“Essere
Rotariani significa servire al di sopra
di ogni interesse personale. Abbiamo individuato il service “Progetto Scuola Digitale” grazie al nostro socio Riccardo Quirico, che ha evidenziato al Club le necessità delle Scuole dell’Istituto
Comprensivo San Giulio. Desideriamo ancora una volta sostenere proprio il territorio, e grazie all’aiuto del Club di Pallanza-Stresa e del Twirling Santa Cristina siamo
riusciti a donare al Comitato Genitori una somma consistente: € 5.000. Le necessità di materiale didattico multimediale
dell’Istituto Comprensivo San Giulio sono cospicue, ecco perché ci siamo mossi
al fianco della Fondazione Comunità del
Novarese ONLUS, che con il suo Presidente Cesare Ponti, unisce più
benefattori, e contribuisce a sua volta a raddoppiare
l’importo destinato a questo progetto benefico.” – ha dichiarato Riccardo Franchi, Presidente del Rotary
Club Orta San Giulio.
martedì, settembre 13, 2016
“Gira Gira Mondo” - Raccolti 5.000€
Etichette:
beneficenza,
Orta San Giulio,
Rotaract,
Rotary,
Santa Cristina,
scuola,
spettacoli,
twirling
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
sabato, settembre 10, 2016
3° Lago d'Orta Wine Festival a Pettenasco
L’Unione Turistica del lago d’Orta durante la festa patronale a Pettenasco in piazza del municipio organizza Sabato 10 dalle 14:00 alle 22:00 e Domenica 11 Settembre 2016 dalle 10:00 alle 20:00 la 3° edizione del Lago d’Orta Wine Festival.
Sabato dalle 18:00 Live Music with FROGDONTLOG!
Stand di produttori di vino del nord Piemonte, con possibilità d’ acquisto a costo cantina.
Cantina ospite: Cooperativa produttori Erbaluce di Caluso.
Torna anche quest`anno il Lago d’Orta Wine Festival, che si svolgerà il 10 e l`11 settembre in Piazza Unità d’Italia a Pettenasco. Dopo il successo della scorsa edizione, quest`anno la manifestazione si presenta ricca di novità ed iniziative. Sarà possibile pagare un unico ticket, con il calice compreso, e degustare diverse tipologie di vini offerti dalle case vitivinicole aderenti all`iniziativa. Scopo primario è la valorizzazione della viticoltura del territorio, oltre che la promozione del Lago d`Orta, trasportando il pubblico tra sapori e profumi tipici, allietandoli con musica e piccoli spettacoli di intrattenimento.
Ingresso manifestazione libero.
Degustazione €10,00 compreso calice
Per maggiori informazioni:
Telefono mobile 349 0576090
Etichette:
degustazioni,
enogastronomia,
festival,
Pettenasco,
vino
Ubicazione:
28028 Pettenasco NO, Italia
Emporio Borgosolidale: una Realtà per Borgomanero
A novembre prenderà il via, a Borgomanero nei locali al pianterreno della stazione ferroviaria, l’Emporio Borgosolidale. Lo ha affermato l’Assessore ai Servizi Sociali Maria Emilia Borgna durante il meeting di apertura dell’anno sociale, giovedì 8 settembre, del Lions Club Borgomanero Host.
Il Presidente Stefano Carrera, introducendo le linee programmatiche del suo mandato e l’argomento che sarà il filo conduttore delle varie attività, ossia il cibo, ha annunciato che il “service principale del Lions Club Borgomanero Host ‹‹sarà destinato all’aiuto concreto all’Emporio Borgosolidale, senza però dimenticare gli altri service portati avanti negli anni scorsi››. Carrera si riferisce in particolar modo ai sodalizi, presenti sul territorio, che operano a favore delle persone diversamente abili.
Maria Emilia Borgna, nella sua relazione, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla realizzazione dell’Emporio Borgosolidale ‹‹è una evoluzione – ha sottolineato – rispetto all’aiuto che la Caritas cittadina, e le altre Associazioni, forniva per aiutare le famiglie in difficoltà››. L’Assessore ha fornito un quadro, relativo al 2015, specifico della situazione borgomanerese. Lo scorso anno la Caritas ha aiutato 350 famiglie fornendo cinquemila borse spesa; l’Auser è andata incontro, con un pacco al mese, a 50 famiglie, mentre la C.R.I. (Croce Rossa Italiana) ha sostenuto una sessantina di famiglie. A tutto ciò si aggiunge la rete di “Nonsolopane” che, per cinque giorni alla settimana, distribuisce pane (offerto dai fornai locali) a un centinaio di persone.
Etichette:
Borgomanero,
Lions,
solidarietà
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
venerdì, settembre 09, 2016
Rush Finale per la 68ª Edizione della Festa dell’Uva
Si avvia alla conclusione la 68ª edizione della Festa dell’Uva. Venerdì 9 settembre alle 19.30, a cura della Pro Loco, la Grande Tapulonata sui corsi cittadini. Alle 20 al Forno di via dei Frassini, vini del vulcano e salami delle colline novaresi. A cura di Carlo Panizza, letture della tradizione letteraria borgomanerese. Alle 21 in piazza XX Settembre, intrattenimento con Radio Tempi Dispari. Sempre alle 21 in corso Roma (c/o Bar Pasticceria Giglio Bianco), sfilata con Miss Cioccolato. Madrina della serata Eleonora Massara, Miss Mamma, Miss Ferrari. Alle 22 in piazza Martiri spettacolo con le Fontane Danzanti. Sabato 10 alle 10 in corso Roma, Osteria Rabelòt, “Ciadel” prima concentrazione di moto classiche, special, epoca e vintage. Alle 11 nel piazzale Matteotti 7° trofeo Memorial Osvaldo Savoini (alle 14 kart biposto, minikart, 4t, kart da competizione). Alle 14 a Casale Baraggiola, Giorgio Ingramo presenta una relazione sulla struttura e sulla funzione delle torri medievali. Seguirà una visita all’interno della torre in collaborazione con il Cai sezione di Borgomanero. Alle 16 in piazza Martiri i comici di Zelig e Colorado con l’accompagnamento musicale di Roberto Casesi in Duotrio e Wally Allifranchini; alle 20 alla Trattoria del Ciclista, la Tapulonata. La 68° sfilata allegorica prenderà il via alle 20.30 con la partecipazione delle maschere cittadine, il Gruppo Storico di Borgomanero e la Donkey Crossing Street Band. Domenica 11 dalle 8 al laghetto di San marco “Pesca dell’Uva trofeo Shimano”, organizzata dal GPS Borgomanero. In piazza Matteotti dalle 9, 7° trofeo Memorial Osvaldo Savoini con la seconda edizione del Palio dei Kart. Alle 11 in piazza Martiri aperitivo offerto dai Soci Coop . Nel centro cittadino, dalle 15, pomeriggio di festa con animazione per i bambini a cura dell’Associazione Slowgame. Mega raduno Cosplay. Alle 20 festa a San Bernardo e alle 20.30 in piazza Martiri premiazioni della sfilata allegorica e del palio dei Rioni. Sempre in piazza Martiri, dalle 21.30 gran finale con l’Orchestra Italiana Bagutti. Durante le manifestazioni, nel cortile di Palazzo Tornielli la Croce Rossa Italiana continuerà nella rassegna enogastronomica “Per Bacco” la cui finalità è la solidarietà alle popolazioni dell’Italia Centrale colpite dal sima del 24 agosto scorso.
Etichette:
Borgomanero,
Festa dell'Uva,
feste
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Un Paese a Sei Corde - Concerto a Maggiora
Etichette:
chitarra,
concerti,
La Finestra sul Lago,
Maggiora,
rassegne,
Un Paese a Sei Corde
Ubicazione:
28014 Maggiora NO, Italia
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)