domenica, ottobre 12, 2008

Pups in Town ad Omegna

Da ieri fino a Domenica prossima Omegna sarà invasa dai Pups, strane creature che la faranno diventare capitale mondiale della creatività! L'evento è promosso dall'Associazione Culturale Mastronauta, il Kidult Lab Ludiko e Forum di Omegna con il patrocinio del Comune di Omegna e della Fondazione Comunitaria del Vco.Vi saranno installazioni, mostre, conferenze, proiezioni, spettacoli e performance in tutta la città.
Per saperne di più sui Pups potete visitare il sito dell'evento o vedere questo servizio di VCO Sat.
Trovate qui il programma completo della manifestazione.

sabato, ottobre 11, 2008

Degustazione Birre e Cioccolato a Maggiora



Martedì 14 Ottobre ore 21.30 (precise!) il Delirium presenta la prima serata di degustazione guidata, dedicata a birre in abbinamento con il cioccolato.
Da assaggiare e gustare:


Pannepot struise brouwers.
Eletta come migliore birra nel mondo.Si tratta di una birra molto aromatica dall'aroma complesso di banana, cannella, mela caramellata, vaniglia, malto, caffè, scorze di arancia dolce e coriandolo. Il gusto è originale e estremamente bilanciato con note iniziali di malto tostato, banana, spezie e mela e nelle note successive sono presenti accenni di caffè, tè, creme brulée e ciocolato. Una vera
delizia….Vol.alc. 10%
in abbinamento con Lindor fondente arancia

Equinox De la Senne.
Birra invernale di questa piccola brasserie, priva di spezie (dice il produttore), ma dal bel carattere "speziato", complessa e intrigante. Il colore, per cominciare, è un bel bruno tonaca di frate, la schiuma,
fine e abbastanza compatta, svanisce abbastanza rapidamente. Il naso è molto "curioso" e, apparentemente, ben curato: un misto di spezie calde (chiodi di garofano, cannella), un po' di malto, il luppolo che si fa notare, e un vago sentore finale di erbe medicinali..........
in abbinamento con lindor fondente 85% di cacao


Posti limitati max 30 persone.
Costo della serata 9 EUR (parte dell'incasso sarà devoluto in beneficenza a favore dell'associazione Amici del Cottolengo)
Per prenotazioni ed informazioni:
deliriumpub@gmail.com
Fabio Tel. 329 - 93 04 870

DELIRIUM è sulla strada provinciale che da Borgomanero porta a Maggiora. Provenendo da Borgomanero, superate il ristorante "Da Paniga" e le Cantine Conti ( castello rosso sulla destra della S.P.) dalla parte opposta dell'ingresso della strada che porta alle piste di autocross e motocross svoltate a SINISTRA in una piccola strada sterrata, proseguite per 150 metri e siete arrivati!!!!

Abitare il Lago - Mostra Fotografica di Mario Finotti



E' stata inaugurata ieri alle 18 la mostra fotografica Abitare il Lago di Mario Finotti. Finotti, fotoreporter di La Stampa e autore di apprezzate pubblicazioni fotografiche, si discosta dai suoi scatti abituali privilegiando il colore a scapito del bianco e nero e non escludendo ma dando risalto alla presenza umana.
La mostra, presso il Palazzotto di Piazza Motta ad Orta, raccoglie 40 immagini che descrivono dall'interno case, ville, abitazioni, scorci di vita famigliare e sociale sulle sponde del Lago d’Orta.
Ad accogliere il fotografo Enrica Borghi, Villa Pastore di Marcus Grasser, il cantante lirico Lager, la pittrice Squattriti, Adriana e Amalia Bava Ornati, Cesare Bermani. Leydi Mantovani, Casa Tallone, Bonola, Rechsteiner e Torre-Bettetini . Per concludere anche il Convento dell'Isola di San Giulio ha aperto eccezionalmente le sue porte.
La mostra è corredata da un catalogo con testi di Silvia Marcioni e Roberto Mutti.
La mostra è promossa dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Novara e sarà aperta fino al 27 Ottobre.
Orari: dal martedì al venerdì 16-18, nel finesettimana 10-12 e 14-18. Ingresso libero.

OrtaBlog @ Punto Radio



Ricordiamo ai nostri lettori che questa sera, intorno alle 22, 22 e 10, OrtaBlog sarà ospite del talk show radiofonico Siamo in Onda. Con Fabio Giusti e tutto il cast di Puntoradio parleremo della recente Cusio Cup e della mostra di Arnaldo Pomodoro ad Orta. L'appuntamento è sui 96.3 ma, per chi non potrà ascoltarci, forniremo la clip audio nei prossimi giorni. E' inoltre possibile ascoltare Punto Radio sun internet all'indirizzo http://www.puntoradio.mobi/ .

Ortautunno 2008





Giunge all'ottava edizione anche Ortautunno, la rassegna che la Pro Loco organizza con la collaborazione del Comune di Orta e della Regione Piemonte.
Gli appuntamenti di questo fine settimana sono i mercatini di artigianato ed enogastronomia locale che si terranno Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre nel centro di Orta San Giulio. Sarà inoltre allestita da Sabato 11 a Mercoledì 15 una mostra fotografica intitolata Riflessioni d'Autunno a cura dello Specchio del lago.
Durante tutta la manifestazione vi sarà un concorso di pittori in strada.

venerdì, ottobre 10, 2008

Importante Premio ad Azienda Cusiana



Un importante premio è stato assegnato ad un'azienda cusiana durante il Cersaie di Bologna. Durante la 26ª edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l'Edilizia e l'Arredobagno le Rubinetterie Cristina di Gozzano hanno ricevuto il premio come miglior stand di Cersaie 2008 nella categoria arredo bagno.
Si tratta di un ulteriore riconoscimento per l'industria del Cusio che da molti decenni porta il nome del Lago d'Orta in ogni parte del mondo.
Nel seguito il comunicato stampa.

Una piacevole novità ha coronato la partecipazione di Cristina Rubinetterie alla 26° edizione di Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l'Edilizia e l'Arredobagno che si è svolto a Bologna dal 30 settembre al 4 ottobre u.s..
Per la prima volta una giuria qualificata composta da Aldo Colonetti (direttore IED Milano), Gilda Bojardi (direttore Interni) e Franco Origoni (Studio Origoni & Steiner) ha analizzato gli stand presenti _ oltre 1000 _ per segnalare i migliori progetti espositivi e Cristina Rubinetterie ha ottenuto il prestigioso riconoscimento quale miglior stand di Cersaie 2008 nella categoria < arredo bagno > .
Si tratta di un attestato che premia l’evoluzione della comunicazione dell’azienda in questi ultimi anni, dimostrando come si sia perfettamente accompagnata alla crescita costante del valore del marchio sul mercato.
E’ risultato vincente il messaggio che Cristina Rubinetterie ha saputo trasmettere per mezzo di uno degli strumenti di comunicazione più complessi. Lo stand è uno spazio limitato e temporaneo che deve essere in grado di enfatizzare l’eccellenza della produzione e nello stesso tempo trasmettere al visitatore l’essenza della filosofia aziendale che, come in questo caso, si fonde su un accurato servizio oltre che sulla qualità del prodotto.
La difficoltà progettuale risiede proprio nel desiderio di comunicare sia il marchio che il prodotto mantenendo, pur nella diversità, una immagine di coerenza nel tempo“ dichiara l’arch. Naomi Hasuike di Makio Hasuike & Co., negli ultimi anni progettista degli allestimenti del’azienda, sempre differenti ad ogni manifestazione.
La scelta di uno spazio fondamentalmente monocromatico ha permesso di far risaltare al meglio le novità di produzione - soprattutto il sistema Sandwich® che attraverso una ricca collezione di articoli propone docce cromoterapiche per l’ambiente bagno - offrendo nel contempo una ampia zona dedicata all’accoglienza nella quale si percepisce il valore che l’azienda attribuisce al servizio al cliente
Lo spazio espositivo “ prosegue l’arch. Hasuike “ed i prodotti da mettere in mostra pongono sempre delle costrizioni, ed in questo caso l’utilizzo di un materiale tradizionalmente povero ma impreziosito dalla particolare lavorazione quale l’alluminio (si tratta di “lamiere stirate”) ha permesso di creare un ambiente riservato ma non nascosto, che ha mantenuto aperto il dialogo con l’esterno
E’ il giusto equilibrio tra l’architettura espositiva, coerente con la comunicazione dell’azienda, e la valorizzazione della produzione di docce e rubinetterie sempre protagoniste senza aver bisogno di essere contestualizzate in un ambiente bagno, ad essere risultate proposta espositiva vincente.
Ringraziamo Confindustria Ceramica e Cersaie per questo premio, inaspettato anche perché alla prima edizione, e per questo ancor più gradito” dichiara Gianluca Valsesia, responsabile commerciale Italia di Cristina Rubinetterie.
Siamo onorati di ricevere un simile riconoscimento perché abbiamo sempre creduto in questa manifestazione di straordinaria importanza internazionale” prosegue Valsesia. “Negli anni ha sostenuto gli sforzi delle aziende ed ha saputo valorizzarle, ascoltando le loro esigenze. Questo premio va interpretato come ulteriore stimolo a proseguire nel nostro percorso comunicativo e di sviluppo di prodotto, fatto di esperienza, di serietà e di passione”.