sabato, gennaio 28, 2017
Anche Borgomanero ha il suo Cimento Invernale!
Solo per intrepidi e coraggiosi. Questo è lo slogan con il quale la Pro loco di Borgomanero e il Comitato Festeggiamenti San Bernardo invitano coloro che osano sfidare “il generale inverno” al primo cimento invernale che si terrà, domenica 29 gennaio alle 11, in piazza XX Settembre, meglio conosciuta come piazza San Gottardo.
Sarà la fontana la protagonista nella mattinata, di questo cimento invernale, targato Pro Loco e Rione San Bernardo. Una sede ideale per tutti quanto vogliono sfidare le rigide temperature di questi giorni. Domenica 29 è il primo dei tre giorni della “merla” che, secondo la tradizione, sono da considerarsi i più freddi dell’anno.
Tutto questo non spaventerà gli ardimentosi che pensano di “docciarsi” con l’acqua della fontana. ‹‹Siamo abituati a sfidare cose incredibili – dicono Massimo e Piero Minazzoli, rispettivamente Presidente del sodalizio borgomanerese e del Rione San Bernardo – le rigide temperature non fermano questa nostra voglia di gara con il freddo invernale; certamente dopo una bevanda calda sarà d’obbligo per ritemprare fisico e spirito››.
Per eventuali informazioni e iscrizioni contattare Stefania Zoppis 393 2376004
Etichette:
Borgomanero,
cimenti,
Pro Loco
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
giovedì, gennaio 26, 2017
Il Novecento Italiano Visto dal Cinema. Esercizi di Visione con Bruno Fornara
Si terrà il 27, 28 e 29 Gennaio un interessante corso di Bruno Fornara al Museo Tornielli di Ameno per l'associazione culturale Asilo Bianco:
Il Novecento italiano visto dal cinema. Esercizi di visione
Programma:
Venerdì 27: 20.30 – 23.00
Sabato 28: 15.00 – 18.30
Domenica 29: 10.00 – 13.00
Costo d'iscrizione: 50 euro
Per info e iscrizione: segreteria@asilobianco.it / 320 9525617
Bruno su Facebook www.facebook.com/Bruno-Fornara-85215515624/
Etichette:
Ameno,
Asilo Bianco,
cinema,
corsi,
Museo Tornielli
Ubicazione:
28010 Ameno NO, Italia
mercoledì, gennaio 25, 2017
8° Cimento D'La Merla ad Orta San Giulio
Sabato 28 Gennaio 2017 ritorna sul Lago d'Orta il Cimento D'La Merla che giunge alla settima edizione. Si svolgerà per il secondo anno a Orta San Giulio, nella splendida cornice di Piazza Motta, con lo sfondo dell'Isola di San Giulio e proprio in occasione della festività del Santo Patrono. Il cimento vedrà anche quest'anno la partecipazione dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Novara.
La manifestazione, organizzata dalle Wild Ducks - Anatre Selvagge del Lago d'Orta con il Centro Incontro Legrese e la Pro Loco Orta San Giulio si svolgerà sotto l'attenta vigilanza, in acqua e fuori, dei Volontari della Croce Rossa di Borgomanero e del Gruppo Sub Novara Laghi.
Il logo della manifestazione è stato creato dall'Artista Giorgio Rava.
L'iscrizione è gratuita! A tutti i cimentisti verrà consegnata una maglietta a ricordo della manifestazione. Dopo il tuffo bevande calde, biscotti e torte per tutti presso Il Pozzo. Sarà disponibile uno spogliatoio riservato con possibilità di docce calde presso l'Hotel Ristorante Leon d'Oro.
L'appuntamento è per le ore 11 con tuffo a Mezzogiorno.
Etichette:
cimenti,
nuoto,
Orta San Giulio,
Pro Loco Orta San Giulio,
solidarietà,
Wild Ducks
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
Mostra a Orta - Shoah: L'Infanzia Rubata
Etichette:
Giorno della Memoria,
mostre,
Orta San Giulio,
Palazzotto
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)