro - Cento Castelli di Novara” di cui è capofila il Comune di Sizzano, dal titolo “Sgarbi medievali al Castello”.
L’incontro sarà aperto al pubblico con ingresso libero e verrà preceduto da alcuni collegamenti in diretta su Raiuno per la trasmissione “Le amiche del sabato”, della quale il critico d’arte sarà ospite per quella puntata.
Al Castello Visconteo, Vittorio Sgarbi parlerà del suo libro, “L’Italia delle meraviglie”, tanto che non gli sarà poi così difficile inserire tra quelle citate nel volume anche “le nuove meraviglie novaresi”, scaturite dal censimento promosso sull’intero territorio provinciale: grazie al progetto Interreg al quale aderiscono al momento oltre 30 comuni, infatti, è stato infatti possibile scoprire oltre 200 tra castelli e fortificazioni medievali: un vero primato da Guinness per una provincia come quella di Novara che sta cercando un brand per promuoversi oltre confine.

Altri appuntamenti con gli ‘Sgarbi medievali’ saranno (sempre di sabato, ore 17,00)
- 12 Giugno nel ricetto di Carpignano Sesia;
- 28 Agosto a Borgomanero a Villa Marazza;
- 18 Settembre al Museo archeologico di Oleggio.

martedì, maggio 18, 2010

Twirling Santa Cristina Campione Regionale


Grande risultato Sabato 15 Maggio 2010 per il gruppo Junior Serie C dell'A.S.D. Twirling Santa Cristina che,  presso la palestra olimpica di Cantalupa (To),  si è aggiudicato il titolo di campione del Piemonte.
Il titolo permetterà alle ragazze borgomaneresi di  accedere ai Campionati Nazionali che si terranno Sabato 5 e Domenica 6 Giugno a Cagliari
Tutte le atlete hanno dato il massimo per conseguire questo importante successo e ci fa piacere ricordarle tutte: Eleonora Aina, Chiara Bassi, Erica Bottone, Veronica Donnarumma, Camilla Fortis, Laura Giacobini, Nicole Gemmi, Anita Nairi, Lorena Nairi, Martina Russo. La vittoria è stata senza dubbio anche frutto dell'impegno della loro insegnante, Deborah Mora, e della società guidata dal presidente Roberto Bergamo e diretta da Sabina Valsesia.
Da OrtaBlog un "in bocca al lupo" per le finali nazionali!

Asparagus al Giardinetto di Pettenasco


L'asparago è il protagonista di una cena che il Ristorante Il Giardinetto di Pettenasco realizzerà Venerdì 21 Maggio.
Nel seguito del post il menu.

Aperitivo in terrazza
Franciacorta Brut Magnum - Ferghettina

Menu
Crema di asparagi, tuorlo d’uovo, burrata e crostini di Fobello
Timorasso Derthona 2005 – Claudio Mariotto
**
Riso carnaroli, asparagi bianchi di Bassano, caprino e croccante di pistacchi
Chardonnay 2006 - Planeta
**
Trancio di ricciola lessata all’olio extra vergine su asparagi di mare e pomodorini confit
Grignolino del Monferrato 2009 - Accornero
**
Cappello del prete di vitello a bassa temperatura, asparagi selvativi, arneis e topinambur
Barbaresco Brich Ronchi 1994 – Albino Rocca
**
Frutti rossi, crumble e crema leggera
Moscato d’Asti 2009 – Massolino

Prezzo per persona € 50,00 - La prenotazione è indispensabile

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Ristorante Hotel Giardinetto
www.giardinettohotel.com
Tel. 0323-89118
info@giardinettohotel.com

Casting Miss Italia 2010 sul Lago d'Orta


Prosegue e si consolida sempre più il legame tra il concorso Miss Italia ed il Lago d'Orta. In attesa delle selezioni estive moltissime ragazze hanno partecipato ai casting che si sono svolti lo scorso fine settimana presso l'hotel  “L’Approdo” di Pettenasco. La maggior parte delle candidate sono giunte dalle provincie del Piemonte Orientale anche se non sono mancate aspiranti miss di altre zone.
L'agente regionale del concorso Vito Buonfine si è dichiarato soddisfatto delle selezioni: “Siamo soddisfatti:  rispetto al passato è cresciuto il numero di ragazze del territorio iscritte al concorso e presenti ai casting. È un buon risultato, che premia il binomio con il Lago e sottolinea il crescente interesse del novarese e del Vco per la manifestazione”.

Una decina le ragazze provenienti dai dintorni del lago. Sono tutte studentesse e si tratta di: Sabrina Ruschetti (17 anni, di Verbania), Stella Pirola (21 anni, di Novara), Erika Faina (20 anni, di Pombia), Carla Finocchiaro (18 anni, di Verbania), Vanessa Ferrari (19 anni, di Verbania), Silvia Arcifera (19 anni, di Domodossola), Desirè Cacciatore (18 anni, di Borgomanero), Giorgia Zanone (18 anni, di Biella), Deborah Marengo (18 anni, di Alessandria) e Gabriella Dell’Anno (16 anni, di Santhià) iscritta come “mascotte” vista la giovane età
Coloro le quali non avessero potuto partecipare al casting non devono disperare in quanto le iscrizioni sono ancora aperte sia attraverso il sito ufficiale www.missitalia.rai.it che contattando direttamente l’agente regionale Vito Buonfine al n° 011/758873.
Dopo questo "primo assaggio" sono già confermate alcune tappe novaresi della manifestazione: Romagnano Sesia (5 Luglio), Cureggio (23 Luglio), Pombia (24 Luglio) e Trecate (31 Luglio) mentre il calendario delle quattro date che ospiterà il Lago d’Orta (ancora una volta grazie alla collaborazione del Consorzio Cusio Turismo) verrà definito a breve.
E proprio all'accoglienza turistica cusiana va l'ultimo "grazie" di Bonfine: "Un ringraziamento particolare va agli albergatori, che collaborano offrendo location incantevoli e suggestive Miss Italia, che ha superato la soglia dei 70 anni, è lieta di rilanciare l’abbinamento con il turismo e l’ambiente. Sono certo che il Lago d’Orta e le sue strutture offrono numerose opportunità in questo senso”.

lunedì, maggio 17, 2010

Girolago 2010 - Seconda Tappa: La Via dei Mestieri da Omegna a Orta


Finalmente è tornato il bel tempo sul lago e, dopo l'annullamento della prima tappa, Scopriamo Girolago 2010 si prepara all'esordio stagionale. Domenica 23 Maggio si parte alle 9.30 dal Forum di Omegna per “La via dei mestieri” che attraverserà Pettenasco, Miasino e Ameno per giungere Orta attorno alle 17.00.


In questo secondo appuntamento si visiteranno realtà legate all’ingegno e alla fatica degli uomini nei mestieri tradizionali. I paesi coinvolti saranno Omegna, Pettenasco, Ameno e Vacciago di Ameno, Legro di Orta, partendo dal Forum di Omegna (sede della Collezione Permanente del prestigioso settore del casalingo locale) visitando il Museo dell’Arte della Tornitura del Legno di Pettenasco, la chiesa di Madonna della Neve di Pratolungo. Il percorso ha una lunghezza di circa 19 km e la difficoltà media.
La prenotazione è obbligatoria e le escursioni sono a numero chiuso, con il costo di 5 €.
Le iscrizioni possono essere per telefono (0323.89622); fax (0323.888621) o email (ecomusoe@lagodorta.net) agli uffici dell’Ecomuseo entro e non oltre il giovedì precedente la domenica della tappa.

sabato, maggio 15, 2010

Il Mare si Tuffa nel Lago a Villa San Francesco di Orta San Giulio


Torna la bella stagione ed il Ristorante Hotel Villa San Francesco ha pensato di offrire ai suoi ospiti una proposta gastronomica che unisca i sapori del mare con quelli dei nostri laghi.
Con il motto "Hotel Villa San Francesco dove il mare si tuffa nel lago" si è scelto un menù degustazione dedicato al pesce che unisce cucina di ottima qualità ad un prezzo decisamente accattivante, 17 € a persona.
Villa San Francesco si trova in Via Prisciola, 6 nella frazione Legro (nota anche come il paese dipinto) di Orta San Giulio.
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito www.hotelvillasanfrancesco.it mentre per le prenotazioni potete chiamare il numero 0322 90258.
Nel seguito trovate il menu completo.

Insalata di Mare
Capesante al Gratin
Spaghetti con Vongole veraci e Scamponi
1/4 Vino - Acqua
Caffè
Prezzo fisso €17,00