martedì, luglio 31, 2018

Engarda Giordani è il Nuovo Presidente del Rotary Club di Orta San Giulio - Ostensione del Diploma di Ottone I


Engarda Giordani è il nuovo Presidente del Rotary Club di Orta San Giulio ed ha accolto il Governatore Distrettuale in visita al Club martedì 24 luglio scorso. Torinese, magistrato, Antonietta Fenoglio ha soggiornato nel borgo di Orta San Giulio insieme al Segretario Distrettuale Liliana Remolif, godendo dell’unicità del panorama lacuale e di una visita privata presso la Basilica di San Giulio ed il Monastero Benedettino “Mater Ecclesiae”.
Per l’occasione il Presidente Giordani ha organizzato l’ostensione del Diploma di Ottone I donato ai Canonici dell’Isola il 29 luglio del 962, il più antico documento pervenutoci in cui si cita il nome di Orta, “in villa quae dicitur Horta, prope lacu sancti Iulii”.
Custodito dalle monache in ambiente protetto, è stato presentato ed illustrato dal Dott. Paolo Monticelli, Maestro di Cappella del Duomo di Novara, Direttore dei Musei della Canonica del Duomo, Direttore dell’Istituto della Cappella Musicale del Duomo e collaboratore dell’archivio storico Diocesano.


Si tratta di un documento di grande valore simbolico anche per il nostro Club – ha dichiarato Engarda Giordani – e non posso che essere grata per questa opportunità straordinaria. Oggi per noi inizia ufficialmente l’impegno che caratterizzerà il mio anno di Presidenza. Sarà quello della valorizzazione delle nostre radici per diffondere quanto più possibile la conoscenza della storia millenaria politica ed economica della, nell’anno in cui si celebra la ricorrenza di VIII secoli dalla sua fondazione. Il desiderio sarà quello di stimolare e raggiungere non solo un pubblico di storici ed addetti ai lavori.
Prosegue Giordani: “Insieme all’Associazione Storica Cusius presieduta da Fiorella Mattioli Carcano, che già dall’inizio del 2018 sta ponendo in essere una serie di studi e di indagini volte a far memoria dell’anniversario, il Rotary Club di Orta San Giulio sarà parte promotrice ed attuativa degli eventi che celebreranno l’importante ricorrenza. Saranno effettuati di concerto con l’episcopato novarese, che per secoli detenne il titolo signorile di San Giulio.

lunedì, luglio 30, 2018

19° Concorso di Poesia Dialettale Armando Tami


19° CONCORSO  DI POESIA DIALETTALE ARMANDO TAMI

Il Comitato festeggiamenti della Noga, con il patrocinio del Comune di Villadossola,e la fondazione Tami bandiscono la diciaimovesima edizione del Concorso di poesia dialettale "Armando Tami" riservato ad opere inedite in dialetto della provincia del VCO ed aree limitrofe.

REGOLAMENTO
1 - Il concorso è libero a tutti i cultori delle parlate dialettali della provincia del VCO ed aree limitrofe, senza limiti di età.

giovedì, luglio 26, 2018

Alternanza Scuola-Lavoro per gli Studenti del Liceo G. Galilei di Borgomanero


Sono diciassette gli studenti del Liceo “Galileo Galilei” di Borgomanero (NO) impegnati in un progetto formativo di alternanza scuola-lavoro denominato PON (Programma Operativo Nazionale).
Si tratta di un programma settennale (2014-2020) istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e sostenuto da Fondi Strutturali Europei, che punta a sviluppare un sistema di istruzione e formazione di elevata qualità, rivolgendosi a scuole dell’infanzia e del I e II ciclo di istruzione, su tutto il territorio nazionale.
Nello specifico, protagonisti del progetto sono gli alunni delle classi terze e quarte del Liceo “Galileo Galilei” ad indirizzo Scientifico, Linguistico e Scienze Umane, coordinati dalle Tutor e professoresse Daniela Bertolotti ed Alessandra Parodi, in concerto con la Direttrice Scolastica Gabriella Cominazzini e la segreteria.
Il progetto li vede impegnati in attività formative presso diverse strutture del settore farmaceutico, medico e sanitario del territorio, che si sono rese disponibili alla collaborazione con l’obiettivo di consentire loro di svolgere un’esperienza formativa che possa avvicinarli e responsabilizzarli verso il mondo professionale. Previsto inoltre un periodo di lavoro presso i laboratori di Scienze del Farmaco e di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale.
In linea con il programma PON, agli studenti è richiesto senso di responsabilità, puntualità e rigore, oltre all’impegno nello svolgimento dei compiti a loro assegnati. Il fine è anche quello di comprendere le dinamiche e complessità di un programma che si sviluppa su base europea, condiviso con organizzazioni scolastiche ed istituti che operano anche al di fuori del territorio nazionale.
Un ringraziamento particolare va rivolto alle strutture: Poliambulatorio Medico Teorema di Cureggio; CRI – Croce Rossa Italiana, Farmacia Rocco, Farmacia Pezzana, Farmacia Comunale di Borgomanero; Farmacia Agazzone di Bogogno; Farmacia Colombini di Fontaneto d’Agogna; Farmacia di Boca che hanno accettato di seguire gli studenti e che già da anni accolgono i ragazzi e le ragazze motivati a svolgere questa importante esperienza di lavoro.
Gli studenti che prendono parte al Programma Operativo Nazionale (PON) sono: Andreazza Sara, Barbaglia Andrea, Berra Laura, De La Cruz Beato Noemi, Dudla Yuliya, Guenzi Mattia, Guglielmetti Laura, Manti Matteo, Manzoni Oldani Erika, Marcassa Eleonora, Moiana Luca, Najab Yassir, Piazza Sara, Tozzini Manuel, Vazzana Denise, Vicario Anna, Villani Manuele. Tutor del progetto le docenti Bertolotti Daniela e Parodi Alessandra.

martedì, luglio 24, 2018

Spirit of Woodstock Festival 2018 a Mirapuri


Si terrà a Mirapuri - Coiromonte dal 25 al 29 Luglio lo Spirit of Woodstock Festival 2018. Si tratta del principale festival di Free-Music Revolution. Offre entrata libera, libero campeggio, ottimi, amichevoli prezzi per cibo e bevande nonché per alloggio in albergo. Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri, Italia è combinato con l’atmosfera unica per banchettare e bere di cuore dell’originale Oktoberfest bavarese in Italia, così come con il Mirapuri Open Nature Camping. Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri offre sia ai visitatori che partecipanti grande intrattenimento multiculturale con flair internazionale ed un'inimitabile atmosfera di amore e gioia.
Il festival si svolge presso l'albergo & Event-Location 'Omnidiet' a Mirapuri-Coiromonte con ogni giorno musica dal vivo dalle 19:00 alle 24:00.

Sito web del Festival: www.SpiritofWoodstockFest.com
Qui trovate il programma completo del festival