A Maggiora, il 19/20/21 aprile, si rinnova la tradizione con il grande autocross, che da oltre quarant'anni apre la stagione nel weekend pasquale. L'occasione è la prima prova del Campionato Italiano CSAI che, come ormai consuetudine, sarà affiancata dalle gare del Campionato Svizzero SAV. Il numero di iscritti, che ha visto una leggera flessione rispetto al passato per quanto riguarda i piloti italiani, è comunque da record, con quasi centonovanta adesioni ricevute: mai nessuno in Europa ha saputo fare di meglio. Il merito, va detto, è dello Sport Club Maggiora che, grazie ad un'accurata attività organizzativa, ha nel tempo guadagnato un forte appeal internazionale e, in quest'occasione, potrà contare su piloti di ben nove nazioni: oltre ad Italia e Svizzera sono infatti rappresentate Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Germania, Austria e perfino la Russia. I piloti colgono, infatti, l'occasione per testare lo stato di forma proprio e delle vetture, raccogliendo segnali importanti che solo il confronto diretto con gli avversari può fornire in vista dell'imminente avvio del Campionato Europeo.
giovedì, aprile 17, 2014
A Maggiora Torna il Grande Autocross a Pasqua e Pasquetta
Ubicazione:
Maggiora NO, Italia
Mostra d'Arte e Concerto a Mirapuri
Inaugurerà Sabato 19 Aprile 2014 alle ore 19:00 la Mostra d'Arte primaverile-estiva di nuovi disegni e dipinti di Michel Montecrossa intitolato 'INTENSITY'. La mostra sarà esposta nella New Art Gallery in Mirapuri presso l'Omnidiet Resort and Business Hotel e sarà aperta quotidianamente dalle 15:00 alle 19:00, dal 19/04/2014 al 24/10/2014.
Sempre il 19 Aprile, il giorno dell'inaugurazione, saranno sul palco dalle 22:00 Michel Montecrossa ed il suo gruppo The Chosen Few con un concerto intitolato 'Good Music Is What I Give' Concert - musica elettronica & pezzi Cyberrock da Michel Montecrossa, Mirakali ed Diana Antara. Vi è la possibilità di cenare (vegetariano e non-vegetariano). È gradita la prenotazione.
Genere di musica: Elettronica, Dance, Cyberrock. Entrata gratuita.
Michel Montecrossa commenta la sua mostra d'arte: ‘Per me, come artista, mi sento di essere in un viaggio d'avventura nel futuro.’
Etichette:
arte,
Coiromonte,
concerti,
inaugurazioni,
Mirapuri,
mostre
Ubicazione:
28011 Coiromonte NO, Italia
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.
martedì, aprile 15, 2014
Pranzo di Pasqua al Bocciolo di Orta San Giulio
Il Ristorante Bocciolo di Orta San Giulio ci ha inviato la sua proposta per il pranzo di Pasqua. Potete scorrere il menu nel seguito del post.
Pasqua 2014
20 Aprile 2014
Dalle ore 12:00
Antipasto Bocciolo per la Pasqua
Prosciutto e melone, vitello tonnato, ovetto alla senape, cocktail di gamberetti, insalata russa, salame al pepe, pancetta alla cannella, bresaola rucola e grana, torta pasqualina, verdure grigliate, agrodolce.
Risotto primavera mantecato alla toma
Gnocchi di patate fatti in casa al pomodoro e basilico
Cosciotto d’agnello cotto nel forno a legna
Patate parmantier
Verdure miste all’olio
Fragole con gelato e salsa alla frutta
Colomba pasquale
Acqua
Caffè
EURO 40 A PERSONA (vini esclusi)
Alternativa all’agnello da concordare alla prenotazione
Menù bambini
Pasta al pomodoro
Milanese con le patatine
Fragole con gelato
€ 15,00
RISTORANTE BOCCIOLO
Via Domodossola, 2628016 Orta S. Giulio
TEL. O322 90302 Cell. 333 9355415
www.ristorantebocciolo.it
Etichette:
Bagnera,
Orta,
Orta San Giulio,
Pasqua,
pranzi,
ristoranti
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
venerdì, aprile 11, 2014
L'Uovo Floreale di Borgomanero
Trecentocinquanta nastri. Più di mille fiori di seta. Due metri e trenta di altezza, per 90 centimetri di circonferenza. Sono questi i dati da Guinnes di primati del bellissimo uovo di Pasqua posato sull’aiuola all’ingresso di corso Cavour a Borgomanero. L’abilità del fiorista e sessanta ore di lavoro hanno fatto … fiorire il corso.
Un spettacolo piacevole per l’occhio che incontra con simpatia un caleidoscopio di colori. Il tutto retto da uno struttura di metallo, collocata dolcemente all’interno dell’aiuola. Il primo impatto è di stupore e meraviglia, ma colpisce soprattutto la pazienza, la delicatezza e la fantasia con il quale è stato realizzato.
‹‹E’ bello per la nostra Città – ha detto il Sindaco Anna Tinivella – vedere la realizzazione di opere d’arte e fantasia che oltre ad abbellire l’ingresso del centro storico, danno un particolare tocco di fantasia e colore alla Pasqua che si avvicina››.
Etichette:
Borgomanero,
fiori,
Pasqua
Ubicazione:
Borgomanero NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)