mercoledì, luglio 04, 2012

Ritorna il Festival di Pella

Il prossimo week end non perdetevi la dodicesima edizione del Festival di Pella. 25 ragazzi sfileranno sul palco in piazza Donatori di sangue per esprimere le loro potenzialità canore e realizzare così il loro sogno e diventare rocker per una notte.
Molte le novità di quest'anno: venerdì 6 si parte con una serata tipica bavarese, un tuffo nell'oktoberfest con cena tipica e musica tipica con i Mc Chicken. Sabato sera 7 luglio grande appuntamento con la 12esima edizione del Festival di Pella. I cantanti amatoriali del territorio, dopo giorni e giorni di prove, canteranno le loro amate canzoni con musica rigorosamente dal vivo diretti dal maestro Claudio Pavanello. Durante la serata cena con menù fisso. Immancabile la domenica sera il Liscio con Luciana e i Cusiani orchestra che negli ultimi anni ha registrato un successo interregionale. Anche in questo caso i Ragazzi di Pella sono a vostra disposizione per una ricca cucina.
«Anche quest’anno possiamo dire che abbiamo già vinto – spiega Antonio Mendicino il Presidente dell’Us Pella Asd associazione sportiva organizzatrice dell’evento – riuscire ad organizzare una manifestazione di tale portata in questo periodo è davvero complesso, ma tutti gli sponsor e soprattutto le famiglie di Pella ci sono state vicino. Il momento non è dei migliori ma proprio per questo vogliamo offrire un momento di svago a tutti».
In questa estate torrida un buon motivo per passare alcuni giorni in allegria e spensieratezza: Venerdì 6 - Sabato 7 - Domenica 8 luglio XII Festival di Pella.

News dall’A.S.D.C. Borgomanero Calcio



L’A.S.D.C. Borgomanero Calcio ufficializza la presentazione alla Lega Nazionale Dilettanti di tutta la documentazione necessaria per poter ottenere il ripescaggio in serie D. 

In questo avvio di luglio sono diverse le operazioni di mercato ufficializzate:

ACQUISTO:
Edoardo Secci (classe ’93) di proprietà della Junior Borgomanero nelle ultime due stagioni in prestito alla Borgopal.

ESERCITATO IL DIRITTO DI OPZIONE SU:
Marco Nasali (classe ’87).

CONFERMATI I GIOVANI:
Stefano Maffei (classe ’95)
Alberto Zappaterra (classe ’94)
Luca Raimondi (classe ’91)

RIENTRANO DAL PRESTITO:
Mattia Vezzù (classe ’93) – In prestito al Baveno
Luca Massara (classe ’93) – In prestito al Baveno
Marco Porto (classe ’94) – In prestito al Baveno
Andrea Ecchioni (classe ’93) – In prestito all’Omegna

Non è stato esercitato il diritto di opzione sul giocatore Leto Colombo (classe 1984), pertanto il giocatore è da ritenersi libero. 

L’A.S.D.C. BORGOMANERO CALCIO
Ufficializza la nomina al ruolo di addetto stampa di Maurizio Ferlaino per la stagione 2012-2013.

venerdì, giugno 29, 2012

Un Paese a Sei Corde 2012 - Appuntamenti del Weekend


Al decollo di Un Paese a Sei Corde, settima edizione, non si può dire siano mancate le emozioni e lo spettacolo. Ha dato spettacolo un nubifragio con vento, pioggia e grandine, scoppiato a mezz’ora dall’andata in scena, che ha costretto gli organizzatori (coadiuvati da un validissimo staff) a cercare di riorganizzare in brevissimo tempo un palco nella vicina chiesa. E lì a regalare spettacolo (e che spettacolo!) ci ha pensato l’incontenibile Duo Forcione/Adewale. Verificare i commenti entusiasti su Facebook per credere, prego!
E il prossimo fine settimana, per Un Paese a Sei Corde saranno ancora i duo protagonisti della scena. I chitarristi Mino Cavallo e Daniel Chazareta si esibiranno il 30 giugno a Soriso alle 21,00 nella Piazza del Municipio. L’ingresso, come di consueto, sarà gratuito. In ‘volo’ dal Mediterraneo e dall'America latina i due artisti si incontrano sull'oceano della musica per chitarra con un progetto di Latin Jazz che attraversa, con originalità e virtuosismo, i classici di Villa Lobos e Antonio Lauro fino al Jazz di Chick Corea e Miles Davis.
Più “classici” gli straordinari talenti Paolo De Stefano e Luigi De Leo, il Duo Eterna, che si esibirà presso l’Oratorio di San Tommaso a Briga Novarese domenica 1 luglio. Ingresso gratuito alle ore 19, in modo da poter seguire la finale degli Europei di calcio.
Nel seguito le schede degli artisti.

Quater Brass in Concerto a Carcegna

Venerdì 29 Luglio alle ore 21.00 nuovo inizio per la Stagione musicale su Lago d'Orta. Inaugura la V Edizione della manifestazione promossa dall’Associazione "Circolo delle Quinte" un quartetto di tromboni. La serata, che si svolgerà a Carcegna presso la Chiesa di SS. Pietro e Mauro, ospita il Quater Brass, che eseguirà un vasto repertorio, spaziando da J. S. Bach a C. Debussy, da G. P. Telemann a G. Gershwin.
Ingresso libero al concerto che vede protagonisti Davide Alberici, Domenico Brancati, Mattia San Lorenzo e Francesco Parini, giovani e giovanissimi talenti che suonano insieme in quartetto per trasmettere l’amore per la musica e per il "suonare insieme". Obiettivo dei Quater Brass è dimostrare che la musica è viva. Il loro motto è: "ogni nota un pensiero, ogni pausa un respiro, ogni giorno più vicino al nostro Destino".
Successivo appuntamento sarà Venerdì 6 Luglio con l'attrice performer Martina De Sanctis, i Soprani  Serena Rubini e Beate Ilg e all'Organo Elisa Triulzi.

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

giovedì, giugno 28, 2012

4ª Traverlonga del Lago d'Orta 2012 - Cronaca e Classifiche



Le nuvole non hanno scoraggiato i 111 atleti che, sabato 23 giugno, si sono sfidati attraversando, per il lungo (!), il Lago d'Orta. Si tratta degli iscritti alla quarta edizione della Traverlonga del Lago d’Orta che quest'anno, per la prima volta, si è svolta con partenza da Omegna ed arrivo al lido di Gozzano.
La distanza calcolata con GPS da un concorrente è stata di 14 km e probabilmente è uno di quelli che è riuscito a tracciare la linea migliore quindi è probabile che altri abbiano percorso una distanza ancora maggiore.
Tra i partenti diversi nomi di spicco e reduci dai recenti Campionati Mondiali Master di Riccione. Tra le signore Valeria Vergani, che ha conquistato ben 5 titoli mondiali e un bronzo nei master 40-44, e Aniela Sabatini, ex azzurra di nuoto piazzatasi due volte quarta, un quinto ed un sesto posto.
Tra i signori Alessandro Gesini, 4 posto nei 3000 in acque libere e Marco Leone un settimo e un ottavo.