venerdì, settembre 30, 2011

1° Fiera Festival del Golf di Stresa & dei Laghi


Si terrà a Stresa dal 29 Settembre al 2 Ottobre l'evento golfistico dell'anno. Il 1° Festival del Golf di Stresa e dei Laghi prevede moltissime attività.
Innanzitutto un Salone, presso il Palacongressi, dedicato a coloro che intendono avvicinarsi a questo fantastico sport con 15 circoli riuniti, dai piu blasonati ai piu innovativi che daranno informazioni ed indicazioni, con maestri federali che insegneranno i primi rudimenti, ma dedicato anche a chi già conosce e pratica il golf con le aziende leacder di settore che, con l'ausilio di un simulatore e di un outting green, faranno tra giorni di demo e presenteranno le novità tecniche.
Vi sarà poi una spettacolare versione della formula Hole in One ribattezata per l'occasione Island in One: con partenze dal lungolago di Stresa, acquacart porteranno i partecipanti sul tee di partenza: posto sulla meravigliosa Isola Pescatori, per il tiro verso il green galleggiante e per affrontare un ostacolo d’acqua davvero impressionante: il lago Maggiore. Un maxischermo posizionato sul lungolago mostrerà in diretta le imprese dei giocatori. I premi per i vincitori sono davvero importanti: dalla raffinata maxivasca idromassaggio Softub, al weekend in Ferrari, da attrezzature di Golf a buoni sconto Foxtown, l’outlet più famoso.
Per finire gare invitational e la prima Venetobanca pro-am
Scoprite i dettagli su www.stresagolf.com.

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

giovedì, settembre 29, 2011

Musica in Corte a Brolo di Nonio


Si terrà Domenica 2 Ottobre alle ore 17,00 la terza edizione di "Musica in Corte", manifestazione organizzata dall'associazione "I Gatti di Brolo" originariamente in programma per il 2 settembre.
Nello splendido scenario di Villa Tarsis a Brolo di Nonio si esibirà il duo “Alliata - De Bei”, Maura Alliata all'ocarina ad al flauto traverso e Alessandro De Bei alla fisarmonica.
L'ingresso è gratuito a partire dalle ore 16.00.
Per info:
Associazione I Gatti di Brolo
331-7540045
347-3640789

mercoledì, settembre 28, 2011

Intitolazione Piazza Donatori di Sangue a Pella - Aggiornamento


Si è svolta Domenica 25 Settembre l’intitolazione di una piazza ai ‘Donatori di sangue’. La piazza risulta essere un’importante risorsa per il turismo del piccolo paese cusiano, posta a ridosso della nota località di San Filiberto, è da sempre frequentata da turisti e camperisti che giungono in paese per il week end. La scelta dell’Amministrazione comunale è ricaduta sui ‘Donatori di sangue’ in virtù del lavoro svolto dalla locale sezione AVIS in questi anni.

Itinerari Organistici in Provincia di Novara - Ultimi Concerti


Si avvia verso la conclusione la manifestazione concertistica "Itinerari organistici sul territorio della provincia di Novara"organizzata dall’associazione culturale Sonata Organi di Arona. Dopo i recenti appuntamenti che si sono tenuti nelle parrocchiali di Auzate e di Cavaglio d’Agogna il festival proporrà il 1 ottobre un concerto d’organo tenuto dal M° Matteo Golizio presso la chiesa parrocchiale di Gattugno, piccola frazione di Omegna, nella quale è ospitato un prezioso strumento di autore ignoto riconducibile comunque alla fattura milanese a cavallo tra fine ‘600 e prima metà del ‘700.

martedì, settembre 27, 2011

Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni a Borgomanero


Corso Mazzini Sabato 1 dalle 15,00 alle 22,00 e Domenica 2 Ottobre dalle 10.00 alle 20.00 indosserà l’abito delle grandi occasioni. Borgomanero è pronta ad accogliere per la prima volta la manifestazione Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni, una mostra-mercato di prodotti dell’eccellenza enogastronomica italiana, una rassegna dedicata alla scoperta dei prodotti tipici regionali e dei loro territori di provenienza. Il Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni è una realtà originale, un punto d’incontro tra il pubblico e i produttori, protagonisti della manifestazione, che trasformano la via in una galleria ricchissima di colori e profumi, con prodotti che hanno la capacità di trasmettere tradizione e antichi saperi, sapori tipici che ricordano le immagini dei territori da cui provengono. In Corso Mazzini si animerà una vera e propria vetrina del Made in Italy, con protagonisti le imprese agricole e dell’artigianato agroalimentare. Portare l’eccellenza in strada è un modo efficace per mettere in contatto i piccoli produttori con un mercato che si sta sempre più allontanando verso un rapporto impersonale, privo del vivace e costruttivo confronto tra chi produce e chi compra il prodotto. “Diventa sempre più importante avvicinare le persone ad una cultura gastronomica in declino sulle nostre tavole quotidiane. Uno dei punti di forza dell’evento è la conoscenza dei prodotti attraverso degustazioni guidate da esperti e dai produttori stessi” afferma Fabio Bongiorni, presidente dell’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori che organizza l’evento con Totem Eventi, “la gastronomia di alto livello non deve inoltre essere un lusso dedicato a pochi e relegato in pochi ristoranti e negozi di nicchia. Scopo della manifestazione è mettere in contatto l’eccellenza gastronomica con le persone che tutti i giorni percorrono le vie cittadine sia per svago sia in cerca di qualche novità”.