mercoledì, maggio 20, 2015

German Design Award 2016 - Nomination per Color di Gattoni Rubinetteria


Il miscelatore Color di Gattoni Rubinetteria ha ricevuto la Nomination per il German Design Award 2016 – Excellent Product Design
Il Premio internazionale promosso dal German Design Council è stato istituito nel 2012 con l’obiettivo di scoprire e presentare i prodotti più innovativi nel panorama europeo. Il concorso, seppure di recente istituzione, gode già di grande autorevolezza: le nomine e la valutazione degli oggetti in gara, infatti, spettano ad una commissione di noti esperti del settore  che, dopo un attento giudizio, decreta un vincitore per ciascuna delle categorie in cui si articola il German Design Award. 
L’originale miscelatore dai volumi lineari e con leva colorata, disegnato dall’architetto Marco Pisati, è stato selezionato dal German Design Council per concorrere all’edizione 2016 del premio, nella sezione “Bath and Wellness”.


Per il riconoscimento del valore di Color da parte della prestigiosa istituzione internazionale di design, esprime tutta la propria soddisfazione Remo Travaini, titolare di Gattoni Rubinetteria, che ha dichiarato: “Siamo compiaciuti per la Nomination del miscelatore Color al German Design Award 2016, che per noi rappresenta un ulteriore impulso a proseguire sul percorso intrapreso, offrendo prodotti tecnologicamente avanzati, efficienti e dal forte impatto estetico, realizzati nel più completo rispetto dell’ambiente”. 


Twirling Santa Cristina - Serie C: Campionesse Italiane le Atlete del Duo Cadetti e Argento per il Team Junior


Sabato 16 e Domenica 17 Maggio a Treviglio (BG) il medagliere del G.S. Twirling Santa Cristina si è arricchito di un nuovo titolo italiano: le splendide Carolina Antonioli e Serena Favero si sono aggiudicate l'ambito titolo di Campionesse Italiane nella specialità “Duo Cadetti Serie C”.
Un’esibizione incantevole accompagnata dalle note di “Buongiorno a te”, canzone di Luciano Pavarotti e inno alla freschezza e semplicità, con cui affrontare la quotidianità e in generale la vita. Proprio con questo spirito le due atlete hanno affrontato l’esibizione, affascinando la giuria e conquistando l’importante titolo.


Un traguardo arrivato in una due giorni di gare intense, iniziata sabato con le soliste della Categoria Cadetti, dove Carolina Antonioli si è aggiudicata il nono posto e Serena Favero l'undicesimo, mentre per la Categoria Junior Martina Zonca l’ottavo posto e Sara Mazzola il dodicesimo. Domenica gara aperta dai Duo dove, oltre alla medaglia d'oro vinta delle due atlete Antonoli-Favero, hanno ottenuti buoni piazzamenti anche i Duo Junior di Sara Ciaramella e Sara Mazzola (quinto posto) e Camilla Borgia e Chiara Pagani (settimo).


A seguire i team, Categoria nella quale il G.S. Santa Cristina ha ottenuto il decimo posto, ma anche da un’entusiasmante medaglia d’argento. Chiusura in bellezza infatti con il secondo posto del gruppo Junior composto da Carolina Antonioli, Marina Boiocchi, Camilla Borgia, Federica Bresolin, Federica Cairati, Sara Ciaramella, Serena Favero, Alessia Fornara, Anna Fossati, Gaia Gussago, Viola Locci, Sara Mazzola, Chiara Pagani, Michela Sapia, Giulia Valsesia, Sara Valsesia e Martina Zonca. Un premio che le ragazze hanno dedicato alla loro compagna di team Alessia Cerutti, infortunatasi la scorsa settimana e non presente alla gara: dal podio, la squadra le ha dedicato la medaglia, augurandole una pronta guarigione (foto).
Il risultato della Serie C ha concluso con positività ed entusiasmo queste fasi di gara. Ora l’obiettivo della vittoria passa nelle mani delle ragazze di Serie A, che parteciperanno Sabato 23 e Domenica 24 Maggio a Torino alla terza e ultima competizione valida per il Campionato Italiano. Complimenti e tutte e in bocca al lupo per le prossime gare!




sabato, maggio 16, 2015

News Letter della Fondazione A. Marazza di Borgomanero

Eventi del Week-end del CCR di Gozzano

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Gozzano organizza sabato 16 Maggio, alle 21, presso la casa San Giuseppe l'incontro ''Tracce di futuro...'', una riflessione sulla società multiculturale.
Domenica 17  Maggio, dalle 14 in Piazza San Giuliano si terrà l'evento SPOPOLIAMO 2015 (popoli in festa).
Presso la sala S.O.M.S.I. inoltre, nei giorni di Sabato 16 maggio e Domenica 17 Maggio (durante la manifestazione), sarà possibile visitare la mostra interattiva ITALIENS con ingresso libero.

mercoledì, maggio 13, 2015

Una Festa ed un Libro per i 200 Anni del Leon d'Oro


Viviamo in tempi in cui tutto è veloce, le attività aprono, cambiano business e chiudono ad un ritmo vertiginoso. Ci sono importanti marchi che si vantano di essere sul mercato da vent'anni e poi... poi c'è il Leon d'Oro.
Ortesi e turisti lo conoscono bene perché da sempre li accoglie appena entrati nella piazza di Orta, con la sua bella terrazza proprio di fronte all'Isola di San Giulio. Sono in pochi però a sospettare che questo hotel-ristorante abbia una storia tanto lunga da far impallidire addirittura quella dell'Italia unita.
Sì, avete letto bene, questo hotel compie proprio in questi giorni 200 anni e le sue radici affondano ancor più nel passato visto che Giuseppe Ronchetti, che già gestiva una locanda ad Orta, acquistò nel 1663 l’edificio per creare l'hotel San Francesco, divenuto poi Hotel du Lion d’Or e infine Leon d’Oro. Fa poi ancora più clamore il fatto che a gestirlo oggi sono le sorelle Pinuccia e Marilena Ronchetti, discendenti di Giuseppe e di una famiglia di albergatori attiva fin dal Medioevo.
Ovviamente in due secoli i nomi illustri che hanno soggiornato nelle camere non si contano: si va da Honoré de Balzac a Friedrich Nietzsche, da Camillo Benso Conte di Cavour alle Regine Margherita e Vittoria d’Inghilterra, per arrivare in tempi più recenti a Mario Soldati.


Come potete immaginare la storia di questo pilastro del turismo cusiano è ricchissima e per questo le sorelle Ronchetti hanno deciso di festeggiare il bicentenario affidando alla ricercatrice Fiorella Mattioli Carcano il compito di raccontarla in un volume.


La presentazione del libro, che si è avvalso per la ricerca iconografica del lavoro di Paola Primon, si è svolta Mercoledì 6 Maggio presso il Palazzotto in Piazza Motta.
L'antico palazzo comunale non ha potuto contenere che una minima parte del numerosissimo pubblico presente ma ci ha pensato la famiglia Ronchetti, come fa da secoli, ad accogliere tutti in terrazza per un rinfresco e per il taglio di questa speciale torta di compleanno.