giovedì, ottobre 07, 2010

Ortautunno 2010


L’associazione Turistica Pro Loco di Orta San Giulio presenta la 10ª edizione della manifestazione Ortautunno che, nel corso degli anni, ha portato ad Orta migliaia di visitatori.
Ortautunno 2010 si terrà Sabato 9 e Domenica 10 Ottobre dalle ore 10 alle 22 e vedrà la partecipazione di più di 30 artigiani che effettueranno dimostrazioni pratiche sugli antichi mestieri (lavorazione di ferro, rame, cuoio, legno e pietre) e di moltissime bancarelle dedicate ad artigianato ed enogastronomia.
In Piazza Motta ci sarà un'installazione artistica di vele a cura di Grazia Simeone mentre nell'atrio di accesso al Municipio sarà allestita la mostra fotografica "Intorno a Noi" a cura dello "Specchio del Lago" (visitabile da Sabato 9 a Domenica 31 Ottobre).
Presso il Palazzotto di Piazza Motta (dalle 15 alle 17) sarà proiettato il film-documentario "Orta San Giulio. Il borgo dei misteri e l'isola del silenzio" a cura dell'Associazione di Promozione Sociale "Aquario 2012".

mercoledì, ottobre 06, 2010

The Luxury Day sul Lago d'Orta


Malgrado il clima insolitamente fresco, è stata un successo la prima edizione di The Luxury Day ospitata dal Lago d'Orta. Erano più di quattrocento i selezionatissimi ospiti che hanno affollato l'Hotel Ristorante Villa Crespi Lunedì 27 Settembre con grandissima soddisfazione di Lake The Group, organizzatore dell'evento, e dei partner che hanno presentato i loro esclusivi prodotti in una cornice magica.
Nel seguito i ringraziamenti degli organizzatori.





Si è conclusa la sesta edizione del The Luxury Day, evento creato e realizzato da Lake The Group.
Si è conclusa con successo e con la soddisfazione totale di ospiti e sponsor la sesta edizione del The Luxury Day, svoltasi lunedì 27 settembre nella prestigiosa location di Villa Crespi sul Lago d'Orta.
Oltre 400 sono stati gli ospiti che hanno partecipato all'evento, e 160 sono stati i partecipanti all'esclusiva cena di Gala, preparata dalla chef stellato Michelin Antonino Cannavacciuolo.
Lake The Group vuole ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa sesta edizione e tutti i partner e sponsor che hanno permesso con la loro professionalità la realizzazione di un evento di tale successo.
La collaborazione di grandi marchi di prestigio, in una location di altissimo profilo, ospiti di spicco sono stati anche per questa edizione gli elementi distintivi del The Luxury Day.
Ciò che ha contraddistinto questa sesta edizione del The Luxury Day è stato il motto: “Aria nuova sui laghi” 
 Lake The Group, infatti, ha presentato nuovi importanti progetti, che identificano la crescita e l'affermazione del marchio Lake nel mondo dei laghi e dell'eccellenza.
 Lake Art Division, una guida per lettori ed appassionati in un affascinante viaggio nell'arte per scoprire gli eventi più attesi ed importanti nelle locations più esclusive.
 Lake Art Division, con i suoi professionisti, opera nel segmento più alto del mercato dell'arte, nell'organizzazione di eventi ad alto profilo e nella consulenza per investimenti in opere d'arte e gestione di collezioni.
Lake Luxury Brand Design, nuova sezione sia del magazine che dell'agenzia. Design e Branding Startegy le parole chiave di questa sezione, che la scopo di creare una visual identity, con una comunicazione integrata.
Lake Concept Shop un nuovo modello di business, con la generazione di prodotti in edizione limitata ispirati al lago. Questi prodotti unici saranno indicati con il logo for Lake, e rappresentano il frutto di una joint venture con i migliori brand dei laghi.
Lo store si inaugura con il primo progetto esclusivo: la prima camicia dei laghi FXL, nata in collaborazione con Fumagalli Shirtmaker.
Un sincero ringraziamento va riservato a tutti i partner che hanno partecipato all'evento.
 Alla famiglia Cannavacciuolo e allo staff di Villa Crespi che hanno reso impeccabile ogni fase organizzativa e di accoglienza degli ospiti.
A Gabriele Appendino, presidente di Nova Grop, che ha regalato momenti di divertimento con i test drive di tre modelli Range Rover.
 A Banca Fideuram, per la partecipazione dei suoi specialisti e dei suoi ospiti.
 A Luigi Contessi di Air Dynamic, che ha permesso a molti di sorvolare per 15 minuti i meravigliosi paesaggi del Lago d'Orta.
 A Tino Albizzati e il Sig. Fumagalli, che insieme a Lake hanno presentato il nuovo prodotto esclusivo dei laghi la camicia Fumagalli Shirtmaker per Lake.
A Gampiero Brivio che con i suoi prodotti di Bang & Olufsen hanno dato un altissimo apporto tecnico.
A Claudio Brovelli, per le composizioni e istallazioni floreali.
A Roberto Ferraro, per le sue vasche idromassaggio firmate Softub.
A Elena Ceschelli e allo staff di Bellini/ Canella.
A Giovanni e Andrea dell'Acqua di Stresa per la fragranza floreale riservata ai nostri ospiti.
Ad Antonio Fontana con i preziosi e i gioielli esposti.
Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare l'appuntamento è per la settima edizione del The Luxury Day.... al più presto comunicheremo data e luogo.
Un ringraziamento sincero a tutti coloro che seguono i progetti di Lake The Group e Lake The Magazine.



1ª Rassegna "Giornalisti ai Fornelli" ad Armeno

In concomitanza con il 56° Convegno Alberghiero, si terrà il 13 Novembre 2010 ad Armeno la prima edizione della rassegna "Giornalisti ai fornelli". Al concorso, dal tema "Riso in tutte le sue vesti", potranno partecipare i rappresentanti di tutte le testate giornalistiche delle provincie di Novara e VCO. Al partecipante più giovane verrà assegnato il Memorial Maria Teresa Masiello dedicato alla giovane giornalista scomparsa qualche mese fa.
Nel seguito del post il regolamento del concorso.




REGOLAMENTO:

1. L’Associazione Alberghieri Armeno, in collaborazione con la Ruffoni-Casalinghi e Rame di Omega (VB), produttrice di pentolame in rame e la ditta AMORETTI S.pA. di Parola di Parma grossista alimentare, indice il 1° Concorso culinario “Giornalisti ai fornelli” tra le Testate Giornalistiche della Provincia di Novara e V.C.O.

2. Il tema del concorso è:”Riso in tutte le sue vesti”.

3. L’iscrizione è gratuita e può partecipare più di un Giornalista per ogni Testata.

4. La rassegna si svolgerà ad Armeno presso l’area attrezzata Tonella in Via dei Prati 5 sabato 13 novembre 2010 alle ore 15.00 in concomitanza con il 56° Convegno Alberghiero. I partecipanti entreranno in cucina ad intervalli di 10 minuti e disporranno di un tempo massimo di 30 minuti per la preparazione del piatto.

5. Le adesioni dovranno pervenire all’Associazione Alberghieri Armeno – Via dei Prati – 28011 – Armeno (no) oppure, tramite fax allo 0322/910740 o per e-mail:isabellacereda@tiscali.it entro il 31 OTTOBRE P.V

6. Al momento dell’adesione dovranno essere comunicati i seguenti dati:
- Nominativo del Giornalista
- Nome della Testata di appartenenza
- Nome del piatto presentato
- Ricetta con l’occorrente per la preparazione

7. Le attrezzature e gli ingredienti principali per la realizzazione della ricetta saranno forniti dell’organizzazione (riso burro,formaggio)

8. I concorrenti dovranno preparare 5 assaggi per la Giuria e 1 piatto di presentazione

9. La Giuria sarà composta da 5 Cuochi professionisti

10. Il verdetto della Giuria sarà basato sui seguenti punteggi:
- Da 1 a 30 punti per il gusto
- Da 1 a 20 punti per l’originalità
- Da 1 a 20 punti per la difficoltà di esecuzione
- Da 1 a 30 punti per la presentazione

11. La premiazione verrà effettuata nel corso della manifestazione serale presso il Museo degli Alberghieri.
A tutti i partecipanti verrà donato la pentola nella quale avranno cucinato il piatto, e un omaggio della ditta Amoretti S.p.A di Parola (PR)

martedì, ottobre 05, 2010

Scopriamo Girolago Autunno 2010 - Il Raggio Giallo


La prima tappa della fase autunnale di Scopriamo Girolago è stata rinviata a causa del maltempo. Il Raggio Giallo si terrà quindi Domenica 10 Ottobre. Si tratta di un percorso di circa 17 chilometri con partenza ed arrivo ad Omegna.
Per chi si è iscritto la settimana scorsa, la partecipazione deve essere riconfermata entro Giovedì 7 Ottobre.
Chi non si è ancora iscritto può restituire la scheda allegata, debitamente compilata, entro Giovedì 7 Ottobre via mail a ecomuseo@lagodorta.net via fax al numero 0323.888621 oppure telefonando allo 0323.89622.





Il raggio giallo

Scopriamo Girolago Edizione Autunnale
Passeggiata di 17 Km con partenza ed arrivo a Omegna

Percorso
Ore 9.00 Ritrovo e accredito ad Forum di Omegna
Ore 9.30 Partenza
Alpe del Barba

Alpe Selviana con pausa pranzo (menù rustico incluso).

Agrano e la Chiesa di San Maiolo
Crabbia e la Chiesa di San Martino di Tours
Borca

Ore 17.30 arrivo al Forum di Omegna

Difficoltà: impegnativo (sconsigliato ai bambini sotto i 10 anni)

Quota di partecipazione: Bambini e ragazzi € 7,00 - Adulti € 15.00.
La quota di partecipazione comprende il pranzo rustico all’Alpe Selviana.

Nota bene
Per le caratteristiche del percorso l'escursione è a numero chiuso: massimo 90 posti.
Obbligatoria la prenotazione entro il giovedì precedente l’escursione telefonando alla segreteria dell'ecomuseo (tel. 0323.89622) o inviando la scheda di iscrizione, scaricabile da questo link, a mezzo mail (ecomuseo@lagodorta.net) o fax (0323.888621).
In caso di maltempo l'escursione potrà essere rinviata o annullata.


Un successivo appuntamento (il raggio castano) è previsto per il 17 ottobre.

Info
Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone
Via Fara, 7/a
28028 Pettenasco (NO)
tel +39 0323 89622 fax +39 0323 888621

sabato, ottobre 02, 2010

Corso di Ginnastica Dolce a Orta

La Pro Loco di Orta San Giulio organizza un corso di "ginnastica dolce" presso la palestra delle scuole. Lunedì 4 Ottobre si terrà una lezione di prova gratuita alle ore 18.00.
Per Informazioni e iscrizioni potete fare riferimento a questi numeri telefonici: Giuditta 3899835059 e Pro Loco 0322-90155-

Arbor Day 2010 a Orta San Giulio


Per i prossimi tre anni, gli aberi della riserva naturale del Sacro Monte di Orta non avranno bisogno di lavori di manutenzione. Merito di Arbor Day, iniziativa del Consorzio Cusio Turismo per valorizzare e promuovere gli aspetti ambientali e paesaggistici del Lago d'Orta.
Far conoscere il territorio in modo diverso, con un'attenzione particolare ai temi dell'ecologia e della natura. È questo l'obiettivo delle due giornate che si si stanno svolgendo in provincia di Novara. “Lo scorso mese di aprile - ricorda il presidente del Consorzio Cusio Turismo Andrea Giacominiavevamo ospitato al Sacro Monte i campionati nazionali di Tree Climbing. Arbor day è dunque la naturale evoluzione di un percorso iniziato mesi fa. Ovviamente siamo lieti di ospitare l'evento dopo città come Torino, Genova, Venezia e Milano”.
Un centinaio tra volontari ed esperti tree-climber hanno messo a disposizione la loro professionalità a beneficio della flora del Sacro Monte, patrimonio mondiale dell'Unesco, attuando interventi di potatura in quota, abbattimenti controllati e valutazioni di stabilità. Il tutto sotto gli occhi attenti di oltre 100 ragazzi delle scuole elementari di Orta, Borgomanero, Bolzano Novarese e San Maurizio d'Opaglio. L’iniziativa si è svolta in collaborazione con la Società Italiana di Arboricoltura (SIA), che promuove l’immagine dell’arboricoltore professionista. Scopo dell’associazione è anche quello di diffondere la cultura della salvaguardia dell’albero, dalle conseguenze legate all’incuria, alle aggressioni e agli atti di vandalismo.
Una vera e propria opera di sensibilizzazione, in grado di regalare al Sacro Monte un look più fresco e curato e, al tempo stesso, di unire attività fisica e cultura in una sola disciplina. In particolare, nella giornata di ieri, grazie all'impegno gratuito dei volontari e attraverso un’attenta opera di analisi effettuata con l’ausilio di attrezzature molto sofisticate, si è potuto individuare ed abbattere un albero che versava in cattive condizioni e che costituiva un serio pericolo per gli altri esemplari e per l’incolumità dei visitatori. Le attività proseguono nella giornata di oggi: alle 14 le ultime dimostrazioni e la piantumazione di nuovi alberi. Alle 18 un concerto per organo e sassofono nella chiesa del Sacro Monte. Infine, lunedì 4 alle ore 11, benedizione delle piante dedicati al patrono San Francesco, la cui ricorrenza si celebra proprio dopodomani.

Comunicato del Consorzio Cusio Turismo