mercoledì, novembre 03, 2021
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate a Orta
Etichette:
4 Novembre,
commemorazioni,
Orta San Giulio
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
martedì, novembre 02, 2021
Ecomuseo Cusius e Hotel San Rocco
Il nostro lago non è sempre stato limpido come lo vediamo adesso. Chi ci vive ricorderà sicuramente che l'inquinamento lo aveva reso tanto acido da stroncare quasi ogni forma di vita nelle sue acque. Dopo l’operazione di Liming avvenuta più di 30 anni fa, è tornato ad essere il gioiello che tutti possiamo ammirare.
Ovviamente i turisti, che ogni giorno arrivano da ogni parte del mondo, non conoscono questa interessante storia. La Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini e l’Hotel San Rocco di Orta San Giulio, in collaborazione con Ecomuseo Cusius, hanno deciso di installare due pannelli in cui sono spiegate chiaramente, in lingua italiana e inglese, le fasi che hanno portato a far rivivere uno degli specchi d’acqua più belli del mondo.
«I pannelli sono stati realizzati dallo staff di Ecomuseo Cusius – spiega dalla Fondazione Andrea Alessandro Giacomini – e sono stati posizionati in due punti strategici dell’Hotel San Rocco per dare modo ai clienti di conoscere anche questo aspetto del nostro lago».
Grande soddisfazione da parte dell’Ecomuseo per l’iniziativa: «Anzitutto vorrei ringraziare la Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini e l’Hotel San Rocco per aver aderito al Contratto di Lago, unendosi a tutti gli altri enti ed associazioni che hanno già firmato – ha detto Gianni De Bernardi, Presidente dell’Ecomuseo Cusius – Quello del Liming è il più grande esempio di rinascita di un lago, un’opera che l’uomo ha adottato per risanare una ferita che lui stesso aveva aperto decine di anni prima. Ma quanto avvenuto 30 anni fa con il Liming non deve essere un episodio isolato, ogni giorno occorre monitorare e accogliere i segnali positivi di ritorno delle specie sia animali che vegetali. I visitatori possono accertarsi della reale situazione chimica dell’acqua ad oggi. E anche questo dato è marketing del territorio. Vorrei sottolineare – prosegue De Bernardi – che come Ecomuseo è proprio questo che facciamo: promuoviamo l’avvenuta rinascita del lago e la sua successiva cura, e lo facciamo perché anche questo è utile alla sua promozione. Raccontare la storia però non basta, servono azioni concrete. Il Contratto di Lago ne fa alcune, mentre sia la Fondazione che l’Hotel hanno dato vita ad una serie di importanti iniziative legate alla mobilità sostenibile, dall’imbarcazione elettrica, ai sistemi di locomozione elettrici, ai punti di ricarica, a favore del territorio e di un turismo responsabile. A noi di Ecomuseo non può che far piacere se da questo input altre strutture ricettive aderiscano».
Etichette:
ecologia,
Ecomuseo,
hotels,
Orta San Giulio,
turismo
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
Paolo Siviero ospite dei Lions a Borgomanero
“Lo Sport insegna a ripartire. Vanessa Ferrari, medaglia d’argento a Tokio 2020 ne è l’esempio”. E’ questo il messaggio lanciato da Paolo Siviero, allenatore della squadra olimpica di ginnastica artistica, ospite, nella serata di giovedì 28 ottobre a un meeting congiunto tra Lions Club Borgomanero Host e Lions Club Borgomanero Cusio.
Siviero, 37 anni di attività nel ruolo di allenatore sportivo, ha voluto illustrare la sua esperienza alle Olimpiadi di Tokio, partendo da “palazzo Italia”, sino ad arrivare alle esibizioni ed al podio. “E’ stata un’esperienza indimenticabile, – ha sottolineato Siviero – ho realizzato il sogno vissuto per una vita intera”. Ora l’obiettivo si sposta su Parigi 2024. Sottoposto a una serie di domande sulla vita dell’atleta, gli allenamenti e sulla professione di allenatore, Siviero ha risposto con determinazione: “Lo sport ti dà obiettivi, impegni, voglia di fare; aiuta i ragazzi a crescere ed organizzarsi”. Per diventare atleti di livello olimpico occorre una naturale predisposizione, allenamento costante e tanti, tanti sacrifici non sempre premiati dal conseguimento di risultati di successo.
Nella foto 1, da sinistra Laura Invidia presidente Lions Borgomanero Cusio, Paolo Siviero e Anna Tinivella presidente Lions Host.
Nella foto 2, da sinistra Francesco Valsesia Assessore alla Cultura; Laura Invidia Presidente Lions Club Borgomanero Cusio; Paolo Siviero; Anna Tinivella Presidente Lions Club Borgomanero Host; Luigi Laterza Consigliere Delegato allo Sport e Roberto Nonnis, Presidente del Consiglio Comunale.
Etichette:
Borgomanero,
Lions,
serate,
sport
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
sabato, ottobre 30, 2021
Ort'Autori - Presentazione Libro
Domani, domenica 31 ottobre, alle ore 15.00, presso la Sala di Rappresentanza di Villa Bossi, Ort'Autori ospiterà Giacomo Corneo, Professore di Economia Politica alla Freie Universitat di Berlino. Corneo, presenterà il libro "Oltre il Capitalismo": una rassegna analitica dei sistemi economici alternativi al capitalismo avanzato che cerca di rispondere al seguente quesito: un'altra organizzazione della produzione e del consumo è davvero possibile ?
Interviene all'incontro il giornalista Marcello Giordani.
Etichette:
Confcommercio,
libri,
Orta San Giulio,
presentazioni,
rassegne
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
Reading Musicale alla Villa Marazza
Etichette:
biblioteche,
Borgomanero,
musica,
poesia,
Villa Marazza
venerdì, ottobre 29, 2021
Presentazione Libro a Gozzano
Etichette:
biblioteche,
Gozzano,
libri,
presentazioni
Ubicazione:
28024 Gozzano NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)