domenica, luglio 03, 2011
sabato, luglio 02, 2011
Traversata Pella - Orta San Giulio 2011
Domenica 3 Luglio 2011 si terrà la VIII Traversata del Lago d’Orta da Pella ad Orta San Giulio organizzata dalla Pubblica Assistenza Cusio Sud - Ovest in collaborazione con: Unione dei Comuni del Cusio, Comune di Orta San Giulio, Comune di Pella, gruppo Emergency Lago d’Orta, Proloco Orta, A.S. Sub Novara laghi, Centro velico Orta, Ecomuseo Pettenasco, Servizio pubblico motoscafi, Omegna nuoto, Living Lakes Italia, Vigili del Fuoco di Novara/Borgomanero. La manifestazione ha carattere agonistico e non e coinvolgerà circa 500 nuotatori. su un percorso di 1500 metri.
Il ritrovo è alle ore. 9.30 a Pella in p.za Motta mentre la partenza alle 11.30. Le premiazioni invece si terranno in Piazza Motta a a Orta alle 13 circa.
Tutti i partecipanti riceveranno una maglietta serigrafata mentre il ricavato della manifestazione verrà devoulto ad Emergency in favore di Haiti.
Le (19€ a persona) iscrizioni si chiuderanno il giorno 02/07/2010 o al raggiungimento del numero massimo di 600 atleti.
Potete richiedere o inviare il modulo d’iscrizione a: maurobertona@libero.it
Non appena disponibili pubblicheremo risultati e classifiche su queste pagine.
AGGIORNAMENTO - Pubblicata la Classifica Agonisti a questo indirizzo
AGGIORNAMENTO - Pubblicata la Classifica Agonisti a questo indirizzo
Etichette:
beneficenza,
Emergency,
gare,
Lago d'Orta,
nuoto,
Orta,
Orta San Giulio,
Pella,
traversate
Ubicazione:
28010 Pella NO, Italia
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.
venerdì, luglio 01, 2011
Un Paese a Sei Corde 2011 - Pietro Nobile a Briga Novarese
Dopo un intensissimo fine settimana, culminato in un concerto da antologia di Clive Carroll a Pella, terzo atto di Un Paese a Sei Corde Sabato 2 Luglio a Briga Novarese, presso la Chiesa di San Tommaso alle ore 21,00: Pietro Nobile, uno dei capiscuola della chitarra acustica italiana, capace di creare atmosfere delicate e rarefatte. Giù il cappello quando si parla di Pietro Nobile, perché il musicista milanese ha un curriculum di assoluto livello e lo si può a buon diritto definire un punto di riferimento per tantissimi chitarristi. Un maestro di tecnica e stile. Ha appena pubblicato un nuovo Cd in cui dimostra di essere a proprio agio anche con le tecniche più moderne. Un ottima occasione per conoscere gli ultimi sviluppi del suo percorso musicale.
In caso di maltempo il concerto si terrà all’interno della chiesa.
giovedì, giugno 30, 2011
Quo Vadis? - Concerto Spirituale a Carcegna
Inizia Venerdì 1 Luglio alle ore 21.00 la Stagione musicale sul Lago d’Orta. Un concerto mistico inaugura la IV Edizione della manifestazione promossa dall’Associazione “Circolo delle Quinte”.
La serata, che si svolgerà a Carcegna presso la Chiesa di SS. Pietro e Mauro, sarà dedicata alla figura del Patrono per la ricorrenza della Sua festività. Ingresso libero al concerto spirituale che vedrà protagonisti i cantanti del Quartetto vocale “Antica Dissonanza” (Rossellla Vicentini, soprano; Francesca Pillon, contralto; Andrea Cappelleri, tenore; Alessandro Avona, basso), l’organista Željka Žugic e letture tratte dai Vangeli. L’accostamento di laude e mottetti, a cappella o con percussioni, a interventi dell’organo e citazioni sacre, vuole offrire un momento di riflessione in musica.
La serata, che si svolgerà a Carcegna presso la Chiesa di SS. Pietro e Mauro, sarà dedicata alla figura del Patrono per la ricorrenza della Sua festività. Ingresso libero al concerto spirituale che vedrà protagonisti i cantanti del Quartetto vocale “Antica Dissonanza” (Rossellla Vicentini, soprano; Francesca Pillon, contralto; Andrea Cappelleri, tenore; Alessandro Avona, basso), l’organista Željka Žugic e letture tratte dai Vangeli. L’accostamento di laude e mottetti, a cappella o con percussioni, a interventi dell’organo e citazioni sacre, vuole offrire un momento di riflessione in musica.
Saranno eseguite musiche di Francesco Anerio, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Giovanni Croce, Girolamo Frescobaldi, Tomás Luis de Victoria ed Jan Pieterszoon Sweelinck. Le composizioni degli autori e organisti del Rinascimento italiano, spagnolo e olandese mirano, con la sonorità ordinata che li contraddistingue, a creare un momento di raccoglimento contemplativo nella cornice dei paesaggi del Lago d’Orta.
Successivo appuntamento sarà Venerdì 8 Luglio con un Concerto per Pianoforte a quattro mani e messinscena in forma di balletto. Musiche di Johann Sebastian Bach e Maurice Ravel, di Ludwig van Beethoven e Antonín Dvorák.
Etichette:
Carcegna,
concerti,
Miasino,
musica classica
Ubicazione:
Carcegna, 28010 Miasino NO, Italia
Lettera del Consigliere Giacomini in Merito alll'Uscita dall'Unione dei Comuni del Cusio.
Il Signor Andrea Giacomini, rappresentante del gruppo consigliare di minoranza "Orta Nuova", ci ha chiesto di pubblicare la lettera, letta durante il consiglio comunale di Orta San Giulio del 22 giugno 2011, in merito alla sua mozione per l'uscita dall'Unione dei Comuni del Cusio.
Acconsentiamo volentieri alla pubblicazione lasciando spazio ad eventuali repliche nei commenti.
Trovate la il testo integrale nel seguito del post.
Etichette:
lettere,
Orta San Giulio,
politica,
Unione Comuni del Cusio
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)