giovedì, maggio 18, 2017

Ultima Prova per le Giovanissime del “Twirl For Fun”


Ultima prova stagionale per il settore promozionale Twirl For Fun”, in trasferta domenica 14 maggio a Santena (TO) al palazzetto dello sport Pininfarina. Ottime prestazioni per tutte le giovanissime atlete schierate con le divise del Twriling Santa Cristina.


In gara Girasoli, Roselline e Margherite. Le Margherite hanno fatto solo esercizi da soliste sia di Corpo che di Bastone. Ottimo il lavoro svolto, si sono presentate emozionate ma molto preparate, riuscendo a conquistare numerose medaglie.


Le Roselline hanno schierato il Team, ed i Girasoli il Gruppo. Anche per loro sono state molte le medaglie conquistate, che vanno a chiudere nel migliore dei modi una stagione ricca di soddisfazioni. A differenza della serie A, B e C, in questa categoria viene stilata una classifica, e si rientra nelle fasce Oro/Argento/Bronzo in base al punteggio ottenuto durante la prova.
La società Twirling Santa Cristina ha partecipato a queste competizioni forte di 25 atlete di età compresa tra i 5 e i 10 anni.


Prossimo appuntamento nel fine settimana con la Serie B e C, per il Campionato Nazionale, che decreterà i vincitori di categoria, e chiuderà la stagione agonistica delle agognine impegnate in questa serie. In bocca al lupo alle atlete che sabato 20 e domenica 21 saranno in campo al Sisport di Torino.

Orientamento a Km Zero


Orientamento a Km Zero. Questo il nome dell’iniziativa promossa da Api Novara, VCO e Vercelli, che ha organizzato un momento di informazione/orientamento/formazione per i giovani in obbligo scolastico che frequentano i corsi di formazione professionale presso il nostro Centro.
Il progetto, promosso anche da Confcommercio Alto Piemonte e dal Comune di Orta San Giulio, nasce dall’esigenza di far cogliere ai ragazzi, in un momento delicato per l’economia dei nostri territori, le opportunità e il corretto modo di approcciarsi al mondo del lavoro. L’incontro di lunedì 15 maggio, della durata di due ore, ha affrontato temi quali i colloqui di lavoro, come preparare un CV, le opportunità che offre il nostro territorio, i servizi, le imprese e il credito: insomma, futuro e opportunità.
Grazie dunque a chi è intervenuto confrontandosi direttamente con gli allievi e allieve dei corsi di Acconciatura ed Estetica: Dr. Davide Vivarelli per Banca Popolare di Novara, Sig. Bruno Nicolazzi imprenditore e rappresentante Api, Dr.ssa Manuela Vedda per E-Work agenzia per il lavoro. Il tutto coordinato dal Sindaco di Orta San Giulio Dr.Giorgio Angeleri.

Campionato del Salame Artigianale a Stresa


mercoledì, maggio 17, 2017

Giornata con Marco Olmo a Quarna


Si avvicina l’appuntamento con la giornata con Marco Olmo che sarà il prossimo Sabato 20 Maggio.
Al pomeriggio sgambata con il mito a Quarna con il seguente programma:
Ritrovo alle 15.30 presso l'Ostello DoMiRe di Quarna Sotto (Via Roma 16 - di fronte al Museo Musicale).

A questo punto il programma dipenderà dalle condizioni atmosferiche (si terrà con qualsiasi condizione atmosferica) e dai partecipanti:
- in caso di bel tempo, anello del Monte Mazzoccone (mt. 1424 slm) - circa 11 km con dislivello di circa 500 D+, andatura molto tranquilla e foto in vetta.
- se il tempo fosse incerto, anello della corsa di Quarna - ca. 8 km anche questi panoramici ma senza grossi dislivelli.
- con tempo particolarmente brutto, passeggiata per Quarna e chiacchierata con Olmo presso l'Ostello e cena.

La cena leggera (buffet di formaggi, salumi, verdure, focacce, birre ....) si terrà presso l'ostello stesso (contrariamente a quanto indicato sul volantino) dove ci sarà anche la possibilità di docce.
Ricordo che la giornata è a partecipazione libera e gratuita con un solo piccolo contributo per cena e docce presso l'Ostello.
Alla sera Marco Olmo all’Auditorium del Forum di Omegna ci parlerà delle sue imprese presentando filmati sulle sue vittorie all’Ultra Trail du Mont Blanc (il summit mondiale del Trail) e le sue 22 partecipazioni alla Marathon des Sables oltre che parlarci del suo nuovo libro “Il miglior tempo” e ovviamente intrattenere i partecipanti con aneddoti, curiosità e rispondendo alle varie domande.

Siete tutti invitati a questa giornata, occasione per confrontarsi con un personaggio unico nella sua umiltà.

Raduno Harley Davidson a Borgomanero


Borgomanero ha un “largo” dedicato a Melvin Jones, il fondatore del Lions Club. La cerimonia, organizzata dal Lions Club Borgomanero Host, Lions Club Borgomanero Cusio e Leo Club, è avvenuta nella mattinata di domenica 14 maggio in occasione dei festeggiamenti per il centenario del Lions Club, fondato a Chicago il 7 giugno 1917.


Anna Tinivella, Sindaco di Borgomanero e socia Lions ha sottolineato il profondo rapporto tra le Istituzioni e le Associazioni del territorio, diventate in questi ultimi anni, motore di una serie di iniziative. Le parole del fondatore, sono state ricordate da Renzo Sandrini, Presidente di Zona, che ha sottolineato  "per i Lions questo non è un punto di arrivo, ma un ulteriore gradino per guardare con fiducia al futuro". Stefano Carrera, presidente del Lions Club Borgomanero Host, coadiuvato da Elena Zucchetti e Michele Gugino, rispettivamente Presidente del Lions Club Borgomanero Cusio e Leo Club, ha “tolto il velo” (rigorosamente giallo e blu, i colori Lions) dalla targa che ricorda il fondatore del sodalizio. Sotto gli occhi attenti del Presidente di Circoscrizione Riccardo Tacchini, la cerimonia è continuata con la scambio dei “guidoncini”.


Il programma della giornata prevedeva anche lo svolgimento di un "Lions Harley Tour". Una lunga carovana di motococlette è partita in direzione del Lago D’Orta, con relativa "scalata" al Santuario della Madonna del Sasso, e successiva benedizione dei bikers. Attraversati i paesi di Cesara, Nonio, Omegna, Pettenasco e Gozzano le Harley Davidson sono rientrate a Borgomanerocon passerella finale attraverso il centro storico.


Il Presidente del Lions Club Borgomanero Host, ha ringraziato, anche a nome di Elena Zucchetti Presidente Lions Club Borgomanero-Cusio e Michele Gugino, Presidente Leo Club, tutti coloro che si sono impegnati per la perfetta riuscita della manifestazione.

venerdì, maggio 12, 2017

Lo Spot è Servito al Maggia di Stresa


I ragazzi delle classi seconda E, F e G dell’Istituto Erminio Maggia di Stresa hanno lavorato ad una singolare Unità Didattica di Apprendimento (Uda nella terminologia scolastica, realizzata con il parternariato della Ditta Caffarel) che consisteva nel realizzare degli spot video brevi, medi e brevissimi sul tema “Cioccolato che passione…”. In lingua inglese! Uno spot dedicato ad una crema di cioccolato di fantasia, protagonista di tante microstorie pubblicitarie. Gli studenti hanno realizzato decine di video, utilizzando la tecnologia a loro disposizione: smartphone, aste per riprese aeree, programmi di montaggio video…il risultato è stato una bella parata di creatività che dimostra passione, giovanile baldanza e competenze digitali al di là della norma.
Le professoresse Silvia Offria e Manuela Volzone, alcune delle realizzatrici dell’Uda che ha visto coinvolta la quasi totalità dei docenti delle classi, hanno poi deciso di istituire un premio per i migliori video ed hanno così organizzato una giuria e una giornata di presentazione, nel pomeriggio di martedì 23 maggio prossimo venturo, presso la sede centrale dell’Istituto, che incoronerà i più bravi fra i bravi. A fare il tifo: amici, parenti, compagni di scuola e insegnanti.
La Giuria a cui è stato affidato il difficile compito sarà formata da Vincenzo Amato, giornalista, Mirko Zullo, scrittore e sceneggiatore, e Mauro Rigamonti, della Caffarel. Visto che di Cioccolato si parla, meglio infatti chiedere aiuto a degli esperti!