Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
sabato, luglio 03, 2021
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Apre la Spa Ippocampus dell'Hotel Leon d'Oro di Orta
Dopo molti mesi di attesa, complice prima la burocrazia e poi la pandemia, aprirà finalmente al pubblico oggi, sabato 3 luglio 2021, Ippocampus, la Spa dell’hotel Leon d’Oro di Orta San Giulio. Non si tratta di una vera e propria inaugurazione (quella avrà luogo più avanti) ma di una preview, un assaggio, che permetterà però ai clienti della struttura alberghiera ma anche agli esterni di utilizzarla da subito.
Situata al primo piano dello storico palazzo che ospita da più di 200 anni l’hotel offre una cabina massaggi, spogliatoi e bagni dedicati, sauna, bagno turco (al momento chiuso causa regole anticovid), piscina idromassaggio, doccia scozzese, doccia emozionale e sala relax con parete di sale. Quest’ultima offre una vista impagabile sul salotto di Orta, la centralissima piazza Motta.
La struttura può ospitare 12 persone ma, viste le norme attuali, si è scelto di accogliere due ospiti, o una famiglia, alla volta rendendo ancora più suggestiva e rigenerante l’esperienza. Gli ospiti potranno inoltre a richiesta usufruire di una vasta gamma di massaggi estetici e rilassanti.
Ippocampus Spa sarà aperta dal giovedì al lunedì per tutto il mese di luglio proponendo dei pacchetti a prezzo promozionale. Per informazioni e prenotazioni potete contattare il numero 0322911991 o la mail info@albergoleondoro.it .
venerdì, luglio 02, 2021
A Borgomanero Cinque "Serate in Città" a Luglio
Cinque serate per rivitalizzare, dopo il lungo periodo di lockdown, il centro storico cittadino. Cinque serate per proporre il meglio di Borgomanero. Ogni serata avrà una tematica particolare, che ricorderà avvenimenti o date importanti.
Si partirà sabato 3
luglio con “Se compri ti regalo una stella”, la lunga notte dei saldi con
negozi aperti sino a tardi, mentre nei bar e ristoranti del centro storico,
aperitivi e menù a tema. Comprando nei negozi aderenti all’iniziativa si avrà
l’opportunità di ricevere un biglietto omaggio di uno spettacolo in calendario
a Villa Marazza.
Giovedì 8 luglio “Europei 2021 – aspettando la finale”. Serata all’insegna del popolare
sport del calcio con vetrine, aperitivi e menù a tema.
La rassegna prosegue giovedì
15 luglio con “vedo e penso azzurro”, un tocco di colore, con vetrine,
aperitivi e menù a tema.
Le “quattro stagioni”, in
programma per giovedì 22 luglio, proporrà la celebrazione del
violoncellista veneto Antonio Vivaldi a 280 anni dalla nascita; anche in questo
caso vetrine, aperitivi e menù a tema.
I giovedì di luglio 2021,
si chiuderanno giovedì 29 luglio con uno sguardo al cielo con “la notte
dei segni zodiacali”. Leit motiv della serata, come nei giovedì appena trascorsi,
vetrine, aperitivi e menù a tema.
mercoledì, giugno 30, 2021
Assegnazione Borse di Studio in Memoria di Gianluca Zanetta
Venerdì 11 giugno sono state consegnate a due studenti del Liceo Galilei di Borgomanero le borse di studio offerte dal Club 61 Frecce Tricolori. Il contributo, elargito dal Club borgomanerese nella persona della presidentessa Maria Teresa Bertinotti, è una parte della donazione fatta in memoria di Gianluca Zanetta, noto imprenditore del settore della ristorazione, prematuramente scomparso nell’agosto scorso.
martedì, giugno 29, 2021
Un Paese A Sei Corde 2021 - Concerto a Cressa
LORENZO NICCOLINI
FEDERICO FRANCIOSI
“CIOSI”
Sabato 3 Luglio – Cressa – ore 21.00
Cortile Municipio - Via Jean de Fernex, 13 – Ingresso gratuito
(in caso di maltempo: Museo
del Baco da Seta)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su
www.unpaeseaseicorde.it
– Tel. 0322.96333 – 3284732653
Continua la collaborazione tra UN PAESE A SEI CORDE e AVIS per il progetto LA MUSICA NEL SANGUE: Mauro Gattoni, Sindaco di Cressa e Dirigente AVIS, prima dell’inizio di tutti i concerti con un breve messaggio promuove la consapevolezza dell’importanza della donazione del sangue.
Il concerto è sostenuto dall’Associazione
Sesta Corda con il patrocinio del Comune di Cressa e vedrà l’esibizione di due
artisti: Lorenzo Niccolini, chitarrista Fingerstyle, e Federico Franciosi
“Ciosi” chitarrista acustico, che svolgono entrambi un’intensa attività come
Buskers e che sono stati individuati dai nostri direttori artistici Davide
Sgorlon e Dario Fornara.
Lorenzo Niccolini è un chitarrista Fingerstyle che suona la chitarra dai
tempi del liceo. Ha iniziato l’attività live come chitarrista rock con la band “Electric
Sheeps”, di recente ha pubblicato il suo disco d’esordio “Musicofilia”, figlio
di un’intensa attività come Buskers. Negli ultimi due anni Lorenzo ha infatti
suonato
in tutte le principali piazze e festival
toscani dedicati all’arte di strada e allo studio prolungato della tecnica
Fingerstyle. Lorenzo ha un approccio creativo
allo strumento, fa ricerca continua di colori, mondi, tecniche e sfumature. Da
sempre propone un repertorio “meltin' pot” contemporaneo che abbraccia mondi
distanti, dai classici del genere blues roots, a standard jazz e colonne sonore
fino ai brani di propria composizione pubblicati nei suoi due primi album, utilizza
un suo linguaggio composito di tecniche moderne per chitarra, quali tapping,
percussioni, armonici artificiali, utilizzando la chitarra in maniera
polifonica.
Federico Franciosi è un chitarrista, noto con il nome d’arte Ciosi, che ha conosciuto quella che sarebbe diventata la sua passione più grande all’età di 8 anni, quando prese in mano la sua prima chitarra.
A 14 anni ha iniziato a suonare con varie
band musicali, prediligendo la musica rock e quella blues. A 20 la sua carriera
decolla quando ha inizia a suonare come musicista professionista, lavorando in
una miriade di locali, hotel, ristoranti, feste e matrimoni, collaborando con
moltissime band e musicisti dei generi più vari e disparati. A 22 anni ha concentrato il suo studio
prevalentemente sulla chitarra acustica, prestando attenzione a vari stili: rural
blues, flatpicking, cross picking, floating, jump-string, improvvisazione jazz
ed armonia, cercando di intrecciare stili e tecniche. A 23 anni ha realizzato
la sua “Ciosi One Man Band” suonando tre strumenti contemporaneamente: chitarra,
armonica e table neck, uno strumento a percussione suonato con i piedi
esibendosi in svariati paesi Europei ed extra-europei. Ha prodotto diverse
edizioni di uno spettacolo per chitarra acustica “ACOUSTICOLOGY" suonando
con il master del flatpicking BEPPE GAMBETTA , con ALBERTO CALTANELLA e altri
rinomati musicisti.
Ad oggi continua a suonare ovunque la musica
sia presente nell’aria.
Il programma completo è consultabile su
www.unpaeseaseicorde.it.