martedì, marzo 08, 2022

Otto Marzo a Gozzano


Una mimosa avvolta da un nastro blu, simbolo della bandiera della nazione ucraina, è stata donata, in occasione dell’8 marzo, dal Comune di Gozzano e dalla Caritas gozzanese, alle donne, originarie di quel paese dell’Est europeo, che lavorano nel territorio comunale. L’incontro è avvenuto alla “Casa San Giuseppe” in una atmosfera di grande umanità e comprensione di ciò che sta avvenendo in quello Stato.
Il discorso di accoglienza, da parte del vice Sindaco Libera Ricci, ha posto come sottolineatura il “difficile momento che stiamo vivendo e che l’Ucraina sta passando sotto il tallone dell’invasione militare”, “tuttavia – ha detto Ricci – siamo speranzosi e faremo quanto necessario per alleviare disagio e sofferenza”. Il Sindaco Gianluca Godio ha voluto sottolineare come “il dialogo al momento sia la sola e unica arma a disposizione dell’Occidente per porre fine a questa guerra”. Angelina Ruga, volontaria Caritas e Unità Pastorale di Gozzano, ha ringraziato le donne “per il lavoro svolto a favore della Comunità in tutti questi anni nell’aiuto alle famiglie e ai loro cari”.


Il dono delle mimose si è dimostrato un gesto di grande solidarietà, apprezzato perché testimonianza di vicinanza verso un popolo che sta vivendo moment terribili. Con il Sindaco e il Vice, erano presenti gli assessori Lorena Marietta e Francesca Tucciariello oltre al luogotenente Gianluigi Penariol, l’assistente sociale Raffaella Zenoni e le Educatrici del Centro Educativo San Giuseppe.

Funeral For A Dog - Primo Trailer


E' stato pubblicato il trailer della serie TV prodotta da Sky Deutschland intitolata Funeral for a Dog che andrà in onda a partire dal 18 Marzo 2022.
Come ricorderete buona parte delle riprese sono state effettuate tra luglio e novembre 2020 sul lago d'Orta. Siete curiosi di vedere ancora una volta la nostra terra sullo schermo?

lunedì, marzo 07, 2022

Gozzano Plastic Free



Legambiente, Provincia di Novara, Comune di Gozzano, AIB, Club Alpino Italiano, Contratto di lago del CUSIO, contratto di fiume Agogna, ALO, gli amici di “Geologia della monnezza”e i ragazzi del Liceo di Gozzano, hanno dato vita, nella mattinata di sabato 5 marzo, alla “Giornata ecologica” dedicata alla pulizia della strada Provinciale 33 che collega Gozzano ad Invorio.


In particolare l’operazione si è concentrata sul versante che scende nel torrente Agogna in località ponte d’Ingranta. Anche il tratto di provinciale che da Gozzano porta al ponte è stato oggetto di pulizia, completando di fatto l’evento di fine novembre dello scorso anno. Soddisfazione è stata espressa da tutte le compagini intervenute nella mattinata. In particolare gli Assessori del Comune di Gozzano Libera Ricci e Francesca Tucciariello hanno sottolineato l’importanza, anche educativa, del gesto “ Si sono raccolti – hanno detto – quintali di rifiuti; tutto questo denota una mancanza di senso civico di tante persone. In compenso abbiamo constatato che tanti giovani, si sono messi a disposizione ed hanno operato con grande volontà. Questo ci fa ben sperare per il futuro”.




Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

sabato, febbraio 26, 2022

Carnevale dei Bambini a Gozzano



Gozzano
non rinuncia al Carnevale dei bambini e, seppur in forma ridotta e nel rispetto delle regole anticovid, lo “festeggia” alla Scuola dell’Infanzia “Peppino Sacchi”. Tutto nasce da una collaborazione tra Comune, Pro Loco e SOMSI. Così nella mattinata di giovedì 24 febbraio, gli Assessori all’Istruzione e al Sociale, rispettivamente Francesca Tucciariello e Libera Ricci accompagnati dal consigliere Renzo Piletta, dal presidente della Pro Loco Carlo Avvignano e dal Presidente della SOMSI Floriano Negri, si sono recati nella struttura di via Padre Picco e, grazie alla disponibilità di Floriano Negri, hanno messo in scena un piccolo spettacolo con Arlecchino protagonista.



I piccoli, sotto il vigile sguardo delle maestre, hanno dimostrato di apprezzare l’esibizione lasciandosi pienamente coinvolgere. Al termine distribuzione, a tutti i bambini, di dolcetti rigorosamente confezionati in monoporzione, offerti dalla Pro Loco di Carlo Avvignano.