sabato, agosto 28, 2010

Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta - Agosto II


L'Arpa Piemonte ha effettuato il secondo ciclo di prelievi del mese di Agosto per verificare i requisiti di balneabilità del Lago d'Orta.
Confermati i risultati del primo ciclo: tutte le spiagge del Cusio sono balneabili ad eccezione dell'area antistante Villa Motta ad Orta che temporaneamente non è balneabile. Per chi fosse interessato a questo indirizzo trovate l'elenco dei siti monitorati.

venerdì, agosto 27, 2010

Fine Settimana a Orta con OrtaCirkos e Circopitanga


Si moltiplicano a Orta San Giulio gli appuntamenti con il circo contemporaneo: OrtaCirkos, prima kermesse di circo contemporaneo della provincia di Novara, ha predisposto due nuovi appuntamenti per Venerdì 27 e Sabato 28 Agosto. In Piazza Motta, alle 17, alle 18.30, alle 21 e alle 22.30 si esibiranno, dopo l’enorme successo riscosso nella settimana precedente, gli acrobati del Circopitanga.
Un duo di artisti di circo moderno che combina acrobazie su Corda Lissa, Tessuto e Acrobalance, il tutto con teatro e coreografia. Provenienti da ambienti diversi, Loïse Haenni e Oren Schreiber si sono incontrati nel 2009 e da allora hanno lavorato assieme in Brasile, Argentina ed Europa. Con il suo stile unico, Circopitanga porta in scena un mix colorato di tecniche e coreografie ispirate al suo stile di vita itinerante e dinamico.
Il prossimo, e ultimo, appuntamento con OrtaCirkos è giovedì 16 settembre, data in cui si esibiranno nuovamente i vincitori del Concorso (Nanirossi, Inversi e Skapigliati Street) oltre alla consueta schiera di acrobati, ginnasti e giocolieri.
Per informazioni www.ortacirkos.it

Festa Campestre dei Santini a Bolzano Novarese




E' cominciata ieri (Giovedì 26 Agosto) a Bolzano Novarese la tradizionale Festa dei Santini dedicata ai patroni Gaudenzio e Fortunata (martiri bambini chiamati affettuosamente “i Santini”).
La festa continuerà fino a Lunedì 6 Settembre e, come da tradizione, offrirà molte serate musicali ed un ricco stand gastronomico. Nessun problema nemmeno per eventuali acquazzoni visto l'ampio spazio al coperto garantito dalla tensostruttura sita di fronte alla sede della Pro Loco.
Ecco il calendario della manifestazione promossa della pro loco Bolzano Insieme:

Giovedì 26 Agosto: orchestra “Liscio 2000”,
Venerdì 27 Agosto: spettacolo tra rock e musica leggera con il trasformista Michele Tomatis e la sua band “MT Live”,
Sabato 28 Agosto: direttamente da Canale Italia, l’orchestra di Daniele Violi ed “Il sogno italiano”,
Domenica 29 Agosto: liscio e latinoamericano con “Luciana e i Cusiani”,
Giovedì 2 Settembre: cover band “Contromano”,
Venerdì 3 Settembre: tributo a Ligabue con “Tra Liga e realtà”. Apertura banco di beneficenza.
Sabato 4 Settembre: da “Festa in piazza” di Telelombardia, Sabrina ed Enrico Musini con Anna Delli Ponti,
Domenica 5 Settembre: da Radio Zeta l’orchestra “Sagittarius”,
Lunedì 6 Settembre: l’orchestra “Ticozzi band”.

Domenica 29 Agosto pranzo offerto agli ultra sessantacinquenni dall’amministrazione comunale. Domenica 5 Settembre tradizionale pranzo dei “Santini”.

Prima TraverCorta a Omegna


Si terrà stasera, Venerdì 27 Agosto 2010, la prima edizione della Travercorta, nuotata sprint non competitiva in notturna su di un percorso triangolare di 400 m con partenza ed arrivo alle Chiuse della Nigoglia, nel bacino antistante il vecchio borgo di Omegna illuminato per l’occasione.
La gara sarà l'occasione per festeggiare la ritrovata balneabilità del bacino lacustre e per stimolare la ricerca di nuovi Donatori di Midollo Osseo. Organizzatori dell'evento sono l’Associazione Turistica Pro Loco di Omegna in collaborazione con A.S.D. Traverlonga Lago d'Orta, Festa Patronale San Vito Omegna, ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo) con il patrocinio del Comune di Omegna.
La competizione sarà suddivisa in varie batterie: inizio alle 19,30 con la prima frazione, per chiudere alle 21,30 con la finalissima.
Per motivi di sicurezza e logistici l'Organizzazione ha deciso di limitare il numero dei partecipanti a 200 persone.


Il ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficienza ad ADMO.

Maggiori informazioni su:

giovedì, agosto 26, 2010

DreamSpace Festival a Mirapuri - Coiromonte


Tornano anche questa settimana i Festival a Mirapuri-Coiromonte. Di scena il 28 Agosto il DreamSpace Cyberrock & Dance-Electronica Music and Art Festival si terrà presso l'Omnidiet Resort and Business Hotel. Suoneranno Michel Montecrossa, Mirakali, Diana Antara, Double Soul and guests.

Programma:
dalle ore 19:00 – 21:00 esibizione di Cyberart (vedi allegato) e proiezione di virtual reality short movies di Mirakali, Diana Antara e Michel Montecrossa.

dalle ore 21:00 – 23:00 Concerto con Michel Montecrossa, Mirakali,
Diana Antara, Double Soul, e guests ..

Ulteriori informazioni, videos e tanta musica da ascoltare su:
esempio di un Virtual Reality Short Movie - As If In Another World:

Un Paese a Sei Corde A Gravellona Toce e a Ronco di Pella


Continuano anche per il prossimo weekend gli appuntamenti con la rassegna Un Paese a Sei Corde, dedicata alla chitarra.
Sabato 28 Agosto la rassegna sarà a Gravellona Toce alle ore 21,00. Ad esibirsi Sergio Altamura in un contesto inedito e spettacolare vale a dire la Stazione di distribuzione ENEL sulla strada per Ornavasso. La stazione, concessa da ENEL Green Power, è un vero gioiello di architettura industriale disegnato ai primi del ‘900 da un’architetto sconosciuto, ma sicuramente della scuola del milanese Portaluppi, che ha firmato le più belle centrali idroelettriche dell’Ossola. Precederà il concerto una proiezione di immagini storiche di Gravellona e il pubblico potrà ammirare la mostra dei migliori scatti di Un Paese a Sei Corde 2009, con le foto di Roberto Aquari e Francesco Mora, già ospitata a Giugno sul battello Ortensia della Soc.Nav.Lago d’Orta.


Domenica 29 Agosto ci sarà invece l’esibizione di Alberto Caltanella. Il concerto inizierà al termine dello spettacolo di fuochi artificiali che chiude la Festa di S.Vito ad Omegna. Ronco, Frazione di Pella, permette infatti di poter godere una magnifica vista dei fuochi nell'attesa di un grande concerto.
I concerti, come di consueto, sono a ingresso gratuito.
Nel seguito qualche informazione sui due artisti.


Sergio Altamura
Un vero sperimentatore, deciso a spingere la chitarra oltre i propri limiti strutturali e culturali. Un compositore raffinato e maturo.
Nato a Molfetta (Bari), inizia la sua attività concertistica nel 1985 esibendosi in vari gruppi rock. Dal 1993 si dedica completamente allo studio della chitarra acustica. Dal 1995 inizia la sua attività concertistica solista riscuotendo buoni consensi in Italia. Nel 1998 da il via al progetto Ark Ensamble collaborando con il percussionista Pino Basile. Oltre all’attività concertistica, si dedica alla composizione di musiche per teatro, film e documentari. Noltre conduce seminari sulle varie tecniche della chitarra acustica contemporanea.
E’ laureato al DAMS di Bologna con una tesi di laurea in semiologia della musica che ha come argomento la musica per chitarra acustica. Vari sono i progetti discografici solistici, in duo in quartetto e come arrangiatore. Spicca il suo disco come solista prodotto da William Hackerman (fondatore della Windham Hill Records) registrato nel luglio 2004, registrato presso gli studi della Imaginary Road, VT, USA.

Alberto Caltanella
Flatpicking e fingerpicking si alternano e si fondono nel repertorio di un giovane artista che sta facendo parlare molto bene di se.
Alberto inizia a suonare nel 1973; fino ai primi anni ’80, si dedica alla chitarra acustica e, dopo una “parentesi elettrica", dalla metà degli anni '90 ritorna alla sua vera passione: l’acustico. Come compositore, propone brani originali arrangiati per una o più chitarre e nelle sue composizioni, a tratti, si respirano profumi di tradizioni celtiche che mi intrigano sempre moltissimo. Ha studiato teoria ed armonia col M°Luca Trevisan ed ha perfezionato il flatpicking con Beppe Gambetta. Nel 2004 ha partecipato al progetto "36", un doppio compact pubblicato dall’etichetta Fingerpicking.net, che raccoglie brani di 36 chitarristi acustici. Con la stessa etichetta discografica, ha pubblicato il cd "Il profumo dell'acqua", un disco interamente acustico; la presentazione ufficiale è avvenuta alla IX edizione dell’ “Acoustic Guitar International Meeting" nel mese di Maggio 2006."