giovedì, agosto 02, 2018
martedì, luglio 31, 2018
Borgomanero: Nuovo Logo per la Festa dell'Uva 2018
Un calice colmo di
grappoli d’uva. Un piatto con tapulone e polenta fumante. Il tutto “avvolto”
nella classica carta marrone da “macelleria”. Sotto la scritta “70esima Festa
dell’Uva”. E’ il nuovo e semplice logo della edizione numero settanta della
festa settembrina. Lo ha realizzato Marco Preti, interior designer.
Il logo ufficiale è stato
presentato nella mattinata di mercoledì 25 luglio nella sala degli Specchi a
Palazzo Tornielli. Presenti, oltre al Sindaco Sergio Bossi, gli assessori
Francesco Valsesia ed Elisa Zanetta oltre alla presidente Pro Loco Stefania
Zoppis e alla funzionaria comunale Angela Mora.
Il Sindaco Bossi ha
anticipato, senza entrare nel dettaglio,
che “sfilata dei carri e palio degli asini saranno le attrattive
delle festa; in più avremo anche serate con nomi famosi sul palco di piazza
Martiri”.
Marco Preti,
“Borgomanerese dell’anno 2011”, ha raccontato come è nato il bozzetto,
realizzato “secondo i canoni degli anni trenta e ai disegni di Carletto
Fontaneto – ha sottolineato – per riprendere la tradizione tipicamente
cittadina, visto che anch’io sono un borgomanerese dal scioppu”.
Ha concluso l’assessore
Francesco Valsesia, sottolineando che “il logo è espressione dello spirito
del 70° della Festa dell’Uva, che unirà tradizioni locali a eventi culturali e
di intrattenimento di alto livello”.
Etichette:
Borgomanero,
Festa dell'Uva,
feste
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Engarda Giordani è il Nuovo Presidente del Rotary Club di Orta San Giulio - Ostensione del Diploma di Ottone I
Engarda Giordani è il nuovo Presidente del Rotary Club di Orta San Giulio ed ha accolto il
Governatore Distrettuale in visita al Club martedì 24 luglio scorso. Torinese, magistrato,
Antonietta Fenoglio ha soggiornato nel borgo di Orta San Giulio insieme al Segretario
Distrettuale Liliana Remolif, godendo dell’unicità del panorama lacuale e di una visita privata
presso la Basilica di San Giulio ed il Monastero Benedettino “Mater Ecclesiae”.
Per l’occasione il Presidente Giordani ha organizzato l’ostensione del Diploma di Ottone I
donato ai Canonici dell’Isola il 29 luglio del 962, il più antico documento pervenutoci in
cui si cita il nome di Orta, “in villa quae dicitur Horta, prope lacu sancti Iulii”.
Custodito dalle monache in ambiente protetto, è stato presentato ed illustrato dal Dott. Paolo
Monticelli, Maestro di Cappella del Duomo di Novara, Direttore dei Musei della Canonica del
Duomo, Direttore dell’Istituto della Cappella Musicale del Duomo e collaboratore dell’archivio
storico Diocesano.
“Si tratta di un documento di grande valore simbolico anche per il nostro Club – ha dichiarato
Engarda Giordani – e non posso che essere grata per questa opportunità straordinaria. Oggi
per noi inizia ufficialmente l’impegno che caratterizzerà il mio anno di Presidenza. Sarà quello
della valorizzazione delle nostre radici per diffondere quanto più possibile la conoscenza della
storia millenaria politica ed economica della, nell’anno in cui si celebra
la ricorrenza di VIII secoli dalla sua fondazione. Il desiderio sarà quello di stimolare e
raggiungere non solo un pubblico di storici ed addetti ai lavori.”
Etichette:
Associazione Storica Cusius,
Orta San Giulio,
Rotary,
storia
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
lunedì, luglio 30, 2018
19° Concorso di Poesia Dialettale Armando Tami
19° CONCORSO DI POESIA DIALETTALE ARMANDO TAMI
Il Comitato festeggiamenti della Noga, con il patrocinio del Comune di Villadossola,e la fondazione Tami bandiscono la diciaimovesima edizione del Concorso di poesia dialettale "Armando Tami" riservato ad opere inedite in dialetto della provincia del VCO ed aree limitrofe.
REGOLAMENTO
1 - Il concorso è libero a tutti i cultori delle parlate dialettali della provincia del VCO ed aree limitrofe, senza limiti di età.
Etichette:
concorsi,
poesia,
Villadossola
Ubicazione:
28844 Villadossola VB, Italia
venerdì, luglio 27, 2018
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)