venerdì, luglio 25, 2014

Spirit of Woodstock Festival 2014 a Mirapuri


Si terrà a Mirapuri - Coiromonte dal 25 Luglio al 3 Agosto 2014 lo Spirit of Woodstock FestivalMirapuri’s Oktoberfest Bavarese Mirapuri Rainbow Gathering.
Spirit of Woodstock Festival è il principale festival di Free-Music Revolution, offre entrata libera, libero campeggio, ottimi e amichevoli prezzi per cibo e bevande. Si caratterizza per l’atmosfera unica dell’originale Oktoberfest bavarese in Italia e del Love Flowerpower Happening del Mirapuri Rainbow Gathering . Ulteriore highlight del Festival sono il DreamSpace Electronica Fest al 27. e 28 Luglio (www.DreamSpaceFestival.com) con grandi artisti della scena elettronica e il Michel & Bob Dylan Fest al 29. Luglio che presenta Michel Montecrossa’s leggendaria performance di canzoni di Bob Dylan.
Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri offre sia ai visitatori che partecipanti grande intrattenimento multiculturale con flair internazionale ed un’ inimitabile atmosfera di amore e gioia.
Il Festival comincia a Venerdì 25 e Sabato 26. Luglio con i Concerti dal vivo di Michel Montecrossa, Mirakali, Diana Antara, The Fabulous Sound Sisters  di Mirapuri (Cyberrock, Elettronica, Dance), Nighttrain (gruppo Metal / Germania), Larry Manteca (gruppo Funk da Milano), e Mālā Void (solista Pop / Italia). Music adal vivo ogni giorno dalle ore 19:00 alle 24:00.
Lo Spirit of Woodstock Festival offre sia ai visitatori che ai partecipanti grande intrattenimento multiculturale con flair internazionale ed una inimitabile atmosfera di amore e gioia.

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

giovedì, luglio 24, 2014

Un Paese a Sei Corde 2014 - Appuntamenti del Weekend


Le rassegne, generalmente, tendono a invitare solo nomi di richiamo, personaggi già conosciuti e di sicuro appeal per il pubblico. Noi possiamo vantarci di avere portato alla ribalta diversi esordienti, che hanno trovato in Un Paese a Sei Corde un palcoscenico e un pubblico competente. E siamo felici di poter affermare che in qualche modo abbiamo contribuito alla crescita di Manuel Buda & Giulio Nenna”.  Così Lidia Robba e Dom Brioschi, organizzatori della rassegna chitarristica cusiana, salutano il ritorno di due vecchie conoscenze a Un Paese a Sei Corde: giovani chitarristi che propongono un viaggio musicale attraverso la musica mediterranea e mediorientale. Un volo sopra il Mediterraneo alle radici della musica popolare. Melodie tradizionali, ritmi travolgenti e passione caratterizzano il virtuosismo e la sperimentazione tecnica dei due giovani chitarristi. Che colgono l’occasione di questo concerto sul lago d’Orta per presentare il loro primo CD, edito da Dodicilune, intitolato “Cielo e Terra”. 
Ed in più il concerto sarà arricchito dalla presenza della bravissima violoncellista milanese Bruna Di Virgilio, componente dell’Orchestra d’Archi del Conservatorio di Milano, con una eccezionale esperienza in campo cameristico e teatrale.


Saranno in concerto sabato 26 luglio a Miasino, presso Villa NigraManuel Buda & Giulio Nenna con “Cielo e Terra”.
Si comincia alle 21.00. L’ingresso è a pagamento € 5,00. In caso di pioggia si utilizzerà la splendida chiesa parrocchiale di San Rocco.
In ogni paese che ospita il concerto sarà possibile visitare dimore storiche e chiese. Un’opportunità in più da non perdere.
Godetevi il parco di Villa Nigra e i suoi meravigliosi affreschi

La rassegna si realizza grazie al contributo dei comuni coinvolti, della Regione Piemonte, della Fondazione Comunità del Novarese e della Fondazione CRT.

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

mercoledì, luglio 23, 2014

"Oltre". Le Immagini di Paolo Sacchi in Mostra ad Invorio


Diciotto ritratti a figura intera mirano a porre le basi per la costruzione di una memoria del nostro tempo attraverso le immagini di cittadini comuni. Si tratta di "Oltre", la mostra fotografica di Paolo Sacchi, che sarà ospitata nell'ex stabilimento Vifra, ad Invorio.

La monocromia dello sfondo nero utilizzata in queste opere fotografiche contribuisce ad esaltare le figure protagoniste in primo piano: volti di uomini e donne rappresentativi dei momenti più significativi dell'esistenza umana, come la maternità e le diverse età della vita. Infatti il ritratto è  lo strumento privilegiato di Paolo Sacchi per indagare e documentare mondi diversi: l'arte, la fabbrica, le professioni, la famiglia.
Inoltre l'immedesimazione e l'empatia del pubblico con i soggetti immortalati dall'artista sono rese ancora più forti dalle raffigurazioni a grandezza naturale.

L'esposizione verrà inaugurata venerdì 25 luglio, alle ore 18, nell'ex stabilimento Vifra, l'azienda specializzata nello stampaggio di materie plastiche, in via Vedani 20, ad Invorio e sarà aperta al pubblico anche sabato 26 e domenica 27, dalle ore 18 alle ore 20. 
Per visite su appuntamento è possibile prenotare al numero 328-1842844.

www.vifra.com

Corso Gratuito Biennale Operatore del Benessere Estetica

Se hai tra i 15 e i 17 anni puoi iscriverti a  un corso di formazione per  estetista  gratuito e con frequenza obbligatoria. 
L’organizzazione è modulare ed approvata dalla REGIONE PIEMONTE. La metodologia didattica è orientata all’integrazione tra nozioni teoriche e competenze pratiche. 
Gli allievi sono assistiti da un tutor formativo; sono previsti spazi per approfondimenti , recuperi e stage presso aziende del settore.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:

EnAIP Omegna
Tel. 0323.887274
IV Novembre 106/108- Crusinallo di Omegna