sabato, gennaio 14, 2017
Run The Lake 2017 - 1ª Edizione Il Giro del Lago d'Orta
Dopo oltre trentanni dalla prima edizione del 1984 torna la corsa non competitiva intorno al Lago d'Orta. Run The Lake 2017 si terrà domani, Domenica 15 Gennaio 2017, con partenza da Orta San Giulio.
Tre i tracciati predisposti dall'ASD Circuito Running per tutte le "gambe": Orta-Orta 39 Km - Pella-Omegna-Orta 24 Km - Omegna-Orta 13 Km.
Tutte le infotmazioni a questo indirizzo.
Etichette:
corse,
Omegna,
Orta San Giulio,
Pella,
Pettenasco,
podismo
venerdì, gennaio 13, 2017
mercoledì, gennaio 11, 2017
Venerdì in Latteria a Casale Corte Cerro
Dopo la
pausa di fine anno riprendono le serate culturali al museo della Latteria
Consorziale Turnaria di Casale Corte Cerro.
Il
primo appuntamento è per Venerdì 20 Gennaio, alle 21, con Samuel Piana -
studioso del territorio cusiano già noto al pubblico casalese per alcuni
precedenti interventi – che presenterà il libro, scritto in collaborazione con
il collega ossolano Luca Ciurleo, ‘Ciboland’. Nel volume, che si pone come
obiettivo quello di indagare, simbolicamente ed economicamente, il fenomeno di
Expo 2015, il grande evento dell’alimentazione mondiale svoltosi a Milano due
anni or sono, si mescolano tematiche tra il locale e il globale, tra Ossola e
resto del mondo, viste con l’occhio dello scienziato sociale e con una buona
dose di ironia, ad esempio nel valutare, con tanto di ‘pagelline’, i diversi
padiglioni presenti.
Ingresso
libero, come sempre.
mercoledì, gennaio 04, 2017
martedì, gennaio 03, 2017
Un Pianoforte Contro il Terremoto
Concerto di pianoforte del Duo Lucia Romanelli & Marco Allevi per i terremotati delle Marche.
OMEGNA – Sabato 7 Gennaio - ore 15,30 - Cinema Teatro Sociale – Ingresso 15 euro.
VERBANIA - Domenica 8 Gennaio - ore 15,30 - Foyer del Teatro Maggiore – Ingresso 15 euro.
Il ricavato sarà destinato al restauro della Scuola Media “Ugo Betti” di Fermo.
Molto spesso diffidiamo di richieste di contributi che vanno a finire in grossi contenitori, dove rischiano di perdersi o disperdersi.
L’Amministrazione Comunale di Ameno ha deciso di aprire un conto corrente dedicato alle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia, per poter far confluire quanto raccolto attraverso diverse iniziative su un progetto specifico e con un interlocutore individuato in modo preciso.
Il Sindaco di Ameno, Roberto Neri, ha lavorato e vissuto per qualche anno a Fermo, dove torna spesso in quanto possiede ancora una casa, e ha individuato nel sindaco Paolo Calcinaro, che guida una lista civica, un partner affidabile per realizzare un progetto che possa trovare adesione da parte di tutti: il restauro della scuola media “Ugo Betti” di Fermo, comune di 30.000 abitanti che ha avuto molti edifici del centro storico danneggiati dagli ultimi terremoti.
Nella maggior parte dei casi i media ci mostrano i piccoli paesi che hanno subito i danni maggiori: Amatrice, Norcia, Visso, ma in realtà l’area dei comuni danneggiati, dove si sono avvertite e si avvertono tuttora scosse non lievi, è molto ampia.
Etichette:
Ameno,
concerti,
Omegna,
pianoforte,
solidarietà,
Verbania
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)